Mercoledì, 05 Novembre 2025

Laurearsi ... dopo i 45 anni ...

  • VFolgore72
  • Avatar di VFolgore72 Autore della discussione
  • Offline
  • Bannato
  • Bannato
Di più
24/03/2018 20:35 #35471 da VFolgore72
Laurearsi ... dopo i 45 anni ... è stato creato da VFolgore72
Ciao a tutti!

Ci ho pensato molto a sta cosa, ovverosia quello di laurearmi, ma ci sono non pochi problemi e vorrei porveli, perché possiate darmi una mano, sia chi sta studiando ora, sia chi sta studiando ora dopo anni che non studiava e sia chi si è già laureato.

Prima di passare ai miei dubbi/quesiti, faccio delle premesse essenziali per rendervi idea di chi avete a fronte :

- sono "non udente" oralista.
- lavoro a tempo pieno.
- non studio da oltre 25 anni (di anni ne ho 46)
- interessato per una laurea in scienza umanistica, non tanto per aggiornamento professionale, quanto per cultura e soddisfazione personale.

Ecco le mie domande :

- meglio un'università tradizionale (sono della provincia di Monza e Brianza) oppure online?
- tra quelle tradizionali, in campo umanistico quale università mi consigliate e perché?
- tra quelle online, sempre in campo umanistico ovviamente, quale mi consigliate e perché?
- metodo di studio, per uno che non studia da una vita, come dovrebbe orientarsi? A chi dovrebbe rivolgersi? Consigli?
- importante sopratutto è l'organizzazione del tempo. Meglio studiare il mattino o la sera, sopratutto per chi ha la giornata lavorativa che inizia alle 8:00 e finisce alle 17:30 e quante ore da dedicare allo studio quotidianamente?
- causa problema handicap uditivo, per vostra esperienza, pensate che riceva più assistenza da una università tradizionale oppure da una online?

Se mi sovvengono altri problemi, li scriverò.

Intanto vi sarei infinitamente grato se potete aiutarmi, rispondendo. Ci conto, neh.

Grazie a tutti di cuore!

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/03/2018 21:04 #35472 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Laurearsi ... dopo i 45 anni ...
Ciao Vittorio, io posso parlarti per quel che riguarda la mia esperienza. Io ho studiato in un'università tradizionale a Torino, dove ci sono diverse iniziative a sostegno di studenti con vari tipo di handicap, io ad esempio per un anno ho seguito corsi e preso appunti per ragazzi non udenti. Questo è solo un esempio ma so che c'erano molte altre iniziative o agevolazioni. Non so nulla di università online mi spiace...
Per quanto riguarda lo studio, tutto è molto soggettivo, sicuramente una buona pianificazione è un buon punto di partenza. Io personalmente studiavo con maggior profitto al mattino e soprattutto cercavo di non forzarmi nel momento in cui la concentrazione calava chiudevo i libri e mi dedicavo ad altro. Mi sono iscritta all'università subito dopo il diploma i primi due anni ho fatto solo la studentessa, ma sprecavo molto tempo, poi ho deciso di iniziare a lavorare e ho cambiato corso di studi e cercare di conciliare lo studio e il lavoro mi ha permesso di ottimizzare il poco tempo a disposizione. Forse non ti sono stata molto di aiuto, ma secondo me il fatto che tu voglia prendere una laurea per soddisfazione personale cultura ti predispone ad affrontare la cose senza l'ansia che prende molti studenti più giovani che hanno fretta di entrare nel mondo del lavoro ecc...

Inviato dal mio TRT-LX1 utilizzando Tapatalk

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/03/2018 14:56 #35490 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Laurearsi ... dopo i 45 anni ...
Vittorio, Monza-Brianza: dove abiti esattamente?
L'università statale con sede alla Bicocca ha molti corsi di Laurea di tipo umanistico, c'è scienza dell'educazione, psicologia, pedagogia e altro, bisogna farsi dare il libretto con l'elenco. I professori erano i migliori, anni fa, poi, sono andati in pensione, alcuni sono morti, ma credo che abbiano lasciato in cattedra dei buoni allievi. Sai bene che ormai da anni c'è la Laurea breve triennale, alla quale aggiungere i due anni di specializzazione. Quindi hai diverse possibilità. Io non mi metterei mai a frequentare un corso online, è proprio e soltanto un corso per corrispondenza, ma questo è solo il mio parere.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • VFolgore72
  • Avatar di VFolgore72 Autore della discussione
  • Offline
  • Bannato
  • Bannato
Di più
26/03/2018 18:09 #35491 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Laurearsi ... dopo i 45 anni ...
La Bicocca in effetti non sarebbe male, il problema è che la maggior parte dei loro corsi sono a numero chiuso.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
26/03/2018 22:38 #35495 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Laurearsi ... dopo i 45 anni ...
Ma se hai davvero voglia e se hai del tempo che ti frega di prenderti una laurea, fatti un tuo percorso di lettura e di studio (magari anche con l'aiuto di audiovisivi) delle cose che vorresti approfondire. Spendi meno, fatichi meno e alla fin dei conti imparerai di più....;)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/03/2018 14:32 #35506 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Laurearsi ... dopo i 45 anni ...

VFolgore72 ha scritto: La Bicocca in effetti non sarebbe male, il problema è che la maggior parte dei loro corsi sono a numero chiuso.


Però ci sono dei test di entrata, non tanto tragici, però concordo anche con Pierbusa con una differenza che se frequenti sei stimolato dagli altri, ed inoltre devi studiare per gli esami, non hai più scuse.
Ti avevo chiesto dove abiti a Monza Brianza perché anch'io abito in quella zona e mi aveva incuriosito.
Ti ho lasciato un messaggio per un eventuale lettura dove hai aperto il threand su quei due di cui non ricordo mai il nome e che stai leggendo con Sara.B) :)

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/03/2018 14:32 #35507 da miluppa
Risposta da miluppa al topic Laurearsi ... dopo i 45 anni ...
Credo che laurearsi per Vittorio sia piu' per una soddisfazione personale che per un accrescimento culturale. Io ammiro sempre le persone che si mettono in gioco e almeno ci provano. Lavorare full-time e studiare richiede grandi sacrifici e occorre un buon programma d'azione. Ma sono sicura che se lo vuole veramente la testa riesce a fare grandi cose. Il mio messaggio e' piu' di sostegno che di risposta alle tue domande, ma ci tenevo a sostenere la tua voglia di rimetterti in gioco ;)
I seguenti utenti hanno detto grazie : apache

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
27/03/2018 15:39 #35509 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Laurearsi ... dopo i 45 anni ...

pierbusa ha scritto: Ma se hai davvero voglia e se hai del tempo che ti frega di prenderti una laurea, fatti un tuo percorso di lettura e di studio (magari anche con l'aiuto di audiovisivi) delle cose che vorresti approfondire. Spendi meno, fatichi meno e alla fin dei conti imparerai di più....;)


concordo pienamente....

aggiungerei questo:
ad oggi, i corsi di laurea telematici hanno un valore accademico molto scadente, quindi se proprio devi scegliere un'università, mi spingerei sul tradizionale, magari informandoti sui servizi offerti a chi ha particolari esigenze, come nel tuo caso

poi dovresti anche informarti sulle agevolazioni per gli studenti lavoratori (da concordare con i singoli docenti, se non ricordo male)

sarebbe utile anche conoscere qualcuno che frequenta il tuo stesso corso e vi dividete il lavoro per l'esame...
ormai, in quasi tutte le università ci sono gruppi che mettono su internet appunti, schemi, riassunti per l'esame

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • VFolgore72
  • Avatar di VFolgore72 Autore della discussione
  • Offline
  • Bannato
  • Bannato
Di più
27/03/2018 18:50 #35512 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Laurearsi ... dopo i 45 anni ...

porthosearamis ha scritto:

pierbusa ha scritto: Ma se hai davvero voglia e se hai del tempo che ti frega di prenderti una laurea, fatti un tuo percorso di lettura e di studio (magari anche con l'aiuto di audiovisivi) delle cose che vorresti approfondire. Spendi meno, fatichi meno e alla fin dei conti imparerai di più....;)


concordo pienamente....

aggiungerei questo:
ad oggi, i corsi di laurea telematici hanno un valore accademico molto scadente, quindi se proprio devi scegliere un'università, mi spingerei sul tradizionale, magari informandoti sui servizi offerti a chi ha particolari esigenze, come nel tuo caso

poi dovresti anche informarti sulle agevolazioni per gli studenti lavoratori (da concordare con i singoli docenti, se non ricordo male)

sarebbe utile anche conoscere qualcuno che frequenta il tuo stesso corso e vi dividete il lavoro per l'esame...
ormai, in quasi tutte le università ci sono gruppi che mettono su internet appunti, schemi, riassunti per l'esame

Siete tutti MITICI!!! Grazie per i consigli, sia per chi mi incoraggia, sia per chi mi propone una via alternativa come Pierbusa.

Nel secondo caso, come vi organizzereste, per poter fare un Vs. personale percorso di studio? Sulla funzionalità degli audiovisivi non so se fanno al mio caso, a patto che siano ovviamente sottotitolati, ma dove li troverei?

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
28/03/2018 08:38 #35517 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Laurearsi ... dopo i 45 anni ...

VFolgore72 ha scritto: Siete tutti MITICI!!! Grazie per i consigli, sia per chi mi incoraggia, sia per chi mi propone una via alternativa come Pierbusa.

Nel secondo caso, come vi organizzereste, per poter fare un Vs. personale percorso di studio? Sulla funzionalità degli audiovisivi non so se fanno al mio caso, a patto che siano ovviamente sottotitolati, ma dove li troverei?


Caspita avevo dimenticato che hai scritto di essere "non udente moralista". :P

Tornando seri...in effetti non saprei come consigliarti. In passato ho sfiorato il mondo dei non vedenti perhé alcune tecnologie da loro usate per la letture mi interessavano. Ma non ho idea come funziona per i non-udenti.

Potresti collegarti con qualche associazione che si occupa del tuo tipo di handicap e chiedere loro lumi in merito sia al discorso universitario sia sulle tecnologie da voce a testo che probabilmente esisteranno per poter usufruire di contenuti multimediali.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro