Martedì, 04 Novembre 2025

articolo sul self-publishing

  • antonella
  • Avatar di antonella Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Revisore bozze
Di più
25/02/2012 23:42 #5719 da antonella
articolo sul self-publishing è stato creato da antonella
Le case editrici chiedono sempre notevoli somme di denaro per pubblicare e spesso obbligano anche all' "autoacquisto" di un certo numero di copie. La divulgazione in libreria è spesso riservata a scaffali di minore importanza e visibilità. La strada per un "giovane" scrittore non è facile....Mi sono imbattuta personalmente in questo genere di esperienze, e devo dire ne sono rimasta delusa, anche da case editrici che pensavo avessero scopi "piu' etici", ma il business è il business. Non voglio generalizzare, però.......... Per questo ritengo il self-publishing una strada non dispendiosa e che valga la pena percorrere. Io ho curato personalmente in tipografia, la stampa di un mio libro di poesie e disegni, con minore spesa di quanto richiestomi dalle case editrici contattate. Non sarei mai riuscita a vendere una copia ai miei amici o conoscenti, ma ebbi l'idea di utilizzare il libro come bomboniera per il mio matrimonio, infiocchettandolo e unendoci un sacchettino con i confetti. A distanza di tanti anni (30!!!!) mi fa piacere quando mi viene ancora ricordato dalle persone che lo ricevettero, come dono veramente gradito ed originale, conservato nelle loro case con affetto. Non sarà molto, non sarò una grande "poetessa", ma ciò mi ha reso contenta. :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
27/02/2012 07:59 #5737 da Katya
Risposta da Katya al topic articolo sul self-publishing
Si è vero in ogni cosa nella nostra società ci deve essere un ritorno economico, anche troppo. La tua idea è stata molto originale e carina, nel tuo piccolo hai fatto molto.

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • antonella
  • Avatar di antonella Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Revisore bozze
Di più
27/02/2012 15:38 #5740 da antonella
Risposta da antonella al topic articolo sul self-publishing
grazie katya sono contenta che l'idea sia piaciuta anche a te. In fondo la creatività la possiamo esprimere in tanti modi, e a volte non è detto che ciò debba seguire strade già prestabilite. Mi piacque un'idea di un poeta, che lessi, decise di fare dei rotolini, su piccoli fogli, un po' come quelli all'interno dei baci Perugina, e metterli tutti quanti in una specie di distributore automatico di chewing-gum. Idea simpatica, che forse è riuscita ad avvicinare alla poesia, anche un pubblico nuovo. :) Sono inoltre convinta che questa nostra società, per crescere sotto tutti i punti di vista, debba ritornare a mettere l'uomo, ed i suoi veri bisogni al primo posto e non il denaro.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
27/02/2012 17:56 #5745 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic articolo sul self-publishing
Grazie della tua testimonianza, Antonella! :) Purtroppo dietro agli aspiranti scrittori c'è un mercato "senza scrupoli", che è sostanzialmente quello delle vanity-press... per questo nel mio articolo ci ho tenuto a sottolinearne la differenza con il self-publishing, spesso le due cose vengono confuse! ;)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
28/02/2012 08:37 #5750 da Katya
Risposta da Katya al topic articolo sul self-publishing
antonella ha scritto:

grazie katya sono contenta che l'idea sia piaciuta anche a te. In fondo la creatività la possiamo esprimere in tanti modi, e a volte non è detto che ciò debba seguire strade già prestabilite. Mi piacque un'idea di un poeta, che lessi, decise di fare dei rotolini, su piccoli fogli, un po' come quelli all'interno dei baci Perugina, e metterli tutti quanti in una specie di distributore automatico di chewing-gum. Idea simpatica, che forse è riuscita ad avvicinare alla poesia, anche un pubblico nuovo. :) Sono inoltre convinta che questa nostra società, per crescere sotto tutti i punti di vista, debba ritornare a mettere l'uomo, ed i suoi veri bisogni al primo posto e non il denaro.



Mi sono ricordata adesso leggendoti un anedoto. Molti anni fa mi capitava spesso di viaggiare tra Catania e Palermo con l'autobus. Mi ricordo che un giorno mentre aspettavo, un ragazzo mi chiese una piccola offerta, da 10 centesimi in su per cercare di coprire le spese, per avere alcune sue poesie. L'ho incontrato altre volte e le ho sempre prese, aveva diversi libricini di 6-8 pagine, tutte diverse. Ricordo che era un bel momento, mi rilassava leggendo quelle poesie sull'autobus per le due ore e mezzo di viaggio.

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • antonella
  • Avatar di antonella Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Revisore bozze
Di più
29/02/2012 21:20 #5755 da antonella
Risposta da antonella al topic articolo sul self-publishing
Si, l'articolo è stato molto utile, perchè ci sono tantissime persone che ci "cascano" ingenuamente. Non solo nel campo delle pubblicazioni, ma anche dei concorsi. Anche quello è un'altro capitolo, che meriterebbe approfondimento. Sicuramente ci sono case editrici serie, concorsi di alto livello, però è una giungla dove divincolarsi non è facile. Io ad esempio uso un metro: chi chiede tanti soldi lo scarto a priori. Ho partecipato a dei concorsi, dove non era richiesto nessun contributo o un contributo minimo, certo i premi non erano "ricchi", però la soddisfazione era comunque aver partecipato ed essere stati apprezzati, senza aver "comprato" niente. Poi comunque ognuno deve cercare la sua strada, come ad esempio il ragazzo che ha ricordato Katya che vendeva i suoi libricini, con pochi centesimi ha portato un po' di serenità a chi lo leggeva e sicuramente lui si sarà sentito gratificato di esser letto.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro