Sabato, 06 Settembre 2025

Quando letteratura e pittura si incontrano. Gli impressionisti a Parigi

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
05/04/2022 16:07 #58669 da Graziella
Il romanzo giallo "Le ninfee nere" del mese di aprile, mi hanno, per forza di cose, riportato al pittore Claude Monet  e alla sua permanenza durata ben 29 anni, fino alla sua morte. a Giverny.
Monet basce a Parigi nel 1840 e muore a Gverny nel 1926, alla bella età di 86 anni.
Nel 1890, ormai ricco e famoso, acquista la proprietà di Giverny dove si trasferisce definitivamente. Allievo di Boudin, come altri impressionisti Monet andava in cerca di "panorami" da dipingere restando "on plain aire". A un giornalista che gli chiedeva di mostrargli il suo atelier, Monet rispondeva: "che in una camera non si poteva dipingere" e indicando con un gesto la Senna e la campagna disse: "Ecco il mio atelier".
Dipingere la realtà, la natura, gli uomini, le acque, i cieli. Questo era quello che voleva dipingere questo pittore del naturalismo.
Dipingere "En plain air".
Nel romanzo di Bussi, nel personaggio del vecchio James sembra di rivedere Monet che andava in giro per la campagna di Giverny con quattro e più cavalletti.
Nel 1897 Monet si dedica allo studio delle Ninfee che dipinse per 29 anni fino alla sua morte. Ne dipingerà 250, tra i quali anche i "grandi pannelli decorativi degli ultimi anni.
Negli anni '70 Monet si trova in grandi difficoltà economiche e viene soccorso più volte dagli amici.
In questi anni pittura e scrittura si incrociano:
"Il paesaggio è utilizzato dai pittori, per suscitare degli stati d'animo interiori e la loro rappresentazione che ne deriva è il risultato di questo processo di elaborazione ultima. Lo stesso meccanismo è adottato dagli scrittori; M Proust, ad esempio, è un maestro nel lasciare che il filo conduttore del romanzo vaghi tra l'interno e l'esterno, tra la memoria e la realtà, tra la suggestione  e la ragione. Non vi è più la possibilità di poter essere oggettivi, come avevano creduto di poterlo essere i naturalisti, e per la cultura francese dell'ultimo ventennio, l'io diviene il diaframma tra interno ed esterno sul quale conviene concentrarsi. 
L'autore della Recherche rimane ammaliato di fronte ai paesaggi invernali di Manet, sono sue queste parole:
"Tutto risplende [...] questo disgelo è come un miraggi; non si percepisce differenza fra ghiaccio e la luce del sole; tutti questi frammenti galleggianti irrompono nel clamore del cielo spazzolandolo via: lo splendore degli alberti è tale che non sapresti dire se derivi dal rossore autunnale o da una qualche essenza interna alla loro specie; alla fine non sai più cos'è che stai guardando, se il letto di un fiume o il chiaro di una foresta (Proust, alla Ricerca del tempo perduto)
Ecco l'intrecciarsi per omogeneità fra prosa, poesia e pittura, in questo periodo d'ora peer la ultura francese fra il 1860 e la fine della belle epoque.

 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ringraziano per il messaggio: vanna, Kheper

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv