Sabato, 06 Settembre 2025

Elena Ferrante è Anita Raja?

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
04/10/2016 18:40 #26615 da guidocx84
Elena Ferrante è Anita Raja? è stato creato da guidocx84

La notizia, clamorosa se fosse definitivamente confermata, è che attraverso una inchiesta del Sole 24 Ore che ha incrociato i flussi di denaro tra la casa editrice e/o, i cui responsabili sono Sandro Ferri e la moglie Sandra Ozzola, e Anita Raja sembrerebbe assodato che la vera identità della scrittrice Elena Ferrante sia proprio da ricondursi a quella della collaboratrice nonché traduttrice di parecchie opere di Christa Wolf (ma anche di parecchi altri autori come Ingeborg Bachman) edite da e/o.

Leggi tutto...

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
04/10/2016 18:57 - 04/10/2016 19:06 #26616 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Elena Ferrante è Anita Raja?
Leggendo questo articolo di Pietro mi è subito venuto in mente un collegamento con il nostro Libro del Mese di Agosto "Il baco da seta" di Robert Galbraith (alias J.K. Rowling) e con l'ultimo Harry Potter che porta il nome bello grosso della Rowling ma che non sembra sia stato scritto neanche da lei da come è scritto (leggo molti pareri negativi in merito e non solo sul nostro Forum). A questo punto la domanda mi sorge spontanea: ma cosa passa nella testa degli autori? E degli editori? Qual è lo scopo di mantenersi anonimi se si scrive un libro di successo quanto, allo stesso tempo, c'è chi cavalca l'onda sfruttando il proprio nome per far uscire libri pessimi cavalcando l'onda del passato? Dove stiamo andando? Mi pare che autori ed editori non sappiano più cosa inventarsi per attirare l'attenzione dei lettori, tanto da essere diventati strateghi del marketing. Il mio pensiero sarà antiquato... ma nel mondo dell'editoria a me risulta strano un comportamento del genere. Non si stanno vendendo pentole. Si vendono libri! Non so voi come la pensate in merito ma a me non piace nessuna delle due scelte. La seconda delle due ovviamente ancor di meno...

E comunque: ma lo/la lasciassero in pace!! Alla fine dei conti, perché accanirsi? Cosa ci cambia sapere chi è la Ferrante? L'importante credo siano le sensazioni che regalano i suoi libri. Certo, farebbe piacere dare un volto all'autore. Ma in fin dei conti, forse è l'aspetto più marginale (e magari è tanto marginale che un'azione come questa torna a dargli l'importanza che meriterebbe...)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 04/10/2016 19:06 da guidocx84.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
05/10/2016 08:47 #26622 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Elena Ferrante è Anita Raja?
Io non voglio affatto scoprire chi è la Ferrante... Si rovina tutto il mistero, il fascino che c'è dietro ogni libro che ha scritto!! Non ne vedo la necessità... Anche se fosse una scelta della casa editrice non pensate sia comunque una scelta migliore di quelli che scrivono sequel di libri già finiti e completi o quelli che scrivono lo stesso libro dal punto di vista di un personaggio diverso, solo per acchiappare qualche soldo in più??
Smettete di cercare l'identità di Elena Ferrante, e di fare gli impiccioni :laugh: :laugh: :laugh: piuttosto leggete i suoi libri che è meglio! B)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/10/2016 09:04 #26623 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Elena Ferrante è Anita Raja?
Trovo ridicola questa ricerca basata sui flussi di denaro, in primo luogo perché veramente di cattivo gusto fare i conti in tasca alle persone e in secondo luogo perché bisognerebbe rispettare la volontà dell'autrice. Non mi è mai venuto il desiderio folle di sapere chi fosse la Ferrante, so chi è per me e quello che mi trasmette o ha trasmesso con i suoi libri. Importa veramente se sia Anita o Anna o Genoveffa? Non so, questo accanimento mi sembra eccessivo... Non so se lo pseudonimo sia una richiesta dell'autrice o una strategia di mercato, sta di fatto che se fosse il primo a caso ( a prescindere dalle motivazioni) andrebbe rispettato, se fosse il secondo, tanto di cappello alla casa editrice che ha accompagnato ottimi libri con un mistero che mantiene viva e costante l'attenzione sull'autrice.

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/10/2016 10:43 #26630 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Elena Ferrante è Anita Raja?
Bello l'articolo di Pierbusa, e interessanti le considerazioni di chi mi ha preceduto. Trovo però anche legittima la curiosità - pur non riuscendo a spiegarmela :) - di chi vuol sapere chi si cela dietro lo pseudonimo della Ferrante.

Perché è illogico appellarsi all'inalienabile diritto della privacy quando si dà alle stampe un libro: soprattutto se poi l'operazione si ripete nel tempo. "Pubblico" e "anonimo" non sono aggettivi in contrapposizione? Fossi l'autore/autrice in questione, mi chiederei anzitutto se per me è più importante difendere la privacy o pubblicare le mie opere. Perché nel primo caso, sarebbe sufficiente tenere i manoscritti chiusi in un cassetto ...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/10/2016 11:24 #26632 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Elena Ferrante è Anita Raja?
Novel, posso concordare con te sul fatto che pubblicando dei libri metti in conto che l'anonimato possa creare curiosità e voglia di scoprire chi si celi dietro, e che quindi sarebbe difficile riuscire a mantenerlo a lungo (soprattutto visto il grande successo che sta ottenendo la scrittrice) però se avessero continuato a fare
Come hanno fatto fino ad ora: cioè cercare di creare un profilo e vedere chi lo rispecchia , o comunque qualunque altra strategia che non fosse quella economica, sarebbe stato diverso... Trovo veramente squallida la ricerca fatta su base economica. Io non ho mai avuto questo desiderio folle di sapere chi fosse, ma posso capire chi ha questa curiosità. Sapevo che prima o poi questa storia dello pseudonimo sarebbe stata svelata però ripeto, forse è il modo che hanno trovato per identificarla ( sempre se alla fine risulterà essere veramente lei) ad aver tolto un po' di fascino e di magia che girava attorno al mistero della Ferrante.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/10/2016 17:22 #26767 da Blue
Risposta da Blue al topic Elena Ferrante è Anita Raja?
Io concordo con Claudia nel dire che l' indagine sui flussi di denaro tra la Raja e la casa editrice sia fuori luogo. È vero che nel momento in cui si sente l'esigenza di pubblicare una propria opera diventa contraddittorio chiedere di rimanere anonimi, ma spiattellare su un quotidiano i movimenti economici e patrimoniali di una persona solo perché potrebbe essere una scrittrice famosa non mi sembra corretto. Detto questo è ovvio che dietro la scelta della Ferrante ci sia anche un' operazione di marketing, tuttavia non è meglio che si facciano parlare i fatti (in questo caso i libri) che la solita sovraesposizione mediatica del loro autore?
Ringraziano per il messaggio: Claudia1221

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
12/10/2016 07:26 #26770 da Katya
Risposta da Katya al topic Elena Ferrante è Anita Raja?
Sono perfettamente d'accordo con Claudia e Stefania! E' stato scorretto il modo in cui è stata fatta la cosa, la curiosità è naturale ma ci sono modi e modi. Ammetto che quell'aura magica che girava intorno a questo nome è stata sporcata di fango, ok fare notizia, ok stare sotto i riflettori ma non esiste un limite nel campo del giornalismo...mille esempi ne sono i tg, e non solo, che mettono sotto i riflettori situazioni gravi senza il minimo rispetto, ma ovviamente questo accade perché la gente è vorace della disperazione e tristezza altrui. Questo infastidisce e non che si sappia o meno chi è la Ferrante!

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/10/2016 17:18 #26780 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Elena Ferrante è Anita Raja?
Ok, ammettiamo pure che il metodo giornalistico volto a scoprire l'identità della Ferrante sia stato, in questo caso, troppo invasivo.

Riporto però l'estratto di un articolo apparso sul Corriere della Sera qualche giorno fa, che io ho reperito in rete: "... la Ferrante non è mai stata né Salinger né Pynchon, che hanno fatto della riservatezza una condizione rigorosissima. L’autrice dell’Amore molesto, al contrario, non ha evitato di solleticare la curiosità (anche pettegola) dei suoi lettori, disseminando interviste con piccole rivelazioni autobiografiche, persino decidendo di partecipare, in absentia, al premio Strega l’anno scorso. Un’ambiguità di fondo. Ed è anche accaduto che la casa editrice, con il suo inevitabile consenso, sollecitasse ai giornali interviste promozionali (ovviamente schermate dalla mediazione editoriale) in coincidenza con l’uscita dei suoi romanzi: che tipo di riservatezza o di ritrosia è questa? Non è piuttosto un gioco del gatto con il topo? E perché questo gioco dovrebbe finire di essere un gioco ogni volta che qualcuno osi oltrepassare i confini definiti dall’editore e dall’autrice?"

Ecco: io - come voi - trovo che l'accanimento sia deprecabile. Non posso però pensare che la Ferrante - almeno dopo il successo inizialmente riscontrato - non l'avesse messo in conto. E continuando a scrivere, pubblicare e vendere, era impensabile mantenere l'anonimato ad oltranza. Ora però non ingigantiamone le conseguenze: io non trovo che la sua immagine ne esca infangata. E associare un volto o un nome allo pseudonimo non le potrà certo essere di impedimento nel portare avanti la propria opera: se gli stessi lettori dichiarano di non aver mai nutrito una curiosità eccessiva al riguardo, figuriamoci al resto del mondo che cosa potrebbe importare ...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/10/2016 17:24 - 12/10/2016 17:24 #26781 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Elena Ferrante è Anita Raja?
Novel, sicuramente l'anonimato è stata una strategia di marketing con la quale hanno giocato ( e anche con successo direi) semplicemente ho trovato veramente di cattivo gusto questo spiattellare gli spostamenti economici. Mettiamo che la Ferrante non sia Anita Raja, è giusto sapere in cosa ha investito? cosa ha comprato? cosa ha comprato suo marito? dove?
ecco, sono queste le domande che mi pongo.

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .
Ultima Modifica 12/10/2016 17:24 da Claudia1221.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv