Sabato, 06 Settembre 2025

Parliamo di App utili...

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
17/01/2022 09:52 #57012 da mulaky
Parliamo di App utili... è stato creato da mulaky
Buongiorno a tutti,
vorrei toccare un argomento che finora credo non sia stato ancora trattato qui sul forum, cioè le applicazioni - le App sul cellulare - che troviamo più utili e che ci aiutano a semplificare certi aspetti della nostra vita. Insomma, utilità "vera" e non passatempo.
Le app sono tantissime quindi un piccolo elenco forse può aiutare gli altri a scegliere quella più giusta per noi :D

Inizio io, salto tutte le app di messaggistica, posta elettronica, social e mezzi di trasporto perché già si conosco :D

WomanLog, come dice il nome è dedicata alla donna e al loro ciclo mestruale. Mi piace perché è molto chiara e la trovo completa (si possono aggiungere la temperatura basale, il peso, la pillola, i rapporti sessuali, i sintomi e gli stati d'animo, oltre ad avere le statistiche, l'ovulazione e la finestra fertile). Gratuita con un po' di pubblicità, altrimenti è a pagamento.

Google Keep, per me utilissima più delle note del cellulare perché avendo già un account Google, posso scrivere le note dal PC e mi compaiono anche su smartphone e viceversa, inoltre posso anche aggiungere immagini qualora mi servissero.

Anobii, per tracciare i libri letti, funziona anche da PC essendo un sito, ma da smartphone si possono impostare dei parametri tipo il n. di libri che si vorrebbero leggere in un anno. Per me è utile più che altro per tracciare, ma si possono leggere e scrivere recensioni e scambiarsi pareri con altri utenti. E' necessario avere un account Anobii, in pratica è il corrispettivo di Goodreads.

Fitness di Apple Watch, mi serve per monitorare quante calorie brucio con il movimento e l'esercizio fisico. Ha senso solo si ha questo smartwatch, altrimenti ogni orologio ha la sua app apposita.

MyFitnessPal, è un'app che seguo solo in determinati periodi per avere una idea delle kcal con determinati elementi. E' meglio la versione a pagamento che io ho sperimentato con il mese gratuito, più che altro perché fa vedere la ripartizione dei macronutrienti. Permette di monitorare il peso (che da solo è un parametro un po' fuffa, eh) e si possono aggiungere (a mano o collegati con altre app) gli sport fatti.

Serenity, al momento l'app di meditazione che sto seguendo ma ne ho provate diverse (Petit BamBou e Meditopia). Tutte queste app prevedono un corso base gratuito e tutti gli altri a pagamento con un abbonamento. Io sto seguendo tutti i corsi gratis ( ) che sinceramente trovo molto validi perché insegnano l'ABC di questa pratica.

Insight Timer, non è un'app essenziale ma la trovo utile per darmi i tempi (settati da me) delle varie pratiche che faccio la mattina. In sostanza è un timer che ogni tot di minuti emette un suono (il gong oppure le campane tibetane, a scelta). Forse qualcosa del genere si può fare anche con la sveglia/orologio dello smartphone ma io ho trovato più pratica questa app . Comunque uso solo il 10% delle sue possibilità perché questa app prevede anche corsi, rituali, eventi in diretta tutti in inglese, alcuni con abbonamento e altri gratuiti, sempre genere zen e meditazione.

Google Maps, penso non abbia bisogno di presentazioni. E' il mio navigatore di fiducia :D

Torcia, come dice il nome, fa luce. Sembra un'app banale ma si rende moooooooolto utile al bisogno.



Tra le app provate ma cancellate perché volevo provarle solo per curiosità, cito:

Bere Acqua promemoria (quella con la gocciolina, ci sono altre app con lo stesso nome) per chi ha difficoltà a bere i canonici 2 litri di acqua al giorno. L'ho eliminata solo perché volevo vedere come è fatta, ma io generalmente bevo abbastanza per mia abitudine. Ovviamente, essendo un'app promemoria, manda notifiche (che si possono disattivare, ma non ha senso farlo secondo me).

Habit Tracker, questa è molto utile per tracciare nuove abitudini. L'ho cancellata semplicemente perché utilizzando il bullet journal (una sorta di agenda totalmente personalizzata, che ha anche altro), traccio già su carta e non aveva senso fare una ripetizione. Si possono scegliere abitudini già impostate o creare le proprie, scegliendo pure le icone più adatte. Anche questa mi sembra una buona app.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ringraziano per il messaggio: callmeesara

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
17/01/2022 11:53 - 17/01/2022 11:54 #57015 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Parliamo di App utili...
Wow, il mio cellulare esploderebbe con tutte queste app Io son talmente anti-app che ho anche disinstallato Tapatalk L´unica che ho si chiama Outdoor, molto utile per chi ama fare tour anche in giornata di camminate, in bici, hiking ecc. perchè mette il grado di difficoltà lunghezza percorso, dislivello, foto, in modo che si può scegliere il percorso adatto per il tipo di tour che si vorrebbe fare e il tempoa  disposizione.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 17/01/2022 11:54 da bibbagood.
Ringraziano per il messaggio: mulaky, davpal3, callmeesara

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/01/2022 14:23 #57025 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Parliamo di App utili...
Che bello Giorgia, scopro così che anche tu fai meditazione! Io uso Headspace. In realtà mi piacerebbe imparare a farla liberamente senza dispositivi, però la guida aiuta tantissimo.

Parlando di app utili a noi lettori uso anch'io Google keep, per annotare qualsiasi cosa ma anche le citazioni dei libri, associata a Google Lens per acchiappare il testo dal libro che sto leggendo tramite la fotocamera, lo salvo sulla nota e così ho le citazioni belle e salvate e pronte da commentare qui. Anche in questo caso preferirei non avere vicino il telefono mentre leggo, però ho visto che se sottolineo a matita con l'idea poi di risfogliare il libro per trovare le citazioni, alla fine non lo faccio mai. Così ho deciso che metto l'opzione "non disturbare" sul telefono e sono a posto, niente notifiche né chiamate! Uso Keep anche per scrivere i commenti per il forum per essere sicura che non si cancellino (ultimamente mi è successo diverse volte), e quando sono pronti li copio e incollo.
Ma la mia adorata è Libib, in cui ho inserito tutti i libri che ho a casa, così evito di comprare doppioni e non devo cercare per ore per sapere se ho un libro. La cosa comodissima è che per aggiungerli basta scansionare il codice a barre, per cui il procedimento è molto veloce.

L'app con la campana tibetana l'avevo provata anch'io ma poi mi ero abituata al suono e non ci facevo più caso.

Siccome amo camminare ho poi una serie di app di mappe: AvenzaMap per geolocalizzare mappe cartacee digitalizzate, lavora off-line e quindi è una sicurezza quando si va in montagna, OsmAnd che è tipo Maps ma con tracciati anche sentieri, strade di campi, piste ciclabili e aree naturali, e OruxMap. Non possono mancare PlantNet e KEYtoNature che mi aiutano a identificare le piante che incontro! PlantNet non è molto preciso e non lo userei a scopi scientifici, ma almeno ti indirizza subito verso la famiglia e un certo numero di specie possibili.

Infine SettleUp per dividere le spese di coinquilinaggio e AnkiDroid per studiare con le flash-cards 

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ringraziano per il messaggio: mulaky, davpal3, callmeesara

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/01/2022 16:31 #57035 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Parliamo di App utili...
Che post interessante, grazie Giorgia! Ho scaricato Google keep, che non conoscevo, perché mi sembra utilissima, grazie anche a Greta per avermi dato l'idea di usarlo insieme a Google lens per fotografare le citazioni, geniale! Per i libri io uso Goodreads, perché mi piace com'è impostata e lo uso da anni quindi ormai è proprio una sorta di archivio, mi spiace solo che non sia ancora sincronizzato con il Kindle italiano, come invece succede in USA, sarebbe un'ulteriore comodità.
Come app che uso, invece, vi segnalerei:

- MyDuty: è un'app-calendario per i turni di lavoro, la trovo utilissima (essenziale per me che lavoro su turni)
- Episodium: tracking di serie tv viste, in corso, da vedere, etc, una delle migliori secondo me
- Planta: per la cura delle piante, è fatta molto bene perché ti permette di avere il tuo balcone virtuale con tutte le piante che possiedi, le loro caratteristiche e come prendersene cura, compreso un promemoria per l'innaffiamento (talvolta le notifiche non arrivano però quindi conviene sempre aprire l'app di tanto in tanto)
- Password Safe: permette di tenere in un unico posto tutte le credenziali di qualsivoglia sito, separati anche per categorie personalizzabili
- Daily art: una delle mie preferite, ogni giorno alla stessa ora invia una notifica su un quadro random, con annessa descrizione, mi permette di saperne di più sull'arte e di scoprire quadri che non conoscevo
Ringraziano per il messaggio: mulaky, Margarethe, callmeesara

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
20/01/2022 14:04 - 20/01/2022 15:19 #57137 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Re:Parliamo di App utili...
In anzitutto grazie ad Alice, Giorgia, Bea e Greta per aver consigliato delle app, le trovo molto interessanti magari a giro le proverò. Io, oltre alla solite app social, messaggistica, Talpatalk e quelle che tutti noi già conosciamo, ho:

Junker: quest' app mi aiuta a differenziare in modo giusto e veloce i differenziati. Basta inquadrare il codice a barre del prodotto che si vuole differenziare.

StepsApp: questa è l'app che io uso di più da aprile/maggio fino alla fine di settembre, dove la uso per le mie camminate all'aria aperta. Con questa app puoi avere il conteggio giornaliero e/o settimanale dei passi in automatico. Puoi vedere anche il tempo impiegato per le tue passeggiate, rampe di scale salite e le calorie attive.

SuperGuidaTv: è una guida della TV italiana. Lo trovo un utilissimo promemoria, ogni volta che sta per iniziare una puntata della tua serie o programma preferito, qualche minuto prima, ti manda una notifica ricordando il suo inizio 

TV Time: molto simile a quella che ha consigliato Alice, è un tracking di serie tv viste, in corso, da vedere etc.

Book Track: stessa cosa di TV Time ma, da come si capisce dal nome, è per i libri. Mi permette di tenere traccia dei libri letti, che ho acquistato e che vorrei leggere, aggiungendo quest'ultimi nella lista dei desideri. Anche questa funziona come di Greta, basta semplicemente scansionare il codice a barre per poterli aggiungere alla tua libreria virtuale. La sto provando in quest'ultimi giorni e devo dire niente male. Quest'app è solo per Iphone, però.

Trainline e/o Trenìt: hanno semplicemente la stessa funzione, mi permettono di controllare gli orari dei treni, mezzo da me utilizzato molto molto spesso d'estate per andare al mare.

Flo: come quella di Giorgia, questa è un'app puramente per uso femminile. Con quest'app puoi segnalare il tuo ciclo con i loro relativi dolori (nel caso ci fossero), puoi segnare anche i rapporti sessuali, il flusso mestruale, umore, sintomi e altro

Class Timetable: questa la ho sull'Ipad, la uso per registrare il mio orario scolastico ma si può usare comodamente anche come agenda


17TRACK: mi consente di tenere sotto controllo le spedizioni dei miei acquisti online che ad esempio vengono spediti con corrieri tipo DHL, SDA, TNT, Poste Italiane etc.. . La consiglio vivamente, molto precisa e puntuale. 


Reverso Context: è un app più precisa e corretta del traduttore. Quando cerchi una parola, oltre a darti il suo significato, ti fa vedere la corretta pronuncia e fa vedere anche i suoi diversi casi d'uso 

Queste sono tutte app gratuite, quelle a pagamento non le ho mai provate


 

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
Ultima Modifica 20/01/2022 15:19 da callmeesara. Motivo: Corretto alcuni errori; aggiunto alcune app
Ringraziano per il messaggio: mulaky, Giami23, Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv