Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Luglio 2016

Sondaggio: Scelta del Libro del Mese di Luglio 2016 (terminato il 2016-06-15 00:00:00)

Ritratto di signora
12 28.6%
La famiglia Karnowski
10 23.8%
Una vita come le altre
20 47.6%
Numero votanti: 42 ( silvamary, Tine, Illypendragon, tati.na, ANDSUMO ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
01/06/2016 06:33 #24873 da EmilyJane
Scelta del Libro del Mese di Luglio 2016 è stato creato da EmilyJane
cat. Classico - D'ambiente - Storico:
Ritratto di signora - Henry James
Un'avventura psicologica, morale ed estetica: il viaggio da Albany, piccolo paese del New England, a Firenze, città dell'arte e della bellezza, alla ricerca di un'esistenza felice, di una vita perfetta da ricamare sulla rozza tela del tempo e della storia. Dal paradiso del nuovo e ancora troppo ingenuo continente americano verso un'Europa matura e seducente, in cui l'incantevole protagonista Isabel Archer rischia di perdersi, vittima di un'ossessione che la rende docile, passiva e soffocata nelle oscure trame del desiderio e dell'inganno. È il romanzo che segna il raggiungimento della piena maturità artistica di James; egli viveva ormai da parecchi anni in Europa e tale permanenza aveva smussato i contorni netti del contrasto fra Stati Uniti e Europa. Proprio per questo James non poteva più parlare di un'innocenza americana e di una corruzione europea, ma scorge, in entrambi i mondi, un margine di ambiguità.

cat. Contemporaneo - Attualità - Sociale - Psicologico:
La famiglia Karnowski - Israel J. Singer
Tre generazioni di ebrei, completamente assimilati alla società tedesca, si susseguono sotto la crescente e minacciosa ombra del nazismo. Questa intensa saga familiare si apre con David, il patriarca, che lascia la Polonia per trasferirsi nella civilissima Berlino e si considera "più tedesco dei tedeschi stessi"; il figlio Georg, che ha imparato dal padre a essere "ebreo in casa e tedesco fuori casa", diventa un famoso e richiestissimo medico, per poi perdere miseramente la sua credibilità, la professione, i suoi beni e ogni possibile illusione. La difficile esistenza che conduce il suo giovane figlio Jegor, eternamente in conflitto tra l'amore per la famiglia e l'odio profondo che nutre nei confronti di se stesso in quanto ebreo, conclude la parabola dei Karnowski. Affresco vivido e commovente della società ebrea tra l'inizio del secolo scorso e gli anni tra le due guerre mondiali. Il lettore potrà immergersi nell'affresco familiare in cui si snoda, attraverso tre generazioni e tre paesi - Polonia, Germania e America -, la saga dei Karnowski.

cat. Realistico - Cronaca - Saggi - Biografia:
Una vita come le altre - Alan Bennett
"Ci sono stati altri casi di malattia mentale nella vostra famiglia?". Comincia così, con la domanda di un assistente sociale dello Yorkshire, questo commovente viaggio interiore di Alan Bennett. Siamo nell'istituto
psichiatrico dove l'anziana madre è stata ricoverata per una grave forma depressiva - così almeno viene definita. Comunque sì, ci sono stati altri casi in famiglia, ma lui non lo aveva mai saputo. È il padre a svelare per la prima volta, in un atto burocratico e liberatorio, la fine drammatica e segreta del nonno di Bennett, e a indurlo a esplorare le storie nascoste e dimenticate degli altri parenti. Ma come si distingue la malattia mentale dalle manie, dalle fobie, dal silenzio, dall'infelicità? Nonostante fosse una famiglia normale, quella di Alan Bennett non era mai riuscita ad essere uguale alle altre. Forse è per questo motivo che il figlio minore ha sviluppato questo sguardo ironico e disincantato sul mondo, perché le scene di vita quotidiana a cui ha assistito sin dall’adolescenza lo hanno portato a cogliere le espressioni più straordinarie anche in situazioni apparentemente normali.
Scrittore, sceneggiatore teatrale e televisivo di successo, noto per le sue commedie umane popolate da personaggi sempre un po’ sopra le righe (Nudi e crudi, La signora nel furgone, La sovrana lettrice), Alan Bennett in questo memoir fa un omaggio toccante ai suoi genitori, a suo padre Walt, a sua madre Lilian e alla loro unione decisamente fuori dall’ordinario. Lo scrittore inglese rovista nei suoi ricordi familiari raccontandoci una grande storia d’amore. Lo fa senza indulgenza, utilizzando il suo solito sguardo disincantato e tratteggiando due personaggi che hanno saputo trasformare la tragedia di un male oscuro nella commedia della vita quotidiana.


Dopo più di un anno ecco le mie proposte, speriamo almeno una delle tre possa incontrare i vostri gusti! :cheer:
Le categorie sono approvate ma aspettate un via dall'alto per votare. ;)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Cecilia
L'argomento è stato bloccato.
  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
01/06/2016 07:11 #24881 da Katya
Risposta da Katya al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2016
VIA ALLE VOTAZIONI :cheer:

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
L'argomento è stato bloccato.
  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
01/06/2016 07:19 #24884 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2016
Non ho letto nessuno dei tre e vorrei leggerli tutti e tre. Dovendo scegliere, al momento escludo Henry James solo per la mole, si tratta di un tomo in cui il numero delle pagine nelle varie edizioni sta a cavallo delle 700.

Quindi devo riflettere su Singer (500 pagine) e Bennett (172 pagine)... :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
L'argomento è stato bloccato.
  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
01/06/2016 07:46 #24890 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2016
Ho votato Bennett ;)
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/06/2016 16:33 #24924 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2016
Votato James :)
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
01/06/2016 16:48 #24926 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2016

pierbusa ha scritto: Non ho letto nessuno dei tre e vorrei leggerli tutti e tre. Dovendo scegliere, al momento escludo Henry James solo per la mole, si tratta di un tomo in cui il numero delle pagine nelle varie edizioni sta a cavallo delle 700.

Quindi devo riflettere su Singer (500 pagine) e Bennett (172 pagine)... :)


Quando ho letto "Firenze" mi sono illuminato ma... 700 pagineeeeee????? OMG!! E' un Libro del Mese non un Libro dell'Anno :woohoo: :woohoo: :woohoo: :laugh: :laugh: :laugh:

Decisamente troppo per il mio ritmo di lettura :cheer: :cheer: :laugh: :laugh: ;)

Delle tematiche trattate da Singer abbiamo avuto modo di parlare già molte volte qui sul club... quindi ho votato per Bennet. ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/06/2016 17:03 #24929 da freya
Risposta da freya al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2016
Votato per Henry James :)

È incredibile come certa gente si arrenda subito. Non sono perdenti, sono quelli che non ci hanno provato nemmeno. E questo li rende protagonisti di qualcosa che è molto peggio di qualunque sconfitta. (Giorgio Faletti)
L'argomento è stato bloccato.
  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
01/06/2016 17:39 #24933 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2016

guidocx84 ha scritto:
Quando ho letto "Firenze" mi sono illuminato ma... 700 pagineeeeee????? OMG!! E' un Libro del Mese non un Libro dell'Anno :woohoo: :woohoo: :woohoo: :laugh: :laugh: :laugh:

Decisamente troppo per il mio ritmo di lettura :cheer: :cheer: :laugh: :laugh: ;)

Delle tematiche trattate da Singer abbiamo avuto modo di parlare già molte volte qui sul club... quindi ho votato per Bennet. ;)


Ma dai Guido, l'anno scorso abbiamo letto La fiera delle vanità in agosto e ce l'abbiamo fatta tranquillamente. ;)
Poi nella mia edizione Newton Compton le pagine sono circa 500, si vede che gli altri son tutti scritti in grande! :laugh:

Comunque, non per spezzare una lancia a favore di Singer, ma l'ha letto qualche anno fa mio marito e gli è piaciuto molto, la storia è incentrata tutta sulla famiglia perciò non credo sia pesante o che riprenda in modo preponderante il tema nazismo anche perché a lui piacciono solo libri "scorrevoli" o perlomeno avvincenti. :P
Poi da molti ho sentito dire che sarebbe stato Israel a meritare il nobel più che suo fratello Isaac perciò è molto apprezzato.

Vabbè, ormai hai già votato! :whistle: :)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Cecilia
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/06/2016 18:27 #24937 da Valeria2416
Risposta da Valeria2416 al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2016
[quote="EmilyJane" post=24933

Comunque, non per spezzare una lancia a favore di Singer, ma l'ha letto qualche anno fa mio marito e gli è piaciuto molto, la storia è incentrata tutta sulla famiglia perciò non credo sia pesante o che riprenda in modo preponderante il tema nazismo anche perché a lui piacciono solo libri "scorrevoli" o perlomeno avvincenti. :P
Poi da molti ho sentito dire che sarebbe stato Israel a meritare il nobel più che suo fratello Isaac perciò è molto apprezzato.

Vabbè, ormai hai già votato! :whistle: :)[/quote]


EmilyJane mi ha convinta... Votato per Singer :lol:
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/06/2016 20:53 #24941 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2016
sono indecisa... :(
ottime proposte!!!

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro