Mercoledì, 05 Novembre 2025

Discussione Parigi è sempre una buona idea

  • Claudia1221
  • Avatar di Claudia1221 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
05/09/2016 10:38 #26054 da Claudia1221
Discussione Parigi è sempre una buona idea è stato creato da Claudia1221
Buongiorno a tutti! Visto che il gruppo cresce e che difficilmente riusciamo ad esser tutti insieme si è pensato di aprire, a seguito dell'incontro mensile, una discussione per dare modo a chi non può esserci di dire la sua sul libro letto. La discussione verrà aperta sempre a seguito dell'incontro mensile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, BRUNY79

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
05/09/2016 11:00 - 05/09/2016 11:01 #26055 da Bibi
Io purtroppo sono una di quelli che salta gli incontri per forze supreme che non hanno a che fare con la mia volontà :( :( :( mannaggia a me! Però non salto un libro eh.. :silly: :laugh: :laugh:

Parigi è sempre una storia idea mi è sembrata una storia molto leggera, romantica, a tratti magica ma anche prevedibile. Nessun colpo di scena, neanche quello finale, immaginavo già tutto e questo è un peccato perché la storia è molto carina.
I personaggi sono abbastanza comuni e i pregiudizi sulle varie nazionalità non mancano. Mi è piaciuta molto la storia della Tigre Azzurra, l’ho letta a mio cugino e a mio nipote ed è piaciuta anche a loro.
Rimane comunque un bel libro da leggere magari sotto l’ombrellone o dopo letture pesanti.

Le mie frasi preferite sono queste:

Strano come a volte restino impressi certi dettagli. Particolari di nessuna importanza. Eppure sono lì, in un angolo della mente, pronti a tornare a galla a distanza di anni o addirittura decenni.


C’è sempre un momento preciso che dà inizio a una storia e la mette in moto.

Era così facile la vita da bambini. Come poteva quella vita così facile diventare tanto complicata? Sono le mezze verità, le frasi non dette,i sentimenti nascosti e tutte le cose che ognuno tiene per sé ad offuscare la magnifica chiarezza dell’infanzia, a disorientarci perché un bel giorno abbiamo capito che nella vita non esiste un’unica verità?

Sì, amava quella vita che a volte era molto e altre volte meno di niente. Ma era tutto quello che c'era.
Avrei scritto questa sul quadernetto delle frasi, ma siccome l'ha già scritta Max avrei sicuramente messo la prima :)

“Ti odia perché ti ama”.
“Teoria interessante, mi auguro che sia anche giusta. Io invece la amo perché la amo”.
Ultima Modifica 05/09/2016 11:01 da Bibi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : AnneElliot94

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
05/09/2016 16:24 #26057 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Discussione Parigi è sempre una buona idea

Claudia1221 ha scritto: Buongiorno a tutti! Visto che il gruppo cresce e che difficilmente riusciamo ad esser tutti insieme si è pensato di aprire, a seguito dell'incontro mensile, una discussione per dare modo a chi non può esserci di dire la sua sul libro letto. La discussione verrà aperta sempre a seguito dell'incontro mensile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Bene, con questa scelta direi che avete raggiunto l'ottimo (almeno per me). Quello che mi aspettavo quando pensai ai gruppi di lettura tradizionali. Sono fiero di voi e sono contento di potervi seguire qui sul Forum anche se mi trovo a chilometri di distanza! :laugh: :laugh: ;)

Se ci pensate questa potrebbe essere un'evoluzione dei gruppi di lettura tradizionali. Una sorta di ibrido che mi piace perché non esclude né chi partecipa dal vivo né chi partecipa on line.

Penso ad esempio ad uno studente catanese che studia fuori città e che desideri partecipare al gruppo tradizionale in quanto, ogni tanto, riesce a tornare a casa. Potrebbe farlo dal vivo ma anche on line. Ed è bellissimo mantenere i contatti con amici lontani.

Chi partecipa alla vita del club on line, ad eccezione del raduno nazionale, vive l'avventura del club soltanto on line. Poi c'è chi la vive soltanto nel gruppo di lettura tradizionale. Questa via di mezzo apre le porte a tutti i gusti. Bravi! Bella idea! :kiss:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya, Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
06/09/2016 08:17 #26062 da Katya
Risposta da Katya al topic Discussione Parigi è sempre una buona idea
Bibi stessa cosa ho pensato io sul libro ma per mancanza di tempo non sono riuscita a finirlo. Manca poco e aggiungerò le mie impressioni!

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : BRUNY79

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Claudia1221
  • Avatar di Claudia1221 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
06/09/2016 09:06 #26065 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Discussione Parigi è sempre una buona idea
Ciao Guido! Quello che cerchiamo di fare è cercare di avvicinare il gruppo di lettura tradizionale alla community. Sarebbe bello che i ragazzi partecipassero sia qui che li, i mezzi li stiamo mettendo speriamo quindi che vada a buon fine :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Bibi, BRUNY79

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/09/2016 19:14 #26073 da kers
Io ho letto il libro a fine maggio e, sebbene sia passato poco tempo, ho ricordi poco vividi, perché tutto sommato non mi ha colpito più di tanto. A me piacciono le romanticherie, infatti ho letto anche gli altri libri di Nicolas Barreau; i primi mi sono piaciuti un sacco, ma ogni suo nuovo libro mi piace sempre meno. Questo l'ho trovato molto scontato e nessun personaggio mi è sembrato interessante. In più il fidanzato di lei (non ricordo più i nomi dei personaggi) mi è sembrato una copia del fidanzato di Lou di Io prima di te (che mi è piaciuto tantissimo!), ma va be', questa è solo una considerazione cretina che mi è venuta in mente avendo letto quello poco tempo prima.
Ho scoperto che Nicolas Barreau non esiste, che una casa editrice se l'è inventato per rispondere alle richieste di mercato. Questa cosa mi fa tristezza e forse ha condizionato anche il mio atteggiamento nei "suoi" confronti. Magari ha smesso di piacermi anche per quello, ma a onor del vero devo dire che il mio interesse andava scemando già da prima.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/09/2016 19:41 #26075 da AnneElliot94
Risposta da AnneElliot94 al topic Discussione Parigi è sempre una buona idea
Anche io ho notato una certa somiglianza con il fidanzato di Lou di "Io prima di te" :D

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
06/09/2016 22:00 - 06/09/2016 22:01 #26077 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Discussione Parigi è sempre una buona idea
In passato avevo fatto una proposta che andava nel senso che dite qua (più o meno). Ossia io da Modena dove non c'è un gdl tradizionale perché non posso "affiliarmi" al gdl di Catania che sento più vicino e affine a me (non in senso geografico ovviamente)?
Se fosse stato possible una cosa simile avrei cercato in tutti i modo ad esempio che venisse scelta come denominazione quella degli elefanti! :P :P :P

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 06/09/2016 22:01 da pierbusa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/09/2016 14:39 #26172 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Discussione Parigi è sempre una buona idea

Claudia1221 ha scritto: Quello che cerchiamo di fare è cercare di avvicinare il gruppo di lettura tradizionale alla community. Sarebbe bello che i ragazzi partecipassero sia qui che li, i mezzi li stiamo mettendo speriamo quindi che vada a buon fine :-)


Non solo quella di Parigi è stata una buona idea, ma anche la vostra: brave! ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
26/09/2016 14:55 #26384 da Katya
Risposta da Katya al topic Discussione Parigi è sempre una buona idea
Arrivo in ritardo per parlare di questo libro. Sono stata presente all'incontro ma non avevo finito la lettura per mancanza di tempo. Come un po' tutti è rimasta addosso un ricordo di una Parigi e di una storia graziosa ma fatta per piacere. Segue uno standard risaputo e dalla prima pagina riesci a intuire esattamente come andrà a finire la storia.
Considerando già il poco tempo passato ammetto che la storia è già sfocata nella mia mente.

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro