Mercoledì, 05 Novembre 2025

Film Cobain: montage of heck

  • sirena71
  • Avatar di sirena71 Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
29/04/2015 12:54 - 29/04/2015 12:56 #16465 da sirena71
Film Cobain: montage of heck è stato creato da sirena71
Solo ieri e oggi è presente nelle sale il Film tributo, autorizzato dalla famiglia, sulla vita di Kurt Cobain leader dei Nirvana.
Questo film è senz'altro un film livido perchè pur conoscendone già il finale, ti lascia comunque il segno colpendoti nell'immedesimazione soprattutto se hai un adolescente in casa, un figlio "diverso", un compagno difficile, un padre che ti ha abbandonato per il male di vivere. Il tributo sta proprio qui, in queste diverse persone che prendono voce e vanno oltre la sua musica e la sua fama.
Inutile dire che il primo quarto d 'ora del film quando parla dell'infanzia di Kurt mi sono sentita tremendamente male. Un'infanzia apparentemente felice fatta di video 8, regali, feste famigliari. Questa Infanzia stroncata dalla separazione dei genitori. A questo punto il film entra dentro di me, alla mia situazione e inizio a provare un estremo disagio. Ma dura poco: il disagio di Kurt non sembra nascere dalle vicende della sua famiglia ma piuttosto da un "dono di natura" perché la verità è che Kurt fin dall' infanzia ha una sensibilità diversa rispetto agli altri bambini. Una personalità iperattiva, con la mente sempre in movimento, con un'incontenibile propensione all'espressività: che spazia dalla scrittura, al disegno, alla musica. Una espressività ed esternazione delle proprie dinamiche emotive che fino a quando non sono incanalate nella musica hanno la forma dell'effetto bomba.
Il protagonsta incamera il proprio disagio per esprimerlo esplodendo e distruggendo con la propria onda d'urto le persone e le cose che gli stanno intorno. e qui scatta il mio primo interrogativo. Ma se avesse avuto un buon psicoterapeuta avremmo poi goduto della sua musica? momenti di psicomotricità avrebbero evitato chitarre spaccate, sintetizzatori ribaltati e lanci sul pubblico?
Una triste verità di questo film è che il disagio, il dolore fisico e affettivo sono fonte di ispirazione creativa o meglio si trasformano in espressione artistica. Ma io non ci ho visto solo in questo film l'artista maledetto, il genio incompreso. Ci ho visto proprio come l'espressione artistica salvifica l' uomo e come è strettamente necessaria a persone estremamente sensibili che percepiscono la realtà amplificata di chi ha un gomitolo di irrisolti o frustrazioni che deve uscire per farti stare meglio concretizzandosi in modo positivo in un artefatto...ed ecco apparire un altro tema del film. La fuga dalla realtà e dai propri pensieri che se non prende questa strada molte volte conduce all'utilizzo di droghe. droghe che diventano, come in tutte queste storie, una medicina benefica al male di vivere per poi comunque schiavizzarti ad una lenta agonia.
Cosa dire delle figure femminili del film? Di quelle figure che per scelta e non per genealogia gli sono state accanto? Promossa la fidanzata che ha creduto in lui, che lo ha sollevato dalla polvere e che è "rimasta indietro". Non riesco a salvare la figura di Coutry Love (la moglie) che sembra, forse schiava della droga o del proprio narcisismo, aver alimentato l'autodistruzione del protagonista. Questa moglie che diventata madre e neppure per il bene di sua figlia ha cercato di essere migliore. Terrificanti le scene del nuovo quadretto famigliare.
Il film è costruito molto bene, ho trovato bellissimi gli intercalari della scrittura e degli appunti dei protagonisti, le sequenze animate...le calme e silenziose interviste delle persone a lui più vicine in contrasto con la suo rumoroso e inquieto vissuto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima Modifica 29/04/2015 12:56 da sirena71.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya, mstesym

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/04/2015 11:14 #16467 da mstesym
Risposta da mstesym al topic Film Cobain: montage of heck
Onestamente non amo molto i documentari al cinema e sicuramente non vedrò neanche questo... Ma se mai arriverà in altri formati.. Dopo aver letto la tua descrizione... Si... Mi hai fatto venire i brividi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/04/2015 19:01 #16487 da niggle
Risposta da niggle al topic Film Cobain: montage of heck
Il mio invece è un problema di ignoranza totale in materia musicale. Non ho mai avuto un cantante del cuore (anche la mia amatissima Lorena McKennitt l'ho sempre ascoltata un po' distrattamente), e la storia semi mitica di queste grandi band mi ha sempre lasciata placidamente disinteressata. Ma, come è successo a mstesym, le tue parole mi hanno incuriosita.
Temo che non farò in tempo a vedere al cinema questo documentario, ma proverò a procurarmelo diversamente...

Grazie per la segnalazione :cheer:

" Amo solo ciò che difendo" Faramir in J.R.R. Tolkien, Il signore degli Anelli, Le due torri.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
30/04/2015 19:44 #16490 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Film Cobain: montage of heck

niggle ha scritto: Il mio invece è un problema di ignoranza totale in materia musicale.


vai Arianna...il 10 provvederemo a colmare questa tua lacuna.... ;) ;) ;)
ci canterai in serie....
Er barcarolo va
La società dei magnaccioni e
Gira e fai la rota...

per il documentario non ti preoccupare...riprenderò tutto io :laugh: :laugh: :laugh:
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
01/05/2015 09:45 #16508 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Film Cobain: montage of heck

porthosearamis ha scritto:

niggle ha scritto: Il mio invece è un problema di ignoranza totale in materia musicale.


vai Arianna...il 10 provvederemo a colmare questa tua lacuna.... ;) ;) ;)
ci canterai in serie....
Er barcarolo va
La società dei magnaccioni e
Gira e fai la rota...

per il documentario non ti preoccupare...riprenderò tutto io :laugh: :laugh: :laugh:


Non vedo l'ora di vedere il documentario :laugh: :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/05/2015 17:30 #16526 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Film Cobain: montage of heck
Scrivi davvero molto bene, Sirena71: lo stile è limpido, le parole profonde.

Non ho visto il documentario al cinema, ma conosco la storia e la musica di Cobain (e dei Nirvana).
Ciò che hai raccontato è davvero esaustivo; aggiungerò dunque solo una nota, che è stata dimenticata o che a me è parsa non essere stata abbastanza sottolineata. Che il disagio interiore (il male di vivere) possa essere fonte d’ispirazione creativa e che si possa tradurre in espressione artistica, è assolutamente vero. E che l’espressione artistica sia un mezzo salvifico per chi prova tale dolore, è altrettanto vero. Io ci vedo però un ulteriore risvolto positivo nel fatto che l’arte - la musica, soprattutto - è fatta per essere gustata dallo spettatore/ascoltatore. Dunque il suo carattere salvifico si può estendere a tantissime persone, persino di epoche diverse.
Ecco perché ciò che hai visto è solo in parte una storia livida e triste: ciò che Cobain ha creato ed ha lasciato potrà essere ascoltato per sempre, apprezzato e forse addirittura rivelarsi salvifico, per altri che avranno provato il suo stesso dolore. E in questo io ci vedo qualcosa di bello: un messaggio di speranza e anche un raggio d'ottimismo :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/05/2015 20:16 #17021 da Bergamo
Risposta da Bergamo al topic Film Cobain: montage of heck
Sirena71 complimenti... la tua descrizione era perfetta!

Devo ancora vedere il documentario... temporeggio.... ho conosciuto la musica dei Nirvana a 15 anni e con essa ho nutrito il mio "demone adolescenziale".
Ancora oggi Plateau fa andare il mio stomaco sulle montagne russe.

Giocherellare a palla
con il proprio cervello,
cercando di lanciarlo
oltre il confine stabilito
che qualcuno ha tracciato
ai bordi dell'infinito

FDA

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro