Martedì, 04 Novembre 2025

Contributo per la Giornata Mondiale del Libro e del diritto d’autore

  • Bibi
  • Avatar di Bibi Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
14/04/2023 16:39 #63231 da Bibi
Giorno 23 aprile si celebra la giornata mondiale del libro e del diritto d'autore.

Quest'anno per festeggiare insieme abbiamo deciso di coinvolgere la Community, in fondo chi meglio di noi può parlare di libri? 

A tutti quelli che vogliono contribuire alla stesura dell'articolo di cui mi occuperò personalmente chiedo di lasciare qui un commento con il titolo di un libro che consigliate e perché.

Non serve un papiro, tranquilli! Solo le vostre personali e sincere motivazioni!   

Manterremo questo topic aperto fino al 20 aprile
Grazie a tutti quelli che parteciperanno!
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
18/04/2023 07:48 #63265 da mulaky
Ragazzi dove siete????? Robi ha bisogno di noi!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
18/04/2023 10:13 #63270 da mulaky
Io consiglio la lettura di La donna in bianco di Wilkie Collins perché per me si è rivelata una sorpresa entusiasmante, è un romanzo corposo ma super avvincente, pieno di colpo di scena e suspense. Si tratta di un giallo intrigante su uno scambio di persona e i personaggi sono ben costruiti, uno su tutti il diabolico Conte Fosco, ma io ho amato anche Marian Halcombe! Nonostante sia un classico ottocentesco, la lettura scorre velocissima perché tanta è la curiosità di sapere come andrà a finire tutta la storia. Io non sono riuscita a staccare facilmente gli occhi dalle pagine, la trama mi ha tenuto incollata.
 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/04/2023 10:58 #63272 da lettereminute
Io consiglio la lettura di "La ricreazione è finita" di Dario Ferrari, da poco uscito per Sellerio (2023). Un libro a metà tra il romanzo di formazione e il giallo, ma un giallo tutto particolare, letterario, ambientato nel mondo dell'accademia italiana di oggi e (indirettamente) nella Viareggio degli anni Settanta, con i suoi tumulti e le sommosse politiche. Lo consiglio perché è estremamente divertente, nella sua parte iniziale, che è una satira di costume (accademico) spassosa e mai cattiva; e poi perché divertente non lo è più, ma non dico altro. A me ha suscitato una riflessione sul nostro presente, così difficile da inquadrare perché ci siamo dentro, e sul modo in cui i diversi momenti storici scolpiscono il nostro modus vivendi.

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
19/04/2023 13:49 #63279 da bibbagood
Io consiglio "Vite che non sono la mia" di Emmanuel Carrere, un libro secondo me forte e forse pesante nonostante la brecità e la scorrevolezza dello stile, perchè affronta il dolore sotto varie prospettive, ma con un filo conduttore, l'impotenza di poter fare qualcosa per cambiare le cose; ma c'è anche l'importanza del conforto, non è un libro deprimente, ma sicuramente commovente (e autobiografico).

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
22/04/2023 12:14 #63300 da Bibi
Grazie ragazze! Siete preziose! 
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro