Buongiorno a tutti,
vorrei toccare un argomento che finora credo non sia stato ancora trattato qui sul forum, cioè le applicazioni - le App sul cellulare - che troviamo più utili e che ci aiutano a semplificare certi aspetti della nostra vita. Insomma, utilità "vera" e non passatempo
.
Le app sono tantissime quindi un piccolo elenco forse può aiutare gli altri a scegliere quella più giusta per noi
Inizio io, salto tutte le app di messaggistica, posta elettronica, social e mezzi di trasporto perché già si conosco
WomanLog, come dice il nome è dedicata alla donna e al loro ciclo mestruale. Mi piace perché è molto chiara e la trovo completa (si possono aggiungere la temperatura basale, il peso, la pillola, i rapporti sessuali, i sintomi e gli stati d'animo, oltre ad avere le statistiche, l'ovulazione e la finestra fertile). Gratuita con un po' di pubblicità, altrimenti è a pagamento.
Google Keep, per me utilissima più delle note del cellulare perché avendo già un account Google, posso scrivere le note dal PC e mi compaiono anche su smartphone e viceversa, inoltre posso anche aggiungere immagini qualora mi servissero.
Anobii, per tracciare i libri letti, funziona anche da PC essendo un sito, ma da smartphone si possono impostare dei parametri tipo il n. di libri che si vorrebbero leggere in un anno. Per me è utile più che altro per tracciare, ma si possono leggere e scrivere recensioni e scambiarsi pareri con altri utenti. E' necessario avere un account Anobii, in pratica è il corrispettivo di Goodreads.
Fitness di Apple Watch, mi serve per monitorare quante calorie brucio con il movimento e l'esercizio fisico. Ha senso solo si ha questo smartwatch, altrimenti ogni orologio ha la sua app apposita.
MyFitnessPal, è un'app che seguo solo in determinati periodi per avere una idea delle kcal con determinati elementi. E' meglio la versione a pagamento che io ho sperimentato con il mese gratuito, più che altro perché fa vedere la ripartizione dei macronutrienti. Permette di monitorare il peso (che da solo è un parametro un po' fuffa, eh) e si possono aggiungere (a mano o collegati con altre app) gli sport fatti.
Serenity, al momento l'app di meditazione che sto seguendo ma ne ho provate diverse (
Petit BamBou e
Meditopia). Tutte queste app prevedono un corso base gratuito e tutti gli altri a pagamento con un abbonamento. Io sto seguendo tutti i corsi gratis (
) che sinceramente trovo molto validi perché insegnano l'ABC di questa pratica.
Insight Timer, non è un'app essenziale ma la trovo utile per darmi i tempi (settati da me) delle varie pratiche che faccio la mattina. In sostanza è un timer che ogni tot di minuti emette un suono (il gong oppure le campane tibetane, a scelta). Forse qualcosa del genere si può fare anche con la sveglia/orologio dello smartphone ma io ho trovato più pratica questa app . Comunque uso solo il 10% delle sue possibilità perché questa app prevede anche corsi, rituali, eventi in diretta tutti in inglese, alcuni con abbonamento e altri gratuiti, sempre genere zen e meditazione.
Google Maps, penso non abbia bisogno di presentazioni. E' il mio navigatore di fiducia
Torcia, come dice il nome, fa luce. Sembra un'app banale ma si rende moooooooolto utile al bisogno.
Tra le app provate ma cancellate perché volevo provarle solo per curiosità, cito:
Bere Acqua promemoria (quella con la gocciolina, ci sono altre app con lo stesso nome) per chi ha difficoltà a bere i canonici 2 litri di acqua al giorno. L'ho eliminata solo perché volevo vedere come è fatta, ma io generalmente bevo abbastanza per mia abitudine. Ovviamente, essendo un'app promemoria, manda notifiche (che si possono disattivare, ma non ha senso farlo secondo me).
Habit Tracker, questa è molto utile per tracciare nuove abitudini. L'ho cancellata semplicemente perché utilizzando il bullet journal (una sorta di agenda totalmente personalizzata, che ha anche altro), traccio già su carta e non aveva senso fare una ripetizione. Si possono scegliere abitudini già impostate o creare le proprie, scegliendo pure le icone più adatte. Anche questa mi sembra una buona app.