Martedì, 04 Novembre 2025

Diari di viaggio

  • lettereminute
  • Avatar di lettereminute Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
15/01/2023 10:09 #61871 da lettereminute
Diari di viaggio è stato creato da lettereminute
Buongiorno a tutti! Inauguro questo topic dopo una lettura molto interessante, fatta in maniera abbastanza inaspettata.

Mentre ero all'aeroporto di Lamezia Terme (quindi, in viaggio a mia volta :D ) ho impiegato 15 minuti del mio tempo a visitare la libreria all'entrata, che è completamente dedicata a una casa editrice locale,  Rubbettino . Tutte le volte che passo di lì ci entro, perché è la mia opportunità per acquistare qualcosa di quell'editore. Lì la mia attenzione è stata catturata da questo libriccino intitolato "Donne indifese in Calabria", di Emily Lowe: è un estratto di un più lungo diario di viaggio scritto a metà Ottocento, epoca in cui il "grand tour" in Italia era un vero e proprio trend per la formazione culturale di nobili, letterati o, in generale, per chiunque volesse darsi un tono e aveva le risorse per farlo. :D

Ho letto tutto il libro in volo perché era molto breve, e mi sono goduta sia il resoconto che le note della curatrice, molto ampie e precise, che aiutano a contestualizzare l'opera. Ecco le cose che mi sono piaciute di più e che mi hanno dato qualche spunto di riflessione.

1. La figura, sconosciutissima e interessante, dell'autrice. Figlia di un magistrato, era una donna dal carattere forte e sicuramente singolare per l'epoca: ha studiato navigazione ed è stata la prima donna in Inghilterra a prendere la patente nautica, oltre a progettarsi la casa in cui viveva da sola, senza l'aiuto di nessun architetto. È stata anche una pioniera del viaggio, addentrandosi in luoghi non scontati per l'epoca (la Calabria, appunto, notoriamente più isolata e impervia di altre mete italiane) e, attenzione, senza scorta! Questo è il senso del titolo del libro: "donne indifese" è la difficile traduzione di "unprotected women", donne non-protette, ovvero senza accompagnatori. Insomma, era una a cui piaceva fare le cose da sé.

2. Legato al punto precedente, le caratteristiche inusuali di questo viaggio: due donne sole, la Lowe e sua madre, che per sbarazzarsi dei gentiluomini porta-bagagli girano praticamente zaino in spalla. Davvero: utilizzavano una sorta di sacca da viaggio chiamata carpet-bag, perché fatta dello stesso materiale dei tappeti, e che era molto in voga all'epoca. Le due signore rimangono comunque delle vere lady, e portano appresso a sé l'immancabile scorta di tè con bollitore.

3. La Calabria ieri, e la Calabria oggi: è stato divertente provare a riconoscerla, io che calabrese non sono ma la guardo molto, appunto, con gli occhi della viaggiatrice. La Lowe è vittima ovviamente di romanticizzazioni e di stereotipi tipici di chi nel paese non ci vive, però devo dire che nelle sue parole si coglie se non altro un'attitudine positiva e curiosa.

È stato il primo libro di questo genere che leggo e devo dire che mi è piaciuto, merito anche della cura dell'edizione. Di solito la letteratura di viaggio non mi prende molto, ma questo è stato davvero curioso. E ho pensato che leggere diari di viaggio, specie quelli scritti in un'epoca molto diversa dalla nostra, è anche una maniera alternativa di studiare o ripassare la storia.

Voi avete mai letto qualcosa di questo genere? Cosa ne pensate?

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro