Martedì, 04 Novembre 2025

Una definizione di .

  • max
  • Avatar di max Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
Di più
04/12/2015 15:24 #21345 da max
Se una volta il capitale era impaziente di assorbire quantità sempre crescenti di lavoro, oggi reagisce nervosamente alla notizia che la disoccupazione è in calo; e attraverso i suoi plenipotenziari delle Borsa premia le imprese che licenziano personale e tagliano il numero dei posti di lavoro.

Oggi si preme per smantellare l'abitudine a un lavoro permanente, continuo e regolare, distribuito su orari lunghi; che altro può significare lo slogan del <<lavoro flessibile>> ?
Bisogna fare in modo che i lavoratori - questa è la strategia raccomandata - dimentichino, non imparino, quanto l'etica del lavoro, nei giorni epici dell'industria moderna, voleva insegnare loro.
Il lavoro può diventare davvero <<flessibile>> solo se i lavoratori, quelli di oggi e di domani, perdono le abitudini apprese nel lungo addrestramento quotidiano al lavoro, se perdono i turni di ogni giorno, il posto fisso e la continuità di rapporti tra i colleghi ; solo se si astengono dallo sviluppare capacità professionali inerenti al loro attuale lavoro ( o ne vengono impediti) e rinunciano ad alimentare morbose fantasie sui diritti e le responsabilità di un lavoro inteso come proprio.

Durante la riunione annuale , tenutasi nel settembre 1997 a Hong Kong, i diridenti del Fondo monetario internazionale e della Banca Mondiale hanno criticato severamente i metodi usati in Gemania e in Francia per creare maggiore occupazione, considerando tali sforzi come contrari alla linea delle <<flessibilita del mercato del lavoro>>.
Quest'ultimo richiede, secondo loro, l'abrogazione delle norme che proteggono il lavoro e delle remunerazioni che gli siano <<troppo favorevoli>>, lo smantellamento di qualsiasi <<distorsione>> che si frapponga alla più dura competitività, e impone ancora di vincere le resistenze che la manodopera esistente esercita contro la perdita dei <<privilegi>> da essa acquisiti, ossia di qualsiasi fattore che favorisca la stabilità dell'impiego e la protezione del posto di lavoro e quindi del relativo reddito. *

I lavoratori devono disimparare l'impegno, duramente appreso, a lavorare e il loro attaccamento emotivo, faticosamente conquistato, al posto di lavoro, così come devono dismettere il coinvolgimento personale nel futuro dell'impresa cui appartengono.

*Rapporto della riunione di Hong Kong di Serge Marti, Le FMI critique les mèthodes anti-chòmage de Bonn et Paris, in <<Le Monde>>, 19 settembre 1997

Il tutto tratto da :
Dentro la Globalizzazione, di Zygmunt Bauman, scritto nel 1998.

I libri hanno gli stessi nemici dell'uomo: il fuoco, l'umidità, il tempo e il proprio contenuto.

Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.

Chi brucia i libri, presto o tardi arriverà a bruciare esseri umani.

La cultura non è per tutti, ma solo per chi la vuole.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Salvo96

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro