Sabato, 06 Settembre 2025

Discussione La gemella sbagliata di Ann Morgan - Aprile 2017

  • Katya
  • Avatar di Katya Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
28/05/2017 17:30 - 28/05/2017 17:55 #31117 da Katya
Qui la discussione per il libro La gemella sbagliata di Ann Morgan.

Nel 2012 Ann Morgan avviò il suo progetto letterario on line mediante il quale si proponeva di leggere in un anno un libro per ogni nazione (A Year of Reading the World). Da tale progetto nacque il libro Reading the World: Confessions of a Literary Explorer, pubblicato nel 2015.

La gemella sbagliata è il suo primo romanzo, un thriller psicologico con protagoniste due gemelle, Ellie e Hellen, con un rapporto diverso da ciò che siamo abituati a credere e vedere. Un gioco, uno scambio di ruoli, in cui non si vede una fine e che porterà alla distruzione di una delle due gemelle.

Per acquistarlo



Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
Allegati:
Ultima Modifica 28/05/2017 17:55 da Katya.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/05/2017 20:29 #31120 da pallina
Il libro nel complesso mi è piaciuto. Ho odiato il personaggio della madre, quando le da della bugiarda alla figlia per poi scoprire alla fine che lei aveva sempre saputo tutto e per non perdere l'uomo che aveva trovato, preferisce l'infelicità della figlia al dover spiegare quello che doveva essere uno stupido gioco tra bambine.
E' incredibile quanto un nome, il nostro nome, risulti essere importante per noi, come se davvero da quel nome dipendesse la persona che siamo, in opposizione a quanto invece sosteneva Shakespeare in Romeo e Giulietta.
Forse mi aspettavo qualcosina in più in fatto di introspezione, ma nel complesso mi ritengo soddisfatta e, chiamatemi crudele, ma quando la vera Ellie muore, mi sono sentita sollevata perchè finalmente Helen ha potuto riprendere in mano la sua vita, costruirsi da zero una nuova identità lontana dalle persone che le hanno fatto più male. Certo, il motivo dietro il comportamento della vera Ellie era molto grave (vegliare il cadavere del proprio padre morto suicida è stato un shock) ma questo non la autorizzava a prendere il posto della sorella, sopratutto una volta cresciute.

Detto ciò, la frase che mi ha colpito di più è "Non puoi mettere una pietra sopra alla verità."
Ringraziano per il messaggio: Katya

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/05/2017 21:39 #31124 da kers
Anche a me il libro è piaciuto, anche se ci ho trovato poco di thriller. Mi ha fatto riflettere molto su cose che mi hanno amareggiato, in particolare sui comportamenti dei genitori, diversi nei confronti di un figlio e dell'altro, cosa ovviamente sempre negata dagli stessi perché magari non se ne rendono neanche conto (non me ne voglia chi ha figli). E sull'importanza della propria identità, soprattutto da bambini, quando basta davvero essere chiamati con un altro nome per andare in crisi, perché non hai ancora i mezzi per affermare chi sei a prescindere da quello. E sulla stronzaggine di certi fratelli.
Se non fosse chiaro covo parecchio rancore nei confronti della mia famiglia :whistle: Rancore decisamente alimentato da questo libro. Anch'io sono stata contenta della morte di Ellie. Credo di aver pensato qualcosa come: ecco, muori male, stronza!
Non che Helen mi sia piaciuta molto di più comunque: visti i suoi comportamenti nei confronti della sorella da piccola, non c'è da stupirsi poi di tutto il resto.
Ringraziano per il messaggio: Katya

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv