Martedì, 04 Novembre 2025

Continuavano a chiamarli refusi

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
12/08/2015 17:22 #18001 da guidocx84
Continuavano a chiamarli refusi è stato creato da guidocx84

Accade sempre più spesso di trovarsi tra le mani nuove pubblicazioni che, pur avendo una qualche dignità narrativa, mostrano una tale quantità di refusi da far accapponare la pelle. E in una situazione di mercato divisa tra auto-pubblicazioni e case editrici, a ben notare, la presenza dei refusi è totalmente bipartisanCiò che sconvolge, oltre alla quantità, è spesso la qualità degli stessi refusi, che in qualche caso si fatica a non chiamare errori o piuttostoorrori...

Leggi tutto...

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/08/2015 10:32 #18002 da Francis
Risposta da Francis al topic Continuavano a chiamarli refusi
a quelli che continuiamo a chiamare refusi io non riesco ad assuefarmi: molti miei libri sono corretti di mio pugno a matita o a penna e mi dà noia deconcentrarmi mentre leggo per via di errori di punteggiatura, parole scritte male o segni grafici usati impropriamente.
Ho anche scritto ad alcune case editrici per lamentarmi a volte..
d'altro canto quello delle case editrici è un atteggiamento figlio del nostro tempo, volto alla quantità con buona pace della Qualità.

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
13/08/2015 17:53 #18010 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Continuavano a chiamarli refusi

Francis ha scritto: a quelli che continuiamo a chiamare refusi io non riesco ad assuefarmi: molti miei libri sono corretti di mio pugno a matita o a penna e mi dà noia deconcentrarmi mentre leggo per via di errori di punteggiatura, parole scritte male o segni grafici usati impropriamente.
Ho anche scritto ad alcune case editrici per lamentarmi a volte..
d'altro canto quello delle case editrici è un atteggiamento figlio del nostro tempo, volto alla quantità con buona pace della Qualità.


Concordo. C'è da dire che la cosa ancor più grave è che molte delle case editrici che non si curano e non investono nella correzione dei refusi sono case editrici a pagamento, cosa ancor più grave secondo me.
Parliamo delle stesse case editrici che molto spesso obbligano lo scrittore a comprare i primi cento libri o che, dopo aver edito il libro, se ne fregano bellamente di pubblicizzarlo perché il loro introito ce l'hanno già fatto.

Se foste case editrici del genere, ed aveste un contratto firmato dall'autore con il quale quest'ultimo si impegna ad acquistare cento copie, che magari vi farebbero già fare il margine che desiderate, perdereste tempo a correggere i refusi? Figurarsi a pubblicizzare un libro... riflettete scrittori, riflettete...

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Giacovet
  • Avatar di Giacovet
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
  • Parte del DRS, il gruppo di lettura di Milano
Di più
17/08/2015 12:23 #18042 da Giacovet
Risposta da Giacovet al topic Continuavano a chiamarli refusi
Secondo me ormai nel settore ci si improvvisa molto (troppo), anche nelle case editrici più conosciute. Ho letto molti bestseller ultimamente che secondo me avrebbero beneficiato di un serio editing e non solo in termini di refusi, ma sono stati mandati in stampa e pompati dal punto di vista pubblicitario così com'erano. In questo modo si crea anche uno standard molto più basso: se la grande casa editrice X mi pubblica un libro prolisso, pieno di contraddizioni di trama e magari con qualche errore sintattico e ortografico, perché l'autore si dovrebbe lamentare se la casa Y, magari a pagamento, fa lo stesso?

Per non parlare degli obbrobri nel campo degli ebook: alcune grandi case editrici hanno avuto il coraggio di vendere files di pagine scannerizzate o pieni di refusi perché non sono stati corretti dopo la digitalizzazione.

Però almeno nel file elettronico gli errori me li correggo e non li vedo più, nel cartaceo restano lì, o resto il segno della mia penna, e lo trovo fastidiosissimo. Può capitare, per carità, che qualcosa scappi, ma raramente.

Kobo Glo, mi illumina d'immenso.
Sostenitrice della lettura digitale.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
17/08/2015 20:08 #18050 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Continuavano a chiamarli refusi

Giacovet ha scritto: Secondo me ormai nel settore ci si improvvisa molto (troppo), anche nelle case editrici più conosciute. Ho letto molti bestseller ultimamente che secondo me avrebbero beneficiato di un serio editing e non solo in termini di refusi, ma sono stati mandati in stampa e pompati dal punto di vista pubblicitario così com'erano. In questo modo si crea anche uno standard molto più basso: se la grande casa editrice X mi pubblica un libro prolisso, pieno di contraddizioni di trama e magari con qualche errore sintattico e ortografico, perché l'autore si dovrebbe lamentare se la casa Y, magari a pagamento, fa lo stesso?

Per non parlare degli obbrobri nel campo degli ebook: alcune grandi case editrici hanno avuto il coraggio di vendere files di pagine scannerizzate o pieni di refusi perché non sono stati corretti dopo la digitalizzazione.

Però almeno nel file elettronico gli errori me li correggo e non li vedo più, nel cartaceo restano lì, o resto il segno della mia penna, e lo trovo fastidiosissimo. Può capitare, per carità, che qualcosa scappi, ma raramente.


Giacovet purtroppo spesso sono pieni di refusi gli eBook protetti con i drm per i quali non è possibile alcuna modifica (stando nella legalità intendo).

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/08/2015 09:09 #18059 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Continuavano a chiamarli refusi

Giacovet ha scritto: Per non parlare degli obbrobri nel campo degli ebook ...


Verissimo: trovo scandaloso vengano messi in commercio testi talmente zeppi di refusi da sfiorare l'illeggibilità.
E naturalmente, il fatto che alcuni ebook siano molto economici non è affatto una giustificazione ... :angry:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/08/2015 10:01 #18063 da Francis
Risposta da Francis al topic Continuavano a chiamarli refusi
non posso che concordare! :angry:

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro