Martedì, 04 Novembre 2025

Discussione La gemella sbagliata di Ann Morgan - Aprile 2017

  • Katya
  • Avatar di Katya Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
28/05/2017 17:30 - 28/05/2017 17:55 #31117 da Katya
Qui la discussione per il libro La gemella sbagliata di Ann Morgan.

Nel 2012 Ann Morgan avviò il suo progetto letterario on line mediante il quale si proponeva di leggere in un anno un libro per ogni nazione (A Year of Reading the World). Da tale progetto nacque il libro Reading the World: Confessions of a Literary Explorer, pubblicato nel 2015.

La gemella sbagliata è il suo primo romanzo, un thriller psicologico con protagoniste due gemelle, Ellie e Hellen, con un rapporto diverso da ciò che siamo abituati a credere e vedere. Un gioco, uno scambio di ruoli, in cui non si vede una fine e che porterà alla distruzione di una delle due gemelle.

Per acquistarlo



Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
Ultima Modifica 28/05/2017 17:55 da Katya.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/05/2017 20:29 #31120 da pallina
Il libro nel complesso mi è piaciuto. Ho odiato il personaggio della madre, quando le da della bugiarda alla figlia per poi scoprire alla fine che lei aveva sempre saputo tutto e per non perdere l'uomo che aveva trovato, preferisce l'infelicità della figlia al dover spiegare quello che doveva essere uno stupido gioco tra bambine.
E' incredibile quanto un nome, il nostro nome, risulti essere importante per noi, come se davvero da quel nome dipendesse la persona che siamo, in opposizione a quanto invece sosteneva Shakespeare in Romeo e Giulietta.
Forse mi aspettavo qualcosina in più in fatto di introspezione, ma nel complesso mi ritengo soddisfatta e, chiamatemi crudele, ma quando la vera Ellie muore, mi sono sentita sollevata perchè finalmente Helen ha potuto riprendere in mano la sua vita, costruirsi da zero una nuova identità lontana dalle persone che le hanno fatto più male. Certo, il motivo dietro il comportamento della vera Ellie era molto grave (vegliare il cadavere del proprio padre morto suicida è stato un shock) ma questo non la autorizzava a prendere il posto della sorella, sopratutto una volta cresciute.

Detto ciò, la frase che mi ha colpito di più è "Non puoi mettere una pietra sopra alla verità."
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/05/2017 21:39 #31124 da kers
Anche a me il libro è piaciuto, anche se ci ho trovato poco di thriller. Mi ha fatto riflettere molto su cose che mi hanno amareggiato, in particolare sui comportamenti dei genitori, diversi nei confronti di un figlio e dell'altro, cosa ovviamente sempre negata dagli stessi perché magari non se ne rendono neanche conto (non me ne voglia chi ha figli). E sull'importanza della propria identità, soprattutto da bambini, quando basta davvero essere chiamati con un altro nome per andare in crisi, perché non hai ancora i mezzi per affermare chi sei a prescindere da quello. E sulla stronzaggine di certi fratelli.
Se non fosse chiaro covo parecchio rancore nei confronti della mia famiglia :whistle: Rancore decisamente alimentato da questo libro. Anch'io sono stata contenta della morte di Ellie. Credo di aver pensato qualcosa come: ecco, muori male, stronza!
Non che Helen mi sia piaciuta molto di più comunque: visti i suoi comportamenti nei confronti della sorella da piccola, non c'è da stupirsi poi di tutto il resto.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro