Mercoledì, 05 Novembre 2025

Rassegna cinematografica a Milano dei film presentati a Venezia 2018

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
20/09/2018 01:06 #38276 da Graziella
Oggi a Milano è partita la rassegna cinematografica dei Film presentati alla Mostra di Venezia e di Locarno.
Ho aperto con un filmone: La noche de 12 anos regista Alvaro Brechner: Ungheria 1972. Stupendo, capolavoro non perdetelo.
2. bel film italiano "Saremo giovani e bellissimi"
regista italiana giovanissima Letizia Lamartire, presente in sala.
Per tutta la prossima settimana, fino a giovedì 27 compreso, niente libri. Solo film.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
22/09/2018 16:17 #38294 da Graziella
Anche Venerdì 21 due bei film a Milano, scoperta la multisala City Life Anteo, finita la costruzione 2017, area ex Fiera, che ora è a Rho, su permesso ex sindaco Moratti. Palazzi avveniristici, E' ritornata la Milano da bere? Certo non siamo indietro a Lussemburgo e a Bruxelles che in quanto a palazzi chic non scherza.
I film di ieri: Un documentario, Aquarela regia un russo V. Kossavsky
Freres Ennemis, un thriller regia di David O.

Oggi sempre a Milano, all'Eliseo: Shadow (ombra) di Zang Ymou

Così tutti i giorni fino a giovedì 27. Ciao Volo!!!!!!

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
22/09/2018 22:49 #38297 da Graziella
Shadow (Ying) film -cinese 2018, durata 116'. Regia di Zhang Yimou

Durante il periodo dei Tre Regni, un re in esilio e il suo generale creano un complotto per riprendersi tutto quello che gli è stato tolto.

Grande film epico popolato di personaggi dalla tragica natura shakespeariana, l'ultimo film di Zhang Yimou diverte e convince completamente. E non solo per la splendida fotografia e le pittoriche immagini di un paesaggio immerso nella nebbia e nella pioggia (tutti elementi che esaltano la tavolozza dei grigi, qui utilizzata come non mai). Ma anche per il tema del doppio personaggio, il Comandante nascosto in una grotta a suonare il liuto e a intessere le sue trame, e la sua Ombra, il sosia, intento a combattere in sua vece e a trattare con il dispotico Re. E poi per la lussureggiante fantasia figurativa che fa filmare al regista cinese una delle più originali battaglie di assedio che la storia del cinema ricordi (chi la vede non la dimentica di certo, per l'originalità dell'arma usata dalle truppe del Comandante). E infine per l'abile e concertata unione degli opposti che si affrontano e si completano: lo ying e lo yang, il bianco e il nero, il movimento (di alcuni personaggi) e l'immobilità (di altri), il pieno e il vuoto, il personaggio e il suo doppio, il re machiavellico (che non combatte) e la sorella guerriera.
Un film che è una festa del cinema, da vedere e rivedere

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
23/09/2018 21:30 #38302 da Graziella
EL PEPE, UNA VIDA SUPREMA
Regia di Emir Kusturica
Genere: Documentario, Prodotto Argentina. Uruguay, Serbia 2018
Durata 74’

PEPE’ (JOSE’ MUJICA) ex membro dei Tupamaros, condannato da un tribunale militare, incarcerato nel 1972 assieme ad altri suoi compagni. Viene prelevata dalle carceri giudiziarie, assieme ad alti due suoi amici i quali vengono spostati regolarmente in luoghi detti pozzi sotterranei e malsani, deprivanti a livello sensorio, picchiati e torturati, allo scopo di farli impazzire.
Pepe, assieme ad altri 9 dirigenti dei tupamaros furono dichiarati prigionieri ostaggio (rehenes), cioè persone che in caso di ulteriori azioni militari dei tupamaros ancora in libertà, sarebbero stati immediatamente fucilati.
Mujica durante la sua detenzione di 12 anni, a causa dell’isolamento soffrì di gravi problemi di salute, specialmente psicologici, arrivando ad avere allucinazioni uditive e paranoia.
(Tutto ciò che riguarda questa specifica vicenda la si vede sempre in un film presentato a Venezia dal titolo “La noche de 12 agnos” per la regia di Alvaro Brechner).

Quando in Uruguay nel 1984, cade la dittatura e ritorna la democrazia, tutti i prigionieri politici vengono liberati, e Josè Mujica detto il Pepe, viene eletto presidente dell’Uruguay.
Nato a Montevideo il 20 maggio 1935, oggi ha 83 anni.
E’ stato presidente dell’Uruguay dal 1.3.2010 al 1.3.2015.
Dal 1972 l’Uruguay subì diversi colpi di stato, nel 1973 un colpo militare fu organizzato da Juan Maria Bordarberry che assunse poteri dittatoriali. Fu rovesciato nel giugno del 1976 da un altro golpe.

Kusturica c’è lo racconta in questo film, documentario, a mio parere molto bello e poetico:
Il Che Guevara senza sigaro”, “il Presidente più povero del mondo”, “El Pepe”. Come raccontano i suoi tanti soprannomi, José Mujica non ha bisogno di presentazioni: è personaggio noto e amatissimo dal suo popolo e non solo. Ciononostante, un ritratto un po’ meno superficiale non avrebbe guastato, e l'uomo davanti all'obiettivo se lo sarebbe meritato.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
26/09/2018 00:53 #38316 da Graziella
Giovedì finisce la rassegna qui a Milano, e meno male direte voi, perché ci hai stancati con queste tue presentazioni non richieste!
Vabbè , ieri lunedì ne ho visto uno sporifero Process, ,genere documentario, vero documentario dell'epoca 1930. Il regista Sergey Loznitsa, russo, ci mostra una "un esempio unico di un documentario in cui si vedono 24 fotogrammi di bugie al secondo"
Un processo farsa messo in scena da Stalin per tenere sotto pressione il popolo sovietico. I materiali, sonoro compreso, sono tutti originali.

Altra cosa è The Man who surprised Everione regia di Natascha Merkulova. fil drammatico: un dramma surreale e materiale, un film libero e innovatore che affronta tematiche disattese dagli schemi ufficiali. A me è piaciuto molto.

The nightingateregia di Jennifer Kent, è stato un film molto discusso fra il pubblico di Venezia, e anche ho sentito dal pubblico in sala a Milano.
A me è piaciuto moltissimo, tanto da considerarlo un capolavoro, anche contro la critica.
"siamo in Tasmania nel 1820 e una giovane donna irlandese ex carcerata, sta scontando ancora una parte di pena al servizio di un capitano dell'esercito, il quale, non solo abusa di lei, ma per sfogare la sua rabbia e per puro capriccio le toglie tutto, uccidendole il marito e la sua bambina. La giovane (Clare è il suo nome) decide di prendersi la sua vendetta, inseguendo il capitano e la sua scorta che il mattino dopo la strage compiuta nella notte, deve partire per raggiungere un'altra guarnigione di cui sarà capo, in una città a nord del paese"
Se vi capita andate a vederlo.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
26/09/2018 20:02 #38320 da guidocx84

Graziella ha scritto: Giovedì finisce la rassegna qui a Milano, e meno male direte voi, perché ci hai stancati con queste tue presentazioni non richieste!


:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Vabbè magari qualcuno in futuro passando dalla Piazzetta leggendo i tuoi post vedrà qualcuno dei film di cui ci hai raccontato... purtroppo di milanesi sul Forum ce ne sono pochissimi... i ragazzi e le ragazze del GdL di Milano passano raramente da queste parti... però grazie per gli spunti! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
27/09/2018 11:57 #38323 da Graziella
Guido, come ben saprai, sono film che verranno doppiati e distribuiti in tutta Italia e quindi alla portata di tutti i lettori del Club, diciamo che io li ho visti in "anteprima" e ho voluto farne partecipe qualche cinefilo del forum. Purtroppo non li ho potuti vedere tutti, come si faceva una volta, ora la cinecard è stata limitata a 12 o 6 spettacoli, io da megalomane, ho acquistato quella da 12 spettacoli, e ho scelto quei 12 che mi sembravano i migliori secondo i miei gusti. Ciao.B) B) B) :blink: :blink: :blink:
Buon raduno a Napoli, per me troppo lontana.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
27/09/2018 14:22 #38324 da Graziella
Inoltre andare a vedere dei film, mi è sempre servito come stimolo per la lettura di romanzi che non avrei letto perché non ne ero a conoscenza, o di argomenti che mi sono così interessanti da volerli approfondire per ampliarli e non solo, ma per controllarne la veridicità. Ed è proprio il caso del film documentario di E: Kusturica, che ci ha mostrato la vita di Pepe Mujica, ex rivoluzionario tupamaros, ex carcerato (1972 - 1984) e successivamente ex presidente dell'Uruguay democratica. Il libro che ho acquistato su Amazon è una biografia scritta da Nadia Angelucci e Gianni Tarquini "Il presidente impossibile. Pepe Mujica da guerrigliero a capo di Stato." Presentazione di Erri De Luca. Nuova Delphi edizione 2015, Roma. Pag. 198, € 12,50.
Mi pare un buon acquisto per la mia cultura molto lacunosa riguardo l'America Latina.
Come diceva Jannacci: "Molte persone non si accorgono neppure delle cose importanti che gli passano accanto" (Vedi Jannacci "Prete Aliprando" (canzone del suo repertorio)
Ciao a tutti, Passo e chiudo.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
28/09/2018 12:00 #38329 da Graziella
" Signori e signori, ultimo giro, ultimo regalo!:evil: :evil: :evil:

L'ultimo film della rassegna l'ho visto ieri:"Mi ombra maestra" . Film argentino regia di Gaston Duprat. Durata 1h45.

"Girato a Buenos Ayres. Un'amicizia fra un gallerista molto chic e un pittore certo Carlo Nervi che da buon artista si definisce originale, egoista ecc. e di conseguenza così si comporta mettendo in grosse difficoltà il suo amico gallerista sempre pronto comunque ad aiutarlo. "

Film spassoso, ironico, battute a volte caustiche, ma sempre con un'ironia sarcastica molto intelligente. Non perdetevi il finale, con foto da mozzafiato.
:silly: :silly: :silly: :silly: :woohoo: :woohoo: :woohoo: Un affettuoso ciao dalla vostra auto incaricata corrispondente.
Ah per chi non se ne fosse accorto il mio avatar rappresenta una quadro di Segantini "Raccolta delle patate" 1885 - 1886

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro