Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del libro del mese Novembre 2015

Sondaggio: Scelta del libro del mese Novembre 2015 (terminato il 0000-00-00 00:00:00)

Zanna Bianca
7 21.9%
Il corpo umano
12 37.5%
Le piccole memorie
13 40.6%
Numero votanti: 32 ( Brigitta, Giacovet, GlennAaron, PiaLeduc, Cece ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • Bibi
  • Avatar di Bibi Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
01/10/2015 05:49 #19075 da Bibi
Scelta del libro del mese Novembre 2015 è stato creato da Bibi
Zanna Bianca di Jack London
CATEGORIA 4. AZIONE - AVVENTURA
Nel grande Nord la vita non è facile; è lotta contro la fame, è uccidere per non essere uccisi. Lo sa bene Zanna Bianca, un lupo che, ancora cucciolo, si troverà a vivere in mezzo agli uomini. La legge era: "Divorare o essere divorati". Tutti gli esseri viventi vivevano secondo questa legge. La vita era un appetito voracissimo e il mondo un luogo in cui si aggiravano delle moltitudini di appetiti, i quali inseguivano ed erano inseguiti, divoravano ed erano divorati. E, tutto questo, nella più assoluta, cieca confusione, con la violenza e il disordine, in una baraonda di ingordigia e di strage, governata solo dal caos. La convivenza insegnerà al lupo la dura legge dell'obbedienza agli uomini, tra scontri e maltrattamenti. Ma un sentimento nascerà nel cuore oscuro del lupo. Zanna Bianca, che sembra conoscere solo odio e diffidenza, rinuncerà ad essere lupo e si farà cane per amore del suo padrone buono e comprensivo. Una delle più belle storie scritte sul mondo animale e naturale. Uno dei più celebri e letti romanzi di tutti i tempi.

Il corpo umano di Paolo Giordano
CATEGORIA 2. CONTEMPORANEO - ATTUALITA' - SOCIALE - PSICOLOGICO
È un plotone di giovani ragazzi quello comandato dal maresciallo Antonio René. L'ultimo arrivato, il caporalmaggiore Roberto Ietri, ha appena vent'anni e si sente inesperto in tutto. Per lui, come per molti altri, la missione in Afghanistan è la prima grande prova della vita. Al momento di partire, i protagonisti non sanno ancora che il luogo a cui verranno destinati è uno dei più pericolosi di tutta l'area del conflitto: la forward operating base (fob) Ice, nel distretto del Gulistan, "un recinto di sabbia esposto alle avversità", dove non c'è niente, soltanto polvere, dove la luce del giorno è così forte da provocare la congiuntivite e la notte non si possono accendere le luci per non attirare i colpi di mortaio. Ad attenderli laggiù, c'è il tenente medico Alessandro Egitto. È rimasto in Afghanistan, all'interno di quella precaria "bolla di sicurezza", di sua volontà, per sfuggire a una situazione privata che considera più pericolosa della guerra combattuta con le armi da fuoco. Sfiniti dal caldo, dalla noia e dal timore per una minaccia che appare ogni giorno più irreale, i soldati ricostruiscono dentro la fob la vita che conoscono, approfondiscono le amicizie e i contrasti. In un romanzo corale, che alterna spensieratezza e dramma, Giordano delinea con precisione i contorni delle "nuove guerre". E, nel farlo, ci svela l'esistenza di altri conflitti, ancora più sfuggenti ma non meno insidiosi: quelli familiari, quelli affettivi e quelli sanguinosi e interminabili contro se stessi.

Le piccole memorie di Josè Saramago
CATEGORIA 3. REALISTICO - CRONACA - SAGGI - BIOGRAFIA
Una scrittura sensibile e delicata che racconta i suoni del vento e dell'acqua, materializza il greto argilloso del fiume e le tinte di una campagna disseminata di olivi. E poi restituisce i sogni e i colori della vita quotidiana di un ragazzino nel Portogallo degli anni trenta, e le prime esperienze sessuali dell'adolescenza tra piccole proibizioni ed episodi gustosi. Ecco i ricordi dell'infanzia e dell'adolescenza di Saramago, ma anche del suo cognome, bizzarramente affibbiatogli da un impiegato dell'anagrafe ubriaco. Il grande scrittore portoghese rievoca con mano sempre felice quei luoghi ormai spariti, non solo per l'inevitabile e corrosivo oblio del tempo, ma soprattutto per l'azione distruttrice degli uomini. Dal paese natio di Azinhaga, nel Ribatejo, fino ai primi anni nei quartieri popolari di Lisbona, è un Saramago intimo e personalissimo quello che appare in queste pagine. Tutte storie familiari, talvolta allegre ora commoventi, sui primi quindici anni di vita dello scrittore, vera e propria matrice sentimentale di tutti i suoi futuri romanzi.
L'argomento è stato bloccato.
  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
01/10/2015 07:49 #19076 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Scelta del libro del mese Novembre 2015
!!!Sondaggio approvato!!!

da questo momento si può votare, grazie a Bibi per le proposte ;)
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/10/2015 09:14 #19081 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Scelta del libro del mese Novembre 2015
Grazie Bibi, questo mese cado proprio nel vuoto perchè non ho mai letto nulla di nessuno degli autori. Nemmeno di Jack London, ci credereste? :blink:
Sinceramente non mi ha mai nemmeno incuriosito però leggendo la trama che hai riportato tu devo dire che è scattato un certo interesse, inoltre forse è uno di quegli autori di cui almeno un libro nella vita bisogna leggerlo, credo.
Per quanto riguarda il libro di Giordano, mah, le storie di guerra mi allontanano sempre, mi mettono un senso d'angoscia già solo dalla trama perciò al momento non sono per nulla invogliata.
Saramago invece mi attira parecchio, da una vita ho Cecità sullo scaffale e non ho mai avuto il coraggio di affrontarlo. Magari se inizio da quello proposto da te poi prendo in mano anche l'altro. ;)
Aspetterò che qualcun altro argomenti le sue scelte in modo da avere spunti in più su cui riflettere.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/10/2015 13:25 #19096 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Scelta del libro del mese Novembre 2015
Complimenti Roby bei titoli. Io non ho avuto molto da riflettere perché ho sempre sentito parlar bene di Saramago e sono curiosa, speriamo non finisca come con Kundera... :blink:

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
01/10/2015 13:29 #19098 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Scelta del libro del mese Novembre 2015
Mhm Zanna Bianca non ispira per niente neanche me :(
Paolo Giordano mi interessava, pare ch eil film su La solitudine dei numeri primi sia molto bello...però la trama del Corpo umano non mi ispira molto..
Saramago invece mi piacerebbe approfondirlo, sono due anni che cerchiamo di rendere Cecità il libro itinerante,ma non ci siamo ancora riusciti. Quest´anno ho letto due sue opere minori e mi sono piaciute entrambe molto (L´uomo duplicato e L´elefante). Inoltre il fatto che in questo libro si spieghi l´origine del suo cognome potrebbe illuminare il nostro povero Admin :laugh: :laugh: Mi piacerebbe approfondire quest´autore ma proprio perchè di recente ho letto due sue opere non so se magari dare la precedenza ad altre letture, e potrei invece tentare Paolo Giordano che non conosco affatto..
Quindi anche io mi lascio un po´ di tempo per decidere e leggere le vostre scelte!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84
L'argomento è stato bloccato.
  • Claire_Bones
  • Avatar di Claire_Bones
  • Neonato
  • Neonato
Di più
01/10/2015 13:29 #19099 da Claire_Bones
Risposta da Claire_Bones al topic Scelta del libro del mese Novembre 2015
Questo mese sono indecisa tra London e Saramago.
Il primo per una mera questione di convenienza, ho già il libro. Il secondo invece mi attira perchè ho da poco finito di leggere proprio Cecità, EmilyJane te lo consiglio!, che mi è piaciuto molto, tra l'altro ho già in programma di leggere anche il seguito, per cui scoprire qualcosa in più sull'autore non mi dispiacerebbe. Credo che rimanderò la decisione a stasera, tra poco rientro al lavoro dove darò un'occhiata a Saramago.
L'argomento è stato bloccato.
  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
01/10/2015 15:16 #19104 da Katya
Risposta da Katya al topic Scelta del libro del mese Novembre 2015
Bibi ottime proposte!! Io voto per giordano

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
L'argomento è stato bloccato.
  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
01/10/2015 16:29 #19113 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Scelta del libro del mese Novembre 2015

Katya ha scritto: Bibi ottime proposte!! Io voto per giordano


Ho votato pure io per Giordano. :laugh: :laugh: :laugh:

Prima o poi un libro di Giordano lo devo leggere quindi magari lo faccio insieme a voi. :)

Saramago per me è sull'olimpo avendo letto qualche suo libro compreso "Cecità" che ho semplicemente adorato e che consiglio a tutti. Quindi non sarebbe una scoperta.

"Zanna Bianca" letto e riletto, per il momento...basta! :P

Ottime proposte Bibi, complimenti!!! :woohoo:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
L'argomento è stato bloccato.
  • Bibi
  • Avatar di Bibi Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
01/10/2015 16:43 #19114 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Scelta del libro del mese Novembre 2015
Sono contenta che vi piacciono!! :laugh: :laugh: :laugh:
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/10/2015 18:56 #19128 da SaraRoss
Risposta da SaraRoss al topic Scelta del libro del mese Novembre 2015
Saramago

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

"Le parole perdute hanno camminato tanto, oltre le apparenze in eterno movimento, tra quello che vorremmo e quello che dobbiamo, con l'anima in conflitto per quello che non siamo"
Le parole perdute, F. Mannoia
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro