Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Luglio 2022

Sondaggio: Scelta del Libro del Mese di Luglio 2022 (terminato il 2022-06-16 00:00:00)

La nascita del Purgatorio
3 18.8%
Confessioni di una maschera
10 62.5%
L'arte di amare
3 18.8%
Numero votanti: 16 ( gabimallaco, Francis, pallina, Bibi, mulaky ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • Francis
  • Avatar di Francis Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
04/06/2022 09:39 - 04/06/2022 09:55 #59373 da Francis
Scelta del Libro del Mese di Luglio 2022 è stato creato da Francis
Volevo chiedere se fosse possibile proporre una rosa di libri per Luglio 2022 col "metodo classico", visto che non vedo il sondaggio per il nuovo libro.
La propongo, spero che vada bene! 

1) CATEGORIA 3 (SAGGIO): "La nascita del Purgatorio", Jacques Le Goff (Einaudi, 2014), pp. 410
Il Purgatorio è uno dei tre regni dell'Aldilà secondo la mitologia cristiana, ma non se ne trova traccia nelle Sacre Scritture, dove invece si parla esclusivamente di Inferno e Paradiso. Tuttavia il "terzo luogo", quello "mezzano" diventa fondamentale per la religione, in quanto si tratta del luogo di espiazione delle colpe, luogo dove si può anche aiutare con la preghiera le anime dei defunti a scontare più velocemente la pena (dove, in un certo periodo storico, si poteva addirittura pagare per fare prima!) Da dove nasce il concetto di Purgatorio, dunque? Jacques Le Goff è uno dei medievisti più importanti degli ultimi decenni (il libro risale al 1981, ma c'è una ristampa per Einaudi del 2014).Sicuramente nessuno meglio di lui può avere una risposta.

2) CATEGORIA 2 (CONTEMPORANEO): "Confessioni di una maschera", Yukio Mishima (Feltrinelli, 2022), pp. 219
Il libro è del 1949, ma per la Universale Economica Feltrinelli è giunto, nel 2022, alla trentacinquesima edizione! L'autore è noto nel mondo giapponese per essere stato un sostenitore della politica tradizionale giapponese, fondatore di una milizia civile non armata (Tatenokai) e morto suicida nel 1970 dopo il fallimento di un colpo di Stato a cui aveva partecipato. Citando dal retro del libro: "Il giovane Kochan ha dovuto imparare sin da piccolo a celare la propria autentica identità, poiché da sempre in lui difetta qualsiasi forma di passione per l'altro sesso. In pagine intrise di una commistione di sensualità e candore, esultanza e disperazione, il protagonista deve fare i conti con i propri desideri e le proprie inclunazioni nel Giappone imperiale prebellico, inflessibile e militarista. [...]" La biografia dell'autore e il riassunto della trama dell'opera mi hanno conquistato, mentre girellavo in Feltrinelli un giorno per comprare un nuovo romanzo da leggere! Se lo scegliete, lo leggiamo insieme perché sembra davvero interessante!

3) CATEGORIA 8 (ALTRI GENERI): "L'arte di amare", Ovidio
Ho deciso, per questa estate, di leggere alcuni libri dell'antica letteratura sia romana che greca e per questo motivo ho pensato di proporre al Club la lettura di questo "manuale" che Ovidio scrisse in conseguenza della sua grande esperienza con le donne. Un'opera che, abbinata alle sue passioni amorose per le donne della famiglia imperiale, gli costò l'esilio e la morte fuori dall'Italia. Un libro che è rimasto nella storia e che, a mio avviso, bisogno conoscere prima di giudicare. 

...in medio stat virtus...
Ultima Modifica 04/06/2022 09:55 da guidocx84.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Cri_cos
L'argomento è stato bloccato.
  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
04/06/2022 10:02 #59375 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2022
!!SONDAGGIO APPROVATO!!
L'argomento è stato bloccato.
Di più
04/06/2022 10:34 #59377 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2022
Mi incuriosisce molto il libro di Mishima. Votato :) 
L'argomento è stato bloccato.
Di più
04/06/2022 10:44 #59378 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2022
Ero indecisa tra Ovidio e Le Goff e poi ho scelto quest'ultimo . Grazie Francesca una bella proposta . Ben tornata 
L'argomento è stato bloccato.
Di più
04/06/2022 10:59 #59380 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2022

Mi incuriosisce molto il libro di Mishima. Votato :) 
Idem! Anche il mio voto è andato a lui...senza esitazioni!!

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
L'argomento è stato bloccato.
Di più
04/06/2022 11:05 - 04/06/2022 11:08 #59381 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2022

Cri_ ha scritto: . Grazie Francesca una bella proposta . Ben tornata 

Ho una vaghissima conoscenza di Francis ... ai tempi ero appena iscritta e la sua proposta di lettura mi pare fosse La canzone di Achille... Dalla lettura dei commenti mi ero fatta l'idea che Francis fosse un uomo...
ma forse  sto proprio confondendo gli utenti

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ultima Modifica 04/06/2022 11:08 da Marialuisa.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Francis
L'argomento è stato bloccato.
Di più
04/06/2022 11:34 #59382 da emarpi
Risposta da emarpi al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2022
Votato "confessioni di una maschera". Il mondo giapponese esce proprio dalla mia comfort zone...
L'argomento è stato bloccato.
  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
04/06/2022 11:40 - 04/06/2022 11:41 #59383 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2022
Mi prendo un po’ di tempo per pensare, credo la mia scelta sarà tra “La nascita del purgatorio” e “Confessioni di una maschera”. 

Del primo sono curiosa di conoscere come l’uomo sia arrivato all’invenzione di un luogo che non viene citato nei testi sacri, (la mia fede non lo prevede ) però allo stesso tempo immagino sia un testo impegnativo.. potrebbero nascere numerosi spunti di riflessione, potremmo confrontarci sulla nostra fede, a prescindere che uno sia credente o meno..   Non lo so, ci penso, magari leggo l'anteprima.

Il secondo essendo una lettura contemporanea potrebbe essere più scorrevole ma penso anche che è un tema che abbiamo trattato più volte. Mi concedo le prime pagine anche di questo libro e poi decido.

Comunque confermo che il nostro Francis è un Francesco con la O 
Ultima Modifica 04/06/2022 11:41 da Bibi.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
04/06/2022 12:03 #59384 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2022
Visto che non compariva nessuno avevo giusto deciso di postare io il libro del mese di LUGLIO. Pazienza. Non voterò nulla.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Francis, davpal3
L'argomento è stato bloccato.
  • Francis
  • Avatar di Francis Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
04/06/2022 14:02 #59385 da Francis
Risposta da Francis al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2022

Cri_ ha scritto: . Grazie Francesca una bella proposta . Ben tornata 

Ho una vaghissima conoscenza di Francis ... ai tempi ero appena iscritta e la sua proposta di lettura mi pare fosse La canzone di Achille... Dalla lettura dei commenti mi ero fatta l'idea che Francis fosse un uomo...
ma forse  sto proprio confondendo gli utenti


Chi mi incontra di persona mi chiama Francesco, ma non mi offendo mica!! 

Si, l'ultimo libro che ho proposto è stato "La canzone di Achille", meraviglioso a mio avviso!
Adesso che mi ci fai pensare vado ad aggiungere un commento sul topic di quel libro, perché ci ho riflettuto da poco con una mia studentessa...

Il libro di Le Goff forse è un po' impegnativo, ma sono proprio gli spunti infiniti che offre che mi hanno spinto a proporlo!!!
Il libro di Mishima è curioso! Una storia di scoperta della propria sessualità nel Giappone degli anni Trenta... Troppo curioso!!
Il povero Ovidio vedo che parte svantaggiato, ma dalla sua ha il fatto di essere un poemetto leggero e breve. Ho pensato che fosse abbastanza adatto per l'estate... (anche se nel mio caso l'estate è il periodo in cui posso impegnarmi di più nella lettura, quindi spero che vinca uno degli altri due!!!   dico per dire...  eccesso d'onestà... )

...in medio stat virtus...
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro