Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Luglio 2016

Sondaggio: Scelta del Libro del Mese di Luglio 2016 (terminato il 2016-06-15 00:00:00)

Ritratto di signora
12 28.6%
La famiglia Karnowski
10 23.8%
Una vita come le altre
20 47.6%
Numero votanti: 42 ( silvamary, Tine, Illypendragon, tati.na, ANDSUMO ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
Di più
05/06/2016 06:07 #25072 da Barni
Risposta da Barni al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2016
Indecisa...

Barni
L'argomento è stato bloccato.
Di più
05/06/2016 09:37 #25078 da Reba91
Risposta da Reba91 al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2016
votato La famiglia Karnowski
L'argomento è stato bloccato.
Di più
05/06/2016 11:38 #25082 da Cecilia
Risposta da Cecilia al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2016

guidocx84 ha scritto:

Cecilia ha scritto: Bellissime opzioni... A me piacerebbe ritratto di signora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Cecilia, in cima al topic c'è il sondaggio tramite il quale puoi votare. Sentiti libera di scegliere quello che preferiresti leggere con il club nel mese di luglio. Il 15 giugno conosceremo il libro vincitore ovvero il nostro prossimo Libro del Mese ;)


Ok grazie
L'argomento è stato bloccato.
  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
06/06/2016 13:07 #25108 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2016
Per facilitare chi non avesse ancora votato vi metto qui gli incipit delle tre opere, così intanto familiarizzamo tutti con tre stili differenti e ci facciamo un'idea di cosa dovremo affrontare. :cheer: ;)

Ritratto di signora
In circostanze adatte, poche ore nella vita sono più piacevoli dell’ora dedicata alla cerimonia nota col nome di tè del pomeriggio. Vi sono circostanze in cui, sia che si prenda sia che non si prenda parte al tè (per non parlare di chi il tè non lo prende mai) la situazione è in se stessa deliziosa. Quelle che ho in mente nel dare inizio a questa semplice storia offrivano una mirabile scenografia a un onesto modo di passare il tempo. Gli accessori del piccolo banchetto erano stati sistemati sul prato verde di una vecchia casa di campagna inglese, in quello che definirei il culmine pieno di uno splendido pomeriggio d’estate. Una parte del pomeriggio era passata, ma molto ne avanzava, e ciò che ne avanzava era della qualità più fine e più rara. L’ora vera e propria del crepuscolo era ancora lontana; e tuttavia il torrente della luce estiva aveva cominciato a calare, l’aria si era fatta tenue, e sull’erba fitta e curata si allungavano le ombre. Si allungavano lentamente, però, e la scena esprimeva quel senso riposante di attesa che è forse la ragione più vera del fascino di una simile scena in un’ora come questa. Dalle cinque alle otto corre in certe occasioni una piccola eternità; ma, nel nostro caso, questo lasso di tempo non poteva essere altro che un’eternità di piacere.

La famiglia Karnowski
I Karnowski della Grande Polonia erano noti per essere testardi e provocatori, eppure erano considerati anche saggi, studiosi della fine intelligenza.
La loro genialità era evidente nell’alta fronte da studiosi e nei profondi e inquieti occhi scuri. La testardaggine e l’atteggiamento di sfida erano evidenti invece sui nasi, nasi forti e sproporzionati che si allungavano beffardi e arroganti dai loro volti magri e sembravano dire: “Guardare, ma non toccare”. Proprio per via di questa testardaggine i Karnowski non erano mai diventati rabbini, sebbene vi sarebbero riusciti senza difficoltà, e si erano dati piuttosto al commercio. Si occupavano soprattutto di valutare il legname nelle foreste, o di condurre le zattere lungo la Vistola, spesso fino a Danzica. Nei ripari che gli zatterieri avevano costruito per loro su quei tronchi galleggianti, si portavano diversi volumi, il Talmud e altri testi sacri, che studiavano con passione. Per via di quella stessa testardaggine, coltivavano un forte interesse per la matematica e la filosofia, e leggevano persino libri stampati in tedesco. Sebbene non fossero particolarmente benestanti, i loro figli sposarono ragazze che venivano da alcune tra le famiglie più ricche della Grande Polonia. David Karnowski era stato prescelto dalla figlia di Leib Milner, il più importante commerciante di legname di Melnitz.
Il primissimo Shabbat dopo le nozze, recandosi alla sinagoga per la presentazione, lo sposo ebbe modo di scontrarsi con il rabbino e i notabili della cittadina.


Una vita come le altre
C’è un bosco, il canale, il fiume, e sopra il fiume la ferrovia e la strada. E’ la prima campagna vera e propria che si incontra a nord di Leeds, e tornando a casa in treno ci passo spesso. Però adesso guardo. Ci sono passato per anni senza guardare perché non sapevo che fosse un posto, che vi fosse accaduto qualcosa che lo aveva reso un posto, e tanto meno un posto che mi riguardasse. Sotto il bosco l’acqua è profonda, scura, e a volte c’è un ragazzino che pesca o una coppia che porta a passeggio un cane. Dev’essere un luogo di interesse panoramico. Probabilmente lo era anche allora.

“C’è stato qualche altro caso di malattia mentale nella vostra famiglia?”. La penna di Mr Parr indugia sopra la casella Si/No del questionario; mio padre, che lascia rispondere me, abbassa gli occhi sul suo cappello e tace.
“No” dico io, sicuro, e papà si rigira il cappello tra le mani.
“Comunque,” prosegue Mr Parr garbato, ma, come sappiamo tutti e tre, con più tatto che sincerità “la depressione non è proprio una malattia mentale. Ne vedo tanta…”.
Mr Parr ne vede tanta perché è l’assistente sociale dei servizi di salute mentale del distretto di Craven, e questa sera di fine settembre 1966 io e papà siamo seduti nel suo ufficio spoglio con il pavimento di linoleum, sopra la stazione di polizia di Settle, a spiegargli di mia madre.
“Quindi non ci sono precedenti?”.
“No” rispondo tranquillo, senza esitazioni. Dopotutto in famiglia sono io quello che ha studiato. Sono stato a Oxford. Se ci fossero stati ‘precedenti’, lo saprei. “No, non è mai successo nulla”.
“Be’,” interviene papà, e l’informazione è destinata tanto a me quanto a Mr Parr “una volta in effetti ha avuto qualcosa. Appena prima di sposarci”. E mi guarda con aria contrita. “Ma era più una faccenda di nervi. Diversa da questo”.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
06/06/2016 22:58 #25112 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2016
Per me questo mese scelta facile, e non perchè non ritengo due delle tre proposte non valide. Ma perchè è tantissimo che vorrei leggere Ritratto di signora, l'opera probabilmente più famosa di James. Di lui ho letto Giro di vite e Washington Square, ed entrambi mi sono piaciuti molto. Dopo Golding e Saramago penso sarebbe ideale potersi immergere nell´atmosfera di fine Ottocento da lui creata! Inoltre ne è stato tratto "recentemente" un film con la Kidman, e sarebbe quindi bello approfondire il Libro del mese confrontandolo anche con il libro!


De La famiglia Karnowski ho sentito parlare molto e mi piacerebbe leggerlo, dovrebbe essere un libro che ti fa immergere nella vita famigliare dei personaggi, avvicinandoci ad un´altra cultura. È vero che il forum può aver affrontato già questo tema, ma è tanto che non affrontiamo letture simili, senza contare che proprio per aver affrontato il tema dell´ebraismo in altre opere sarebbe una buona occasione per fare parellelismi o approfondirlo da un´altra prospettiva. Ma James è comunque meglio :P :P

Quello di Bennett non lo conosco, il tema sembrerebbe interessante e darebbe sicuramente molte possibilità di discussione, ma non è un libro che al momento potrebbe farmi tornare a leggere rapidamente.


Insomma.....votate James, perchè un classico è per sempre! E che saranno mai 700 pagine...Come si legge bene a luglio, è difficile viverlo in altri mesi dell´anno ;) ;) :silly: :silly:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
L'argomento è stato bloccato.
Di più
06/06/2016 23:36 #25116 da Rastina
Risposta da Rastina al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2016
Anch'io ho votato James...mi ispira parecchio ..è sempre bello leggere un classico...cmq complimenti per tt e tre le proposte....anche se sapevo che avresti scelto bene.. ;)
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
07/06/2016 18:19 #25123 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2016
Questo mese la lotta è serrata... qualcuno rimarrà sicuramente scontento ma la sfida di un club del libro è proprio questa: leggere anche cose che non si vorrebbe leggere o che crediamo non adatte a noi. Quindi, dovesse vincere James, ci proverò... anche se 700 pagine sono una mattonata assurda!! :laugh: :laugh: :laugh: :cheer: ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane, Reba91
L'argomento è stato bloccato.
Di più
08/06/2016 06:58 #25135 da julia
Risposta da julia al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2016
Appena iscritta e già mi piace "il club"
Tre proposte molto molto interessanti... Ma voterò James perché era già nella mia lista di libri da leggere !!!


Sent from my iPad using Tapatalk

Julia
L'argomento è stato bloccato.
  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
08/06/2016 09:05 #25141 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2016

guidocx84 ha scritto: Questo mese la lotta è serrata... qualcuno rimarrà sicuramente scontento ma la sfida di un club del libro è proprio questa: leggere anche cose che non si vorrebbe leggere o che crediamo non adatte a noi. Quindi, dovesse vincere James, ci proverò... anche se 700 pagine sono una mattonata assurda!! :laugh: :laugh: :laugh: :cheer: ;)


Bravo Guido! Hai sempre lo spirito giusto :cheer:

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
L'argomento è stato bloccato.
Di più
08/06/2016 13:54 #25146 da Cristinadeluca
Risposta da Cristinadeluca al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2016
È la prima volta per me e ho trovato tutte e tre le opzioni interessanti!! Alla fine ho scelto Bennet ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro