Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Marzo 2019

Sondaggio: Scelta del Libro del Mese di Marzo 2019 (terminato il 2019-02-16 00:00:00)

L'educazione - Tara Westover
12 48%
La città della gioia - Dominique Lapierre
5 20%
Questa è l'acqua - David Foster Wallace
8 32%
Numero votanti: 25 ( Steffi, Yashodara, IlariaAngelicchio, Ariel, VFolgore72 ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • Anna96
  • Avatar di Anna96 Autore della discussione
  • Neonato
  • Neonato
Di più
01/02/2019 00:26 - 01/02/2019 00:37 #39865 da Anna96
Scelta del Libro del Mese di Marzo 2019 è stato creato da Anna96
L'educazione - Tara Westover
Categoria 3. Realistico-Cronaca - Saggi - Biografia
p.380

Tara, la sorella e il fratello sono nati in una famiglia di mormoni delle montagne dell'Idaho. Non sono stati registrati all'anagrafe, non sono mai andati a scuola, non hanno mai visto un dottore. Sono cresciuti senza libri, senza sapere cosa succede all'esterno o cosa sia successo in passato. Fin da piccolissimi hanno aiutato i genitori nei loro lavori: d'estate, stufare le erbe per la madre ostetrica e guaritrice; d'inverno, lavorare nella discarica del padre, per recuperare metalli. Fino a diciassette anni Tara non ha idea di cosa sia l'Olocausto o l'attacco alle Torri gemelle. Con la sua famiglia si preparava alla sicura fine del mondo, accumulando lattine di pesche sciroppate e dormendo con uno zaino d’emergenza sempre a portata di mano.
Il clima in casa era spesso pesante. Il padre è un uomo dostoevskiano, carismatico quanto folle e incosciente, fino a diventare pericoloso. Il fratello maggiore Shawn è chiaramente disturbato e diventa violento con le sorelle. La madre cerca di difenderle, ma rimane fedele alle sue credenze e alla sottomissione femminile prescritta.
Poi Tara fa una scoperta: l’educazione. La possibilità di emanciparsi, di vivere una vita diversa, di diventare una persona diversa. Una rivelazione.
Il racconto di una lotta per l’autoinvenzione. Una storia di feroci legami famigliari e del dolore nel reciderli.

La città della gioia - Dominique Lapierre
Categoira 2. Contemporaneo - Attualità - Sociale - Psicologico
p. 494

Deluso e amareggiato sotto il profilo professionale, un giovane medico statunitense lascia il suo paese e va in India, alla ricerca di qualcosa che gli restituisca il senso dell'esistenza, intraprendendo un lungo viaggio dalla ricca America alle bidonville di Calcutta. La realtà che lo aspetta è però sconvolgente, un vero e proprio inferno di miseria e degradazione, nel quale gli uomini cercano di sopravvivere tra topi e scarafaggi, nella più assoluta mancanza di mezzi. Ma proprio qui, nelle allucinanti colonie di lebbrosi della "Città della gioia", in mezzo a inondazioni, fame e malattie, il protagonista riuscirà a ritrovare la forza di riscattarsi.

Questa è l'acqua - David Foster Wallace
Categoria 8. Altri generi
p. 166

I sei racconti di "Questa è l'acqua", scritti tra il 1984 e il 2005, offrono uno sguardo di insieme sulla straordinaria avventura artistica di Wallace, e una summa delle sue tematiche e dei diversi stili con cui le ha affrontate ed esaltate. La depressione, vivisezionata nelle sue spietate dinamiche nel doloroso e commovente "Il pianeta Trillafon in relazione alla Cosa Brutta"; la ricerca di una nuova maturità ed equilibrio nel discorso tenuto davanti agli studenti del Kenyon College, che dà il titolo alla raccolta; il sentimento amoroso in tutte le sue possibili declinazioni, tra goffaggine, tenerezza, crudeltà, nelle due novelle "Solomon Silverfish" e "Ordine e fluttuazione a Northampton"; l'adolescenza come stagione della vita in cui ricerca d'identità e perversione finiscono per coesistere, in "Altra matematica"; le nuove complessità del mondo globale e il crollo di ogni logica binaria, nel piccolo gioiello "Crollo del '69".
Ultima Modifica 01/02/2019 00:37 da Anna96.
L'argomento è stato bloccato.
  • Anna96
  • Avatar di Anna96 Autore della discussione
  • Neonato
  • Neonato
Di più
01/02/2019 00:33 - 01/02/2019 00:35 #39866 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2019
Vi faccio una breve panoramica del perchè ho scelto questi titoli:

L'educazione è un libro di cui si è parlato tanto l'anno scorso, sia perché è stato vincitore del premio Goodreads Choice Awards 2018 nella categoria Memoir & Autobiography, sia perché Bill Gates lo ha inserito nella sua lista dei 5 libri letti e consigliati del 2018 (ed è lì che l'ho trovato). Parla della famiglia di Tara e del folle estremismo che li porta a vivere una vita al limite dell'assurdo. È un libro incentrato sul valore e sull'importanza dell'educazione come strumento di emancipazione e riscatto e secondo me se ne possono trarre diversi spunti di riflessione interessanti.

La Città della Gioia invece è un libro che ho acquistato diversi anni fa e che credo di non aver mai iniziato. È ambientato in un' India non proprio moderna (è stato pubblicato per la prima volta nel 1985) ma la cosa particolare è che Lapierre scrisse il libro dopo aver vissuto due anni proprio nella Città della Gioia, ovvero una gigantesca slum (o favela) di Calcutta. Nella postfazione racconta di aver vissuto proprio come un abitante della Città della Gioia e di aver vissuto esperienze e raccolto appunti che gli hanno consentito, una volta tornato in Francia, di scrivere il suo più importante romanzo. Si tratta sicuramente di un libro che, oltre ad essere un bestseller, dipinge in modo altamente attendibile un quadro dell'India degli anni '80. Gli spunti di riflessione qui possono essere ovviamente molti... In particolare ciò che mi ha convinto a proporlo è stata proprio la postfazione. (Ve ne lascio un piccolo estratto trovato su internet sotto).

L'ultimo libro invece è una raccolta di racconti di David Foster Wallace. Di questo scrittore non ho mai letto nulla, però mi incuriosisce perché di lui si leggono o commenti di adorazione o commenti di disprezzo totale, non c'è via di mezzo! Ovviamente mi piacerebbe leggere "Infinite jest" ma essendo un mattone da 1000 e passa pagine non mi sembrava il caso di proporlo (anche perché poi avrebbe rischiato di vincere :P ). Però questa raccolta può essere un punto di partenza per farsi un'idea del suo stile, sicuramente molto particolare. Inoltre in questi racconti vengono affrontate diverse tematiche (tra cui la depressione, malattia che ha portato lo scrittore al suicidio nel 2008) che potrebbero essere interessanti da discutere insieme.

Dalla postfazioe di La città della gioia di Dominique Lapierre:
"Dalla prima mattina in cui vi entrai, durante il monsone, mi resi conto che quel miserabile, disumano slum di Calcutta chiamato la Città della gioia era uno dei luoghi più straordinari esistenti sulla faccia della Terra. Quando ne ripartii, due anni dopo, portando con me una ventina di quaderni zeppi di appunti e centinaia di ore di registrazione, sapevo di avere tra le mani il materiale per il libro più importante della mia carriera: un'epopea dell'eroismo, dell'amore e della fede; uno splendido tributo alla capacità dell'uomo di superare le avversità e di sopravvivere a qualunque catastrofe. Nel caso di questa lunga, difficile, e a volte dolorosa ricerca, mi sono trovato a dover condividere le situazioni più disparate. Ho imparato come le persone possano vivere insieme a topi, scorpioni e insetti, sopravvivere con pochi cucchiai di riso e una o due banane al giorno, fare code di ore per usare le latrine, lavarsi con meno di mezzo litro d'acqua, accendere un fiammifero in pieno monsone, dividere le loro abitazioni con un gruppo di eunuchi. Prima di venire adottato dagli abitanti dello slum dovetti apprendere i loro usi, sperimentare le loro paure e i loro momenti più difficili, condividere le loro lotte e le loro speranze. Era davvero una delle esperienze più straordinarie che possano capitare a uno scrittore. Un'esperienza che ha cambiato la mia vita. Vivere con gli eroici abitanti della Città della gioia ha completamente trasformato la mia cognizione di ciò che è prioritario e il mio giudizio sui reali valori della vita. Dopo essermi trovato faccia a faccia con i veri problemi dell'esistenza - fame, malattie, mancanza assoluta di attrezzature mediche, disoccupazione - ho smesso di lottare per cose banali come un parcheggio, quando torno in Europa o in America. Condividere per tutti quei mesi l'esistenza di una popolazione che in certi casi deve vivere con appena l'equivalente di un quarto di dollaro al giorno mi ha insegnato anche il vero valore degli oggetti. Ora per me è istintivo spegnere la luce uscendo da una stanza, usare la saponetta fino all'ultima scaglia, non buttare nella spazzatura ciò che si può conservare o riutilizzare. Queste esperienze fuori dal comune mi hanno anche insegnato quanto sia meraviglioso condividere le cose con gli altri. Per due anni non mi è stato chiesto nulla, e in compenso mi è sempre stato dato tutto. La generosità dei miei amici della Città della gioia mi ha rivelato il vero significato di quel bellissimo proverbio indiano che dice "tutto ciò che non viene donato va perduto".
Ultima Modifica 01/02/2019 00:35 da Anna96.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/02/2019 08:30 #39867 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2019
grande Anna, le tue proposte non deludono mai :)
mi intriga molto "L'educazione", sia per la tematica che, devo ammetterlo, per l'accenno al padre dostoevskiano :D
mi documento e ripasso a votare ;)

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
01/02/2019 13:20 #39870 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2019
Sondaggio approvato. Potete votare ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
Di più
04/02/2019 14:53 #39895 da pallina
Risposta da pallina al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2019
Mi sa che voterò anch'io per L'educazione... avevo letto anch'io della proposta di libri fatta da Bill Gates e questo era uno di quelli che più mi aveva intrigata. Sono sempre stata affascinata dai mormoni e dal loro modo di vivere ma non ho mai approfondito più di tanto le tematiche sul modo di vivere di questa gente, chissà se il libro in questione non possa essere un inizio.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
04/02/2019 15:04 #39896 da vanna
Risposta da vanna al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2019
La città della gioia l'ho già letto e mi è piaciuto tantissimo, è una grande lezione di vita ed un libro che ti rimane dentro ,si percepisce la felicità sui volti di chi non ha nulla E' ambientato in uno slum di Calcutta negli anni ' 70, in un ' India che è molto cambiata.
L'autore e sua moglie hanno creato una fondazione volta a sostenere progetti di sviluppo a Calcutta e nelle zone del delta del Gange. Parte dei ricavi della pubblicazione del libro sono stati devoluti per questa missione.Il romanzo è tratto da un'esperienza che ha vissuto lo stesso autore nello slum.
Gli altri libri non li conosco ma aspetto ancora un po' prima di votare.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
04/02/2019 18:40 #39899 da Blue
Risposta da Blue al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2019
Tutte proposte molto interessanti, in altri frangenti non sarebbe stato facile scegliere, tuttavia visto che da poco ho iniziato "Infinite jest" e vorrei leggere qualcos'altro di Wollace non ho dubbi, il mio voto va a "Questa è l'acqua" :P
L'argomento è stato bloccato.
Di più
05/02/2019 05:53 #39906 da Librotta
Risposta da Librotta al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2019
La città della gioia l'ho letto moltissimi anni fa,è mi piacque molto.Interessanti gli altri due,ma voterò per il primo. Conosco personalmente una famiglia mormone da molti anni,qualche nozione del loro credo lo conosco,però mi farebbe piacere approfondire le loro origini.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
L'argomento è stato bloccato.
Di più
05/02/2019 20:08 #39920 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2019
Interessanti proposte Anna!
La città della gioia è un libro che ho già a casa però in questo momento non mi sento propensa a leggerlo. Mi ispira molto di più L'educazione su cui sono andata a cercare notizie e recensioni in rete e penso che alla fine il mio voto andrà a questo.
Wallace l'ho escluso a priori perché qualche anno fa acquistati proprio "Questa è l'acqua" ma dopo averne letto solo due pagine ho deciso assolutamente di darlo via senza rammarico e non mi interessa leggere nulla di suo.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
L'argomento è stato bloccato.
  • Anna96
  • Avatar di Anna96 Autore della discussione
  • Neonato
  • Neonato
Di più
06/02/2019 13:39 #39929 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2019

EmilyJane ha scritto: Wallace l'ho escluso a priori perché qualche anno fa acquistati proprio "Questa è l'acqua" ma dopo averne letto solo due pagine ho deciso assolutamente di darlo via senza rammarico e non mi interessa leggere nulla di suo.


O_O (non trovavo una faccina che esprimesse meglio la mia reazione)
E perché?
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro