Martedì, 04 Novembre 2025

In ricordo di Gabriel Garcia Marquez

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
18/04/2014 15:47 #11950 da guidocx84
In ricordo di Gabriel Garcia Marquez è stato creato da guidocx84

Si provano sempre grande nostalgia e tristezza quando una grande figura dei nostri tempi ci lascia. E' come chiudere una parentesi del nostro passato. Così anche noi de Il Club del Libro, vogliamo ricordare il grande scrittore e giornalista colombiano, insignito nel 1982 del Premio Nobel alla letteratura: Gabriel Garcia Marquez.

Leggi tutto...

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
19/04/2014 08:27 #11951 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic In ricordo di Gabriel Garcia Marquez
La Rubrica Letteraria non poteva non rendere il giusto onore ad un personaggio così importante come Gabriel Garcia Marquez. Voi cosa avete letto di questo autore? Quale libro consigliereste?

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
19/04/2014 13:36 #11959 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic In ricordo di Gabriel Garcia Marquez
Ho letto solamente Racconto di un naufrago, che purtroppo ho trovato piuttosto noioso...ma non è trai suoi più famosi e mi piacerebbe leggere altro

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/04/2014 21:18 #11967 da Marti1456
Risposta da Marti1456 al topic R: In ricordo di Gabriel Garcia Marquez
Io ai tempi del liceo ho letto Cronache di una morte annunciata, interessante ma non mi entusiasmò particolarmente. Certo forse a 15 anni non avevo l'età per apprezzarlo...mi è sempre rimasta la curiosità di leggere altro, ho L'amore ai tempi del colera sul kindle da mesi e non ho mai trovato il tempo!!
Si può pensare di proporre qualcosa in futuro! :)

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/04/2014 07:02 #12009 da La_Vivy
Risposta da La_Vivy al topic In ricordo di Gabriel Garcia Marquez
Ho letto poco di Marquez, solamente "Cent'anni di solitudine" e "L'amore ai tempi del colera".
"Cent'anni di solitudine" è senz'ombra di dubbio uno dei miei romanzi preferiti, ho amato ognuno dei personaggi descritti nel libro...sicuramente ne consiglierei la lettura!

"I bambini non ricorderanno se la casa era lustra e pulita, ma se leggevi loro le favole"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
24/04/2014 17:46 #12014 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic In ricordo di Gabriel Garcia Marquez

La_Vivy ha scritto: Ho letto poco di Marquez, solamente "Cent'anni di solitudine" e "L'amore ai tempi del colera".
"Cent'anni di solitudine" è senz'ombra di dubbio uno dei miei romanzi preferiti, ho amato ognuno dei personaggi descritti nel libro...sicuramente ne consiglierei la lettura!


Si può dire che hai letto i due libri più famosi di Marquez. Ma che tipo di libri sono?

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/04/2014 10:49 #12020 da La_Vivy
Risposta da La_Vivy al topic In ricordo di Gabriel Garcia Marquez
Allora...l'amore ai tempi del colera direi che é più sul genere realistico, anche se la storia l'ho trovata un po' inverosimile. Cent'anni di solitudine invece é totalmente differente, perché unisce realismo a visioni più fantasiose, a volte quasi oniriche...ho dovuto leggerlo due volte per capirne meglio il significato. E mi é piaciuto tantissimo proprio per quello!

"I bambini non ricorderanno se la casa era lustra e pulita, ma se leggevi loro le favole"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
28/04/2014 12:18 #12059 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic In ricordo di Gabriel Garcia Marquez
Mi vergogno parecchio nell'ammettere di non averlo mai letto. :blush: Credo che "L'amore ai tempi del colera" e "Cent'anni di solitudine" siano letture imprescindibili, erano già nella mia pila dei libri da leggere ed ora li ho spostati in cima... spero di rimediare presto! ;)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/04/2014 16:44 #12067 da Chan
Risposta da Chan al topic In ricordo di Gabriel Garcia Marquez
Di Marquez non ho letto molto: "Memorie delle mie puttane tristi", "Diatriba con un uomo seduto" e almeno 4 volte "Cent'anni di solitudine" arenandomi come sempre intorno a pagina 100. Poi un paio d'anni fa ho letto "El general en su laberinto", con mia grande fortuna in lingua originale. Sebbene continui a pensare che forse quell'autore non fa molto per me, Il generale mi è piaciuto molto.
Forse è stato poterlo leggere in spagnolo ed entrare più in contatto con il lessico fantastico del realismo magico sudamericano. Mi è sembrato di poter meglio capire le atmosfere, le sensazioni e i personaggi in sé.
E credo che questo discorso possa essere ampliato: quindi un consiglio (da chi prima era scettica) se conoscete un idioma, nn per forza benissimo ma tanto da volervi cimentare, leggete in lingua originale. Vi si aprirà un mondo nuovo!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/05/2014 14:44 #12103 da Pifferaio Magico
Risposta da Pifferaio Magico al topic In ricordo di Gabriel Garcia Marquez
Io ho provato a leggere Cent'anni di solitudine più volte in adolescenza e l'ho sempre abbandonato a metà. :( Forse dovrei riprovare adesso... ;)

A mio padre devo la vita, al mio maestro una vita che vale la pena di essere vissuta.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro