Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Giugno 2021

Sondaggio: Scelta del libro del mese di Giugno 2021 (terminato il 2021-05-16 00:00:00)

V. Ardone, Il treno dei bambini
7 28%
J. Steinbeck, Uomini e topi
11 44%
L. Sciascia, La scomparsa di Majorana
7 28%
Numero votanti: 25 ( Guru, guidocx84, Margarethe, Giacovet, memmoland ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • vanna
  • Avatar di vanna Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
01/05/2021 01:07 #52668 da vanna
Scelta del Libro del Mese di Giugno 2021 è stato creato da vanna
Viola Ardone, Il treno dei bambini Einaudi 2019,200pagineAmerigo cammina per le vie di Napoli dietro la madre Antonietta, donna di poche parole («le chiacchiere non sono arte sua»), spiando le scarpe della gente. È il suo gioco preferito: scarpa sana, punto vinto, scarpa rotta, punto perso. Le sue, di scarpe, lo fanno camminare un po' storto, perché sono di seconda mano, e mai del numero giusto. Il padre non ce l'ha, è partito per l'America a cercar fortuna, ma in compenso nel vicolo ha molti amici. Tutti lo conoscono e lo chiamano Nobèl, perché parla tanto e sa un sacco di cose, dato che ascolta le storie di chiunque. Un giorno, però, Amerigo deve lasciare il vicolo e soprattutto la madre. È il 1946 e, come migliaia di altri bambini del Sud, sale su uno dei treni che attraversano l'intera penisola per andare a trascorrere un anno in una famiglia del Nord. Il Partito Comunista ha creato una rete di solidarietà per strappare i piccoli alla miseria delle zone più devastate dall'ultima guerra. Prima smarrito e nostalgico, poi sempre più curioso, a Modena Amerigo si affeziona alla nuova famiglia e, attraverso il «papà del Nord», scopre pure un talento per la musica. Sarà proprio questo, al suo ritorno a Napoli, a segnare il distacco doloroso da Antonietta, che non riesce più a capirlo. Fino a quando, cinquant'anni dopo, lui non tenta di ricomporre quella lacerazione, anche se è ormai troppo tardi.

Jhon Steinbeck, Uomini e topi, Bompiani 1938 pagine 128
Questo capolavoro della letteratura internazionale, scritto nel 1937, è un breve romanzo scorrevole e ricco di dialoghi.
Nelle intenzioni di Steinbeck avrebbe dovuto essere adattato, come difatti avvenne per il teatro e per il cinema. I protagonisti sono due lavoratori stagionali di un ranch: George Milton e l'inseparabile  Lennie Little, un gigante con il cuore e la mente di un bambino, che il destino e la malizia degli uomini sospingono verso una fine straziante.Il ritratto di un'America stretta dalla sua peggiore crisi economica nella drammatica rappresentazione di un maestro della letteratura.


L. Sciascia, la scomparsa di Majorana, Adelphi 1975,pag.119

Fra la partenza e l'arrivo in un viaggio per mare da Palermo a Napoli, il 26 marzo 1938, si perdono le tracce del trentunenne fisico siciliano Ettore Majorana, definito da Fermi un genio della statura di Galileo e di Newton. Suicidio, come gli inquirenti dell'epoca vogliono lasciar credere, o volontaria fuga dal mondo e, soprattutto, dai terribili sviluppi che una mente così acuta e geniale può aver letto nel futuro della scienza, prossima alla messa a punto della bomba atomica? Su questo interrogativo Sciascia costruisce uno dei suoi romanzi più intensi per la finezza dell'analisi e dell'immedesimazione in moventi non detti, come nella logica e nell'etica segreta di Majorana.  
I seguenti utenti hanno detto grazie : ziaBetty, miluppa, Mattia P., Margarethe, Gisella
L'argomento è stato bloccato.
  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
01/05/2021 11:09 #52676 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Scelta del Libro del Mese di Giugno 2021
Cara Vanna, mi stuzzichi con queste proposte e mi metti anche un po' in crisi

Steinbeck è un autore che non ho ancora letto, ma che vorrei conoscere per mia cultura personale e penso che per me sia meglio iniziare con questo e, solo dopo, leggere Furore che è decisamente più corposo.

Sono indecisa anche per Sciascia perché, per mero campanilismo, mi secca non apprezzare un autore siciliano. Di lui ho letto Il giorno della civetta ai tempi del biennio e due anni fa, con il GdL catanese, Il cavaliere e la morte e non è scattato il feeling. Del primo non mi ricordo assolutamente nulla e ho già messo in conto di rileggerlo perché magari ai tempi non avevo le basi adatte. Ettore Majorana, però, era catanese e sulla sua morte aleggia il mistero e ci sono varie teorie, quindi sono curiosa...


Attendiamo l'ok di Emiliano prima di votare, comunque mi sa che ci sarò qualora vincesse uno di questi due libri

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna
L'argomento è stato bloccato.
  • vanna
  • Avatar di vanna Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
01/05/2021 11:59 #52677 da vanna
Risposta da vanna al topic Scelta del Libro del Mese di Giugno 2021
Indico le categorie di appartenenza:
V. Ardone, Il treno dei bambini, categoria 2
J. Steinbeick, Uomini e topi, categoria 2
L. Sciascia, La scomparsa di Majorana ,categoria 3
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/05/2021 12:15 - 01/05/2021 12:39 #52678 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Scelta del Libro del Mese di Giugno 2021
Per me UOMINI E TOPI. 
Ti ricordi Vanna due anni fa quando abbiamo letto FURORE?!! CHE MERAVIGLIA!!!!
Nonostante Steinbeick sia stato in assoluto il mio amore in gioventù non avevo ancora letto Furore, occasione imperdibile della lettura del mese, e non ho ancora letto Uomini e Topi.
Letto: "Al dio sconosciuto" "La valle dell"Eden" "In viaggio con Charlie". "lA Luna è tramontata"
Brava Vanna!!!!

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 01/05/2021 12:39 da Graziella.
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna
L'argomento è stato bloccato.
  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
01/05/2021 12:50 - 01/05/2021 12:52 #52680 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Scelta del Libro del Mese di Giugno 2021

Indico le categorie di appartenenza:
V. Ardone, Il treno dei bambini, categoria 2
J. Steinbeick, Uomini e topi, categoria 2
L. Sciascia, La scomparsa di Majorana, categoria 3


 
Aggiungo le edizioni cartacee e digitali
V. Ardone, Il treno dei bambini, categoria 2 - Formato libro: CARTACEO - EBOOK
J. Steinbeick, Uomini e topi, categoria 2 - Formato libro: CARTACEO - EBOOK
L. Sciascia, La scomparsa di Majorana , categoria 3 - Formato libro: CARTACEO - EBOOK

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 01/05/2021 12:52 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/05/2021 13:44 #52681 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic Scelta del Libro del Mese di Giugno 2021
Tutte letture molto interessanti . Mi prendo qualche giorno per decidere 
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna
L'argomento è stato bloccato.
  • vanna
  • Avatar di vanna Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
01/05/2021 13:49 #52682 da vanna
Risposta da vanna al topic Scelta del Libro del Mese di Giugno 2021
Provo a dirvi perchè ho scelto questi libri di poche pagine ma non per questo poco interessanti.In primis per dare la possibilità a chi è oberato da lavoro ed impegni vari di partecipare alla lettura del mese e secondariamente per avere più tempo a disposizione per letture personali a cui, almeno io, non so rinunciare.Ciò non significa non proporre libri più corposi che di solito sono la maggioranza che leggo, ma una pausa, uno stacco rilassante ogni tanto ci vuole!
Il treno dei bambini mi è stato suggerito da mia figlia , meravigliata che non lo conoscessi ancora, ed è stata una bella scoperta di una pagina della nostra storia del secondo dopoguerra poco nota tanto che l'autrice racconta di aver incontrato un signore che era stato su quel treno da bambino e di aver deciso di narrarne la vicenda.Romanzo ben scritto che ricorda la prosa della Ferrante e ci presenta le condizioni dell'Italia di allora con un Sud povero, indigente e disperato di cui il borgo di Napoli dove vive Amerigo diventa l'emblema, ed un Nord in condizioni economiche migliori dove almeno si potevano soddisfare i bisogni primari e la città di Modena diventerà per il nostro ospite un porto sicuro..Vero e presentato con ironia lo scontro politico tra monarchia e comunismo con i vari pregiudizi che circolavano allora e che si sono protratti per lungo tempo su quest'ultima ideologia.
Si assiste alla formazione di una persona che fra separazione, paure, nostalgie , solidarietà e ritorno appare come strappata in due,la tristezza e la commozione arrivano di conseguenza ed anche la considerazione se ancora oggi siamo ancora capaci di fare del bene a fondo perduto.

Uomini e topi è un piccolo capolavoro,l'attenzione è sempre sugli ultimi, i poveri , quelli che lottano per sopravvivere, proprio come in" Furore" . Con la sua forza espressiva Steinbeck in poche pagine accende un faro su lo sfruttamento del lavoro, la solitudine., il razzismo e soprattutto l'amicizia vera  delineati così profondamente che si rimane increduli , commossi e storditi di fronte ad un ultimo gesto d'amore e di amicizia. Imperdibile! 

La scomparsa di Majorana assomiglia ad un giallo che racconta un fatto di cronaca vera nell'Italia fascista e poco prima che l'Europa venga investita dalla seconda guerra mondiale con tutti gli orrori che durante e  alla fine ne conseguono.  Sciascia con la sua abilità e tanti documenti ricostruisce la storia appassionante della sparizione misteriosa che avvolge il trentunenne fisico siciliano. Si sarà ucciso o si è dileguato facendo perdere le sue tracce? Quale sarà stato il movente di tutto ciò ?
La consapevolezza dei rischi e delle conseguenze del proprio lavoro e la sua coscienza personale avranno avuto un peso?
I seguenti utenti hanno detto grazie : Mattia P., Marialuisa, solamente Chiara
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/05/2021 15:05 #52684 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Scelta del Libro del Mese di Giugno 2021
Non vedo ancora l'approvazione ufficiale, ma il mio voto andrà a Steinbeck: letto moltissimi anni fa, lo ricordo ormai solo come un gran bel libro  
L'argomento è stato bloccato.
  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
01/05/2021 15:35 #52685 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Scelta del Libro del Mese di Giugno 2021
il sondaggio è aperto
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/05/2021 15:55 - 01/05/2021 15:58 #52686 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Scelta del Libro del Mese di Giugno 2021
Ho votato Sciascia perché ce l'ho in libreria da anni ormai e per qualche motivo non mi decido mai a leggerlo! Uomini e topi l'ho letto di recente quindi non lo rileggerei, però l'ho trovato stupendo :) il libro della Ardone devo dire che non mi ispira particolarmente anche se ho sentito tanti pareri positivi al riguardo
Ultima Modifica 01/05/2021 15:58 da Anna96.
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro