Mercoledì, 05 Novembre 2025

Alice Munro

Di più
19/01/2014 14:41 #11245 da Roby
Risposta da Roby al topic Alice Munro
La fuga, che bel tema! Ok mi avete convinto, lo leggerò sicuramente! ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/01/2014 11:23 #11257 da Francis
Risposta da Francis al topic Alice Munro
mentre leggevo la destrizione di Elle mi è tornato subito in mente uno dei libri più belli - a mio giudizio - che abbiamo letto lo scorso anno: Le volpi vengono di notte.
in quel caso il romanzo si componeva di racconti separati l'uno dall'altro, anche se alcuni poi si scoprivano essere collegati tra loro.. tutti comunque con un filo conduttore imprescindibile: l'immagine nella sua accezione, come dire, fotografica...

spero davvero di poter leggere al più presto In fuga anch'io!!
sono troppo curioso, adesso!!
:ohmy:

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
20/01/2014 14:11 #11267 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Alice Munro

Francis ha scritto: mentre leggevo la destrizione di Elle mi è tornato subito in mente uno dei libri più belli - a mio giudizio - che abbiamo letto lo scorso anno: Le volpi vengono di notte.



BUONGUSTAIO ;) ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
27/01/2014 13:52 #11302 da Katya
Risposta da Katya al topic Alice Munro
Ho iniziato a leggere In fuga della Munro. Complice le notti che Ilaria ha deciso di rendere sempre più pimpanti, sono al 60%. La lettura è molto scorrevole, ti tiene attaccata a questi racconti, alcuni più lunghi, divisi in più racconti, altri in cui in un soffio li esaurisci. Interessante scrittura, ma soprattutto, mette di fronte a un quotidiano pieno di ansie, paura, insicurezze.

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/01/2014 09:55 #11308 da Elle
Risposta da Elle al topic Alice Munro
carino il libro davvero.
solo che i racconti mi mandavano un po il cervello in trip quando finiva uno e iniziava l'altro...
sarei curiosa di leggere un libro intero... adesso leggiamo quello di febbraio e poi inizio un'altro munro ^^
poi a me piace il canada!!! mi ero così affezionata a juliet... io l'avevo già appurato con i fumetti, non so leggere racconti brevi, ho bisogno di cose lunghe e intricate, mi affeziono ai personaggi e sono avida di conoscerne sempre di più!!
sono l'unica? a voi piacciono i racconti?

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
30/01/2014 17:36 #11315 da Katya
Risposta da Katya al topic Alice Munro
Sono d'accordo con te Eli! Non amo i racconti., infatti anch'io mi sentivo già a casa con Juliet. Però sono dei bei racconti e che faccio fatica un po' all'inizio per immergermi. Mi hanno sconvolto un po' tutti, mi hanno preso da sentirne anche l'emozioni. Chissà se in un libro intero suo riesca a creare quest'atmosfera. Lo divorato se consideri il tempo libero che ho. Mi mancano 17 pagine per finirlo

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
21/05/2014 16:29 #12300 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Alice Munro
allora....
finito "In fuga"...

-i racconti mi sono piaciuti molto, soprattutto "quello dei gemelli" ;) ;) ....bellissimo colpo di scena.. ;)

-secondo me la traduttrice Susanna Basso è molto brava e il testo non ha perso la sua bellezza......

-in ogni caso mi è piaciuto come tratta il tema del ricordo: i ricordi ti introducono nella vita quotidiana dei protagonisti, ti dicono qualcosa della loro vita ma non tutto...e così lasciano una sensazione di irrisolto e di tristezza che mi piace e sotto alcuno punti di vista mi affascina..... ;)


infine segnalo un film di pochi anni fa

Away from Her - Lontano da lei
tratto dal racconto The Bear Came Over the Mountain del libro Nemico, amico, amante




la notizia è che non mi sono addormentato durante la visione...dunque visione consigliata :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/05/2014 07:16 #12301 da Francis
Risposta da Francis al topic Alice Munro
questo tuo commento Emi è molto interessante perché mi fa rimpiangere la decisione presa qualche mese fa di lasciare In fuga dopo la lettura del primo racconto.
In quel caso lessi con piacere la narrazione scorrevole (la traduzione è fatta benissimo, come hai notato tu), cercando di immedesimarmi nella difficoltà di fuggire e nelle conseguenze delle decisioni della protagonista (Carla, se non ricordo male), ma non riuscii ad appassionarmi più di tanto...
forse devo riprenderlo??

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
22/05/2014 08:37 #12303 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Alice Munro

Francis ha scritto: ma non riuscii ad appassionarmi più di tanto...


in effetti credo che "l'effetto magico" del libro cominci a operare dopo che lo hai terminato....

parla di storie comuni, di segreti di famiglia, di piccoli equivoci che però segnano nel profondo le esistenze, in altre parole parla della vita di donne e uomini che potrebbero essere i nostri vicini di casa (se vivessimo in Canada, perchè l'ambiente e la natura nordamericana hanno il loro peso nei racconti della Munro)...

e poi ti ritrovi a pensare che anche la nostra vita è fatta di ricordi, segreti, piccole bugie dietro i quali si nascondo le emozioni che abbiamo provato

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
29/05/2014 09:12 #12324 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Alice Munro
Ho finito In fuga anche io da poco e alla fine mi è piaicuto. Anche io dopo il primo racconto lo avevo abbandonato perch'è non mi aveva detto proprio nulla e non mi sembrava niente di che. Poi però essendo racconti ne ho ricominciato a leggere qualcuno ogni tanto,e anche se non è che sia una narrazione che ti prenda particolarmente,l´ho trovata comunque una lettura piacevole. L´aspetto negativo è che mi sembra un genere un po´ troppo al femminile,essendo tutte le protagoniste donne e affrontando sempre e solo il loro punto di vista. Pero ci sono aspetti che mi sono piaciuti di più,come ad esempio il paesaggio canadese di cui si è gia parlato,che dal solo primo racconto non rendeva molto,perchè, come anche negli altri,non è che ci siano lunghe descrizioni.Ma è appunto il paesaggio,lo sfondo su cui si svolgono le storie,e dopo averne lette un po si comincia a sentirlo molto. Poi anche le storie in sè secondo me sono più significative di quel che appaiono alla lettura di un singolo racconto. Sono tutte storie non di grandi donne che abbiamo vissuto chissà che vita,ma storie comuni,che vengono affrontate dall´inizio,dalla gioventù,e poi dal punto di vista della vecchiaia,di quando ci si guarda indietro ai momenti vissuti,alle occasioni perse,a ciò che si sarebbe potuto evitare di fare. Insomma,sensazioni molto comuni,ma descritte bene. L´unica cosa è che la tragicità e la sfiga che caratterizza un po´ tutte le storie fa ssì che questa verosimiglianza perda credibilità :P

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro