Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Luglio 2020

Sondaggio: Scelta del Libro del Mese di Luglio 2020 (terminato il 2020-07-16 00:00:00)

Il grande Meaulnes
7 20.6%
I trasfigurati
10 29.4%
L'una e l'altra
17 50%
Numero votanti: 34 ( marika.figura, polvere_di_stelle, Lilly, Ilaria92, Alessandra_Esse ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
01/06/2020 20:32 - 02/06/2020 12:55 #44172 da EmilyJane
Scelta del Libro del Mese di Luglio 2020 è stato creato da EmilyJane
Queste le mie proposte per Luglio:

1) Il grande Meaulnes - Alain-Fournier (categoria 4)
«Meaulnes, il grande Meaulnes, l’eroe del mio libro, è un uomo la cui infanzia fu troppo bella. Durante tutta la sua adolescenza se la trascina dietro. Di tanto in tanto pare che tutto quel paradiso immaginario che fu il mondo della sua infanzia, stia per sbocciare al culmine delle sue avventure... Ma sa già che questo paradiso non può esistere di nuovo»: così Alain-Fournier in una lettera del 1910 all’amico fraterno Jacques Rivière riassume il senso dell’opera che gli ha dato la fama. Delicata fiaba poetica, elegia simbolista, racconto d’avventura, romanzo di formazione: sono molte le interpretazioni proposte per questo libro di culto apparso nel 1913, nel quale Alain-Fournier ha trasfigurato la sua esperienza personale un anno prima di morire al fronte nella battaglia della Marna. Attorno al rimpianto per un amore impossibile divenuto l’ossessione della sua vita, trasformato in simbolo di un mitico paradiso perduto, prende forma un romanzo che è una raffinata parabola sul mistero dell’infanzia, sulla poesia dell’adolescenza con i suoi sentimenti puri e la sua ansia di evasione, sulla ricerca di una felicità irraggiungibile, aspirazione e condanna di ogni umana esistenza.

2) I trasfigurati - John Wyndham (categoria 7)
David Strorm è un ragazzo di Waknuk, una comunità ordinata, osservante delle leggi e timorata di Dio, che comprende circa un centinaio di case grandi e piccole ed è uno dei pochi villaggi sopravvissuti al disastro atomico che ha devastato la terra. Suo padre è il più ricco proprietario terriero del paese, una persona influente che amministra la legge temporale come magistrato e tiene il sermone in chiesa la domenica, spiegando con chiarezza le leggi e le opinioni che vigono in cielo sui più disparati argomenti morali e materiali.
Sulle pareti di casa Strorm spiccano, come unico segno di decorazione, dei pannelli di legno su cui sono artisticamente incise citazioni prese dai Pentimenti, la bibbia dei sopravvissuti di Waknuk: «Solo l’immagine di Dio è Uomo», «Mantieni pura la Creazione del Signore » etc. Il pannello più grande pende dalla parete di fronte alla porta d’ingresso. Serve a ricordare a chiunque entri in casa: «Guardati dal Mutante!».
David è vissuto sin dalla più tenera età nella convinzione che «Benedetta sia la Norma» e che soltanto «nella purezza stia la salvezza», ma quando nella campagna attorno al paese si imbatte in Sophie, una piccola Mutante i cui piedi hanno sei dita, rinnega i dettami religiosi del padre e decide di tenere quel segreto per sé.
Dopo aver scoperto, però, di essere lui stesso un Mutante capace di comunicare a distanza, di «chiacchierare con forme-pensate» con altri otto ragazzi del villaggio e dei distretti vicini, tra cui sua cugina Rosalind e sua sorella Petra, David è costretto a fuggire da Waknuk e a inoltrarsi nel mondo sconosciuto, nelle Terre Selvagge e nelle foreste delle Frontiere e, al di là di quelle, nel Sealand, la terra di una nuova razza umana, di un popolo destinato a costruire un nuovo mondo.
Con uno stile scarno e immediato, aiutato dal vigore delle immagini e dal ritmo serrato delle vicende raccontate, I trasfigurati rielabora il terrore della guerra atomica, e tocca uno dei temi più cari alla letteratura: solo quando l’arroganza degli uomini sarà punita con una catastrofe, un nuovo mondo potrà nascere dalle sue ceneri.


3) L'una e l'altra - Ali Smith (categoria 8)
L’una e l’altra è un romanzo a specchio, composto da due lunghe novelle che si collegano e si richiamano a vicenda. Una è la storia di una ragazza che, nella Ferrara del Quattrocento, si finge maschio per portare avanti la carriera di pittore (Ali Smith la immagina come segreto alter ego di Francesco del Cossa, autore degli splendidi affreschi che adornano le pareti del Salone dei Mesi di Palazzo Schifanoia); l’altra è la storia di Georgia – detta George – una sedicenne di oggi che si trova a fare i conti con l’improvvisa morte della madre, attivista politica forse tenuta sotto sorveglianza, pochi mesi dopo una visita a quegli stessi affreschi. Fra suggestioni da romanzo storico e atmosfere quasi mystery, L’una e l’altra è una modernissima riflessione sull’identità di genere, sul rapporto fra arte e potere, sulle mille possibili declinazioni dell’atto del guardare (dalla contemplazione di un’opera d’arte all’entertainment allo spionaggio): un romanzo originalissimo, sfaccettato e affascinante che in Gran Bretagna ha segnato la definitiva consacrazione della sua autrice, facendo incetta di premi letterari e vendendo decine di migliaia di copie.

Come sempre, attendete l'approvazione dello staff prima di votare :)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
Ultima Modifica 02/06/2020 12:55 da guidocx84. Motivo: Modificata la categoria del primo libro proposto da 2 a 4
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
02/06/2020 12:55 #44197 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2020
Il sondaggio è aperto! Potete votare ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane
L'argomento è stato bloccato.
  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
02/06/2020 18:07 #44199 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2020
Per motivare un attimo le mie scelte:

Il grande Meaulnes non è stata la mia prima opzione ma è un libro che da anni mi viene consigliato da un collega qui nel forum (non farò nomi :P): più e più volte mi ha consigliato questo libro e per crederci così tanto sicuramente qualcosa di speciale lo deve avere. Inoltre i romanzi di formazione, di crescita, sanno come toccare le corde più profonde dentro di noi e mi auguro che anche questo sia il caso.

I trasfigurati invece mi è stato consigliato da mio marito. Chi mi conosce sa che non amo la fantascienza e infatti i nostri gusti non combaciano quasi mai ma sono sempre incuriosita dai distopici anche se non sempre con esiti felici di lettura. In questo caso mi sembrava che questo romanzo affrontasse anche il tema della diversità, che è un qualcosa che mi sta a cuore e spero perciò possa offrire ottimi spunti.

L'una e l'altra è un libro che ho acquistato già da diversi anni: ne sono venuta a conoscenza grazie a una presentazione in libreria delle case editrici SUR e Iperborea. Entrambe hanno parlato in generale della linea editoriale e hanno presentato un paio di novità letterarie. Questo libro mi ha incuriosito per la struttura a specchio, ovvero la divisione in due parti e in due storie apparentemente indipendenti ma collegate da un filo comune. Per volere dell'autrice metà delle copie presenta prima una storia e metà prima l'altra: mi chiedo se la nostra lettura sarà in qualche modo influenzata dalla prima storia che incontreremo nel libro. Quindi oltre che sul contenuto, ovvero l'importante tema dell'identità di genere, sarebbe curioso anche confrontarsi sulla nostra percezione diversa di lettura in base alla storia che leggeremo per prima.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : aleinviaggio, nautilus
L'argomento è stato bloccato.
  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
02/06/2020 18:22 #44200 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2020

Il grande Meaulnes non è stata la mia prima opzione ma è un libro che da anni mi viene consigliato da un collega qui nel forum (non farò nomi :P): più e più volte mi ha consigliato questo libro e per crederci così tanto sicuramente qualcosa di speciale lo deve avere. Inoltre i romanzi di formazione, di crescita, sanno come toccare le corde più profonde dentro di noi e mi auguro che anche questo sia il caso.

Ottima scelta! E' uno splendido libro!

I trasfigurati invece mi è stato consigliato da mio marito.

E allora, ci si può fidare! Da quando mi consiglò Sidmak, non ho più "accantonato" la fantascienza!
Grazie!
A presto!
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/06/2020 19:59 #44203 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2020
Grazie mille EmilyJane per le tue ottime argomentazioni, talmente brava che non so quale scegliere ... uff ...

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
L'argomento è stato bloccato.
  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
03/06/2020 08:44 #44204 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2020
Mi incuriosisce moltissimo L'una e l'altra, non solo come storia ma anche come idea di libro. Credo ci siano diversi spunti di riflessione.
L'argomento è stato bloccato.
  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
03/06/2020 08:55 #44205 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2020
Ho votato il Grande Mealnes perché come al solito cerco di scegliere qualcosa che da sola difficilmente leggerei, però anche gli altri titoli mi ispirano molto :lol:
L'argomento è stato bloccato.
Di più
03/06/2020 10:53 #44209 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2020
Ero decisissima su cosa votare nel precedente sondaggio anche perchè curiosa di leggere un libro "per ragazzi" sul forum, ma ahimè quella proposta non c'è più :silly:
Perciò ho votato il suo sostituto ;)

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
L'argomento è stato bloccato.
Di più
03/06/2020 11:19 #44211 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2020
Nonostante i miei genitori si siano separati quando avevo 6 anni, penso di aver vissuto un bellissima infanzia. Questo,forse, grazie a mia madre che ci ha sempre lasciati molto liberi. Ricordo questa estrema libertà fatta delle avventure più entusiasmanti, quasi un tempo mitico, che forse non ho mai più provato.
Ricordo che vissi proprio come un lutto la fine dell'infanzia, forse esacerbato dal fatto che a 10 anni dovetti cambiare quartiere perdendo tutti i miei amici, d'infanzia.
Ed ecco perchè mi affascina molto la prima opzione del libro di luglio, Il grande Meaulnes, del quale spero di poter condividere con voi la lettura.:)

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67
L'argomento è stato bloccato.
Di più
03/06/2020 13:05 #44212 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2020
Curioso che proprio mentre nel Club si prende in esame la possibilità di rivedere i criteri di scelta del Libro del Mese, sganciandoli dalla logica dell’algoritmo attualmente in vigore, venga proposto un titolo che a prima vista sembrerebbe strettamente imparentato con La piccola Fadette , in lettura questo mese.

Non avendo ancora letto G. Sand, non so quanta eco potrebbe rinvenirsi in Fournier. Ho però letto e amato Il grande Meaulnes , e so per certo quanto esso sia refrattario ad ogni possibile ed definitiva classificazione: per ragazzi, di formazione (o forse sarebbe più opportuno dire: anti-formazione), avventuroso, fantastico, fiabesco, classico, contemporaneo …

Ecco, Meaulnes è un po’ di tutto questo, e forse anche di più: dipende dal lettore. Che se è solito stare con i piedi per terra, non potrà che bollarlo come infantile, perché questo – come scritto in una bella recensione - è “un libro di sognatori affacciati sul baratro della realtà”. E che dalla realtà rifuggono, dopo avervi appena dato uno sguardo.

Sì, molto puerile, molto immaturo … ma anche tanto, tanto poetico. Se non avete dunque fretta di diventare grandi, dategli una chance e rivolgetevi al passato: chissà, potreste anche non pentirvene :) .
I seguenti utenti hanno detto grazie : Blache_Francesca, nautilus
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro