Il cappotto della macellaia di Lilia Carlota Lorenzo,
Libro del Mese di Dicembre 2016 del gruppo La marcia degli elefanti, è una piccola chicca nata da un’auto pubblicazione che ha avuto un grosso successo di pubblico e di critica, tanto che nel maggio 2016 è giunto in libreria edito dalla Mondadori.
Lilia Carlota Lorenzo è argentina di nascita ma Piemontese di adozione. Ha frequentato le facoltà di giornalismo e giurisprudenza, per poi diventare un architetto, cambiare 33 indirizzi, vissuto in alberghi di gran lusso, topaie d’infima categoria e ville signorili, frequentato dagli indios del Chaco a smorfiosi radical chic europei, fatto incursioni nell'attività artistica con risultati soddisfacenti, perché l’inventiva e l'infarinatura culturale aiutano sempre. Adesso non esce più di casa e scrive noir ambientati nella pampa argentina, da dove proviene.
Fonti
Qui per acquistarlo
Ho trovato questa lettura molto piacevole ma soprattutto mi ha ricordato una grande scrittore, Gabriele Garcia Marquez, come ambientazione ma anche come particolari della storia del suo libro Cronaca di una morte annunciata.
Definito giallo ma leggendolo si scopre che non rispecchia solo questa categoria. Ha un non so che di siciliano, tradizioni, piccolo paese dove tutti conoscono tutti ma è ambientato in argentina nel 1943.
I personaggi sono tutti ben descritti, riusciti in una maniera splendida, ben delineati e con vita propria. Mi l’idea di un evento portante che realmente è solo lo sfondo, quello del matrimonio, che accomuna attività nel paese, e come la storia sia stata costruita e strutturata, infatti ho apprezzato tantissimo i brevi capitoli, per esempio ma anche le situazioni surreali e la varietà di soggetti che insieme alle varie situazioni ci portato a una fine che lascia da riflettere.