Martedì, 04 Novembre 2025

TAPPA 2 - Vol. 2: Anna di Avonlea

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
06/01/2025 12:37 #69309 da ziaBetty
TAPPA 2 - Vol. 2: Anna di Avonlea è stato creato da ziaBetty
La seconda metà di maggio è dedicata alla lettura del secondo volume della saga, "Anna di Avonlea"

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
22/04/2025 15:11 #70817 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic TAPPA 2 - Vol. 2: Anna di Avonlea
Ciao! Manca poco per riprendere la storia di Anna e tornare ad Avonlea
Io proporrei di iniziare intorno al 20 maggio, come sempre si può leggere come si vuole, ma diciamo che la mia proposta per iniziare a commentare insieme sarebbe questa!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/04/2025 16:18 #70863 da Francesca.Rizzo
Risposta da Francesca.Rizzo al topic TAPPA 2 - Vol. 2: Anna di Avonlea
Per me il 20 maggio va benissimo! 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
05/05/2025 09:03 #70906 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic TAPPA 2 - Vol. 2: Anna di Avonlea
Anche per me! Mi ero già organizzata con le altre letture per iniziare intorno a quella data

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
21/05/2025 09:59 #71012 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic TAPPA 2 - Vol. 2: Anna di Avonlea
Ho letto i primi 4 capitoli e sono piacevolmente sorpresa: nell'introduzione ci sono alcuni estratti di lettere di Montgomery in cui dice che il secondo libro non è all'altezza del primo e che è stata quasi forzata dall'editore a sfornarne un altro dato il successo del primo, ma al momento mi sembra invece molto più scorrevole del primo volume! Capitoli brevi senza la logorroicità di Anne, così presente nell'altro. Anne continua a dare molto valore alla fantasia, ma si vede anche che è più matura e pragmatica, più adulta.
Interessanti le considerazioni sulle punizioni "corporali" con frustate e bacchettate rispetto a quelle più morali come mettere i bambini semplicemente in castigo, una cosa che sembra inaudita per quei tempi.
 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
22/05/2025 08:23 #71021 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic TAPPA 2 - Vol. 2: Anna di Avonlea
Continuo spedita nella lettura, confermo che rispetto al primo scorre molto meglio!
Ritornano alcuni temi cari all´autrice, sia sull´educazione sia soprattutto alla questione femminista: Montgomery era decisamente una pioniera di alcuni pensieri, peccato che sia così poco conosciuta e si riduca quest´opera a un libro per bambini!
Ad esempio nel capitolo XI Anne scrive a un´amica per raccontarle l´esperienza arricchente dell´insegnamento e riporta alcuni pensieri degli alunni e delle alunne che la fanno sempre molto riflette:

"Marjory White, di anni dieci, voleva essere una vedova. Alla domanda sul perchè, ha risposto gravemente che se non sei sposata la gente ti chiama zitella, e se lo sei, tuo marito ti comanda; però se sei una vedova non c´è nessuno dei due pericoli."

Riguardo invece alle difficoltà del crescere Davy e Dora (tra l´altro: nomi casuali? Davy è il diminutivo che si dà a David Copperfield nel libro di Dickens e Dora la sua sposa-bambina) ho apprezzato le seguenti frasi:
"Ogni cosa che vale la pena avere ha qualche problema"
e
"[..] io credo - concluse Anne scoprendo una verità fondamentale, - che amiamo sempre di più le persone che hanno bisogno di noi."

Concordo con entrambi i pensieri, anche se non in senso assoluto.

MI è dispiaciuto invece il messaggio alla fine del capitolo XII, dove di fatto
Attenzione: Spoiler!


Comunque, più vado avanti e più non posso non pensare che Amy Sherman-Palladino si è ispirata troppo ad Avonlea per creare la Stars Hollow di Una mamma per amica!! I comitati cittadini, le riunioni, mi stanno ricordando tantissimo una delle mie serie del cuore!

Avete in iniziato la lettura :)?

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
26/05/2025 09:36 #71047 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic TAPPA 2 - Vol. 2: Anna di Avonlea

bibbagood post=71021 userid=1044
Comunque, più vado avanti e più non posso non pensare che Amy Sherman-Palladino si è ispirata troppo ad Avonlea per creare la Stars Hollow di Una mamma per amica!! I comitati cittadini, le riunioni, mi stanno ricordando tantissimo una delle mie serie del cuore!

Avete in iniziato la lettura :)?

Ho iniziato proprio ieri e ho letto i primi tre capitoli. Mi piacciono i capitoli brevi, è molto scorrevole. Anna mi sembra sempre la stessa, troppo buffa e simpatica:

"Beh, almeno ho imparato una lezione: mai dare la propria parola quando si tratta di mucche".



Mi hai sbloccato un ricordo e adesso voglio riguardarmi la serie... che ricordi, non mi perdevo una puntata di "Una mamma per amica", nemmeno in vacanza (ma erano davvero altri tempi! Ricordo che andavo alla ricerca di un televisore in qualche bar e chiedevo di potermi guardare la puntata)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/05/2025 18:12 #71060 da Francesca.Rizzo
Risposta da Francesca.Rizzo al topic TAPPA 2 - Vol. 2: Anna di Avonlea
Io sono un pochino indietro per via del lavoro...ho cominciato la lettura e devo dire che anche l'inizio di questo secondo libro non mi ha delusa. Ci ritroviamo con Anna cresciuta, ma sempre la stessa...impulsiva e simpatica. Mi piace perché è piacevole trascorrere del tempo in sua compagnia immergendosi nei colori e nei profumi della vita di Avonlea. Mi voglio davvero "gustare"la lettura di questa meravigliosa maratona...:)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
28/05/2025 10:39 #71074 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic TAPPA 2 - Vol. 2: Anna di Avonlea
Ho terminato ieri la lettura e anche se sicuramente qui l'evoluzione e in generale il personaggio di Anne hanno meno spazio rispetto al primo volume, devo dire che mi é piaciuto decisamente di più! Molto più scorrevole, senza quelle lunghe fantasie e lunghi sproloqui che mi avevano reso insofferente durante la lettura del primo. Qui si vede una Anne si più matura ma che continua a rifugiarsi nelle sue fantasie, é consapevole che il mondo non sia tutto fatato, riesce a fare distinzioni razionali su quando è il caso che si comporti in un modo e quando in un altro, ma non si fa problemi ad abbandonarsi alle sue fantasticherei e a spronare la creatività nei suoi alunni. Quindi viene fuori un personaggio comunque top!

Nel penultimo capitolo ho trovato troppo dolce e divertente quando Diana
Attenzione: Spoiler!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/06/2025 11:13 #71124 da Francesca.Rizzo
Risposta da Francesca.Rizzo al topic TAPPA 2 - Vol. 2: Anna di Avonlea
Io sono al capitolo 11. Mi piace molto il tema dell'educazione su cui sono improntati questi capitoli. Anna si rivela essere un' insegnante all'avanguardia prediligendo il parlare e capire gli alunni piuttosto che la bacchetta. Anche nell'educazione di Davy cerca sempre di mettersi nei panni del bambino e di entrare in empatia con lui. Sono curiosa di scoprire come proseguirà il libro. :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro