Mercoledì, 05 Novembre 2025

Banana Yoshimoto

  • Novel67
  • Avatar di Novel67 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
03/03/2017 11:34 - 19/03/2017 14:51 #29746 da Novel67
Banana Yoshimoto è stato creato da Novel67
Non ho votato per Murakami, ma intanto ho letto Yoshimoto :)

Yuko è in grado di vedere cose che gli altri non vedono, e di indovinare i desideri e i pensieri di chi le sta intorno grazie a una sensibilità fuori dal comune. Compiuti quattordici anni, tutto sembra assumere sfumature misteriose, e il mondo si popola di bizzarre creature. Yuko sta imparando ad assegnare un colore a ogni stato d'animo e a ogni emozione; a insegnarglielo è Kyu, il suo maestro di disegno, che ha il doppio dei suoi anni. Quando dal fusto di una pianta fuoriescono degli strani omini verdi, loro sono gli unici a vederli. Nello stesso istante, Yuko assapora l'incanto sottile del primo amore.


Per lettori privi di pregiudizi

Banana Yoshimoto, di cui non avevo ancora letto nulla, ha una scrittura sorprendentemente leggera, sottile e raffinata, che ben s’adatta all’atmosfera sospesa, ovattata e autunnale del libro e che fedelmente rispecchia l’animo candido e innocente dei suoi personaggi. Il tono, costantemente pacato, dà vita a pensieri e dialoghi appena accennati o sussurrati, eppure ricchi di significato. La trama, apparentemente esile, non riserva particolari colpi di scena, mentre scorre via tranquilla come un placido rivo d’acqua: ma la felicità, in fondo, è nelle piccole cose, e non occorrono gesti eclatanti per godere della "magia" di un momento. Voto: 10


Per lettori dagli orizzonti limitati

Il problema sarà che non ho occhi a mandorla e forse nemmeno una sensibilità tanto spiccata, ma diciamo che non sono riuscito ad apprezzare del tutto questo libro, il primo che abbia letto di questa scrittrice e di autori giapponesi in genere. L’esilità della trama e la delicatezza dello stile non mi sono dispiaciute, almeno inizialmente: ma 108 pagine di pensieri e dialoghi ripetitivi e rarefatti hanno lasciato un’impressione più d’inconsistenza e insulsaggine, che di raffinatezza. Ammetto che lo sbocciare e l’evolversi di un sentimento tanto confuso come quello in questione non fosse impresa facile, da cogliere e descrivere: però il legame che qui emerge ha aspetti decisamente più fraterni, che amorosi. Oltretutto, è presente una componente "magica" che sarà anche tipica della cultura giapponese, ma che può lasciare piuttosto perplesso un occidentale (con o senza karma :lol: ). In definitiva, credo che le potenzialità del racconto - che pure ci sono - siano rimaste sostanzialmente inespresse e sospese, proprio come l'atmosfera e la vicenda narrate: voto 5,5
Ultima Modifica 19/03/2017 14:51 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/03/2017 12:26 - 19/03/2017 14:51 #29747 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Banana Yoshimoto
Di Yoshimoto ho letto solo presagio triste e nient'altro. Devo dire che ho provato un po' le tue stesse impressioni. Anche a me la delicatezza non è dispiaciuta ( cosa che credo sia una caratteristica di questa scrittrice ) . Ma Alla fine delle lettura però il libro non mi ha lasciato granché e nonostante lo abbia letto solo poco tempo fa, non mi è rimasto impresso chiaramente, quindi condivido anche la sensazione di inconsistenza. Credo che darò un'altra possibilità all'autrice ma magari mi farò consigliare da chi la conosce bene una lettura mirata.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .
Ultima Modifica 19/03/2017 14:51 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/03/2017 13:04 - 19/03/2017 14:51 #29748 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Banana Yoshimoto
:( A parte il fatto che hai omesso una parte di titolo (High & Dry. Primo amore) chiederei a Guido se gentilmente potrebbe cambiare il titolo semplicemente in Banana Yoshimoto cosi possiamo parlare dell'autrice in totale libertà.
;) Grazie.

Tornando a noi, High & Dry non è tra le sue prove migliori ma è comunque abbastanza rappresentativo della sua produzione da farsene un'idea. Se non piace io direi di lasciar perdere. :laugh: Mi spiace Claudia che tu non abbia apprezzato Presagio triste, è proprio il mio preferito. Altri titoli che ho apprezzato particolarmente sono L'abito di piume e Tsugumi. In particolare consiglierei forse quest'ultimo a chi si appresta con occhi da occidentale a leggere la Yoshimoto e vorrebbe trovare qualcosa di avvincente o emozioni più intense: la ragazza il cui nome è usato per il titolo ha un carattere pessimo, almeno non avrete le solite emozioni lievi. :P

A parte tutto, per me la Yoshimoto è un autrice - comfort perché nei suoi libri ritrovo sempre una sensazione di benessere anche quando ci parla di argomenti tristi.
In particolare per capire le emozioni o il rapporto presente in High & Dry (che pure a me ha irritato all'inizio pensando all'occidentale...guarda te sto maestro che esce con una ragazzina!) bisogna avere una buona base di manga alle spalle, nei quali gli amori nascono un po' dal nulla (perlomeno sembra a noi) ma diventano forti e duraturi.
La "magia", la sensitività o sensibilità che ritroviamo è una caratteristica loro, dei giapponesi intendo; forse hanno la mente e il cuore più aperti di noi o son riusciti a conservare la parte bambina che permette di vedere cose intangibili.
L'unica cosa che hai colto nel segno è che la felicità è nelle piccole cose: nei libri della Yoshimoto riesco sempre a trovare queste emozioni tenui di grande felicita per un buon boccone, per un fiore in bocciolo, per una montagna verde, per una parola gentile...insomma, i suoi libri non sono per chi cerca emozioni forti ma per chi vuole sentirsi in pace con il mondo. :)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
Ultima Modifica 19/03/2017 14:51 da guidocx84.
I seguenti utenti hanno detto grazie : hallerina37

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/03/2017 16:00 - 19/03/2017 14:52 #29754 da hallerina37
Risposta da hallerina37 al topic Banana Yoshimoto
Io ho letto diversi romanzi di Banana Yoshimoto ma non quello sopra citato nel titolo.
Come è stato detto fino ad ora penso che lo stile di scrittura sia semplice e trasmetta leggerezza. Non a caso io li leggo per alternarli a letture più complesse.
Apprezzo particolarmente le citazioni che in alcuni libri più di altri sono numerose.
Ricordo di essermene segnate parecchie da "Un viaggio chiamato vita".
Ultima Modifica 19/03/2017 14:52 da guidocx84.
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
06/08/2018 23:09 #37653 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Banana Yoshimoto

EmilyJane ha scritto: :( A parte il fatto che hai omesso una parte di titolo (High & Dry. Primo amore) chiederei a Guido se gentilmente potrebbe cambiare il titolo semplicemente in Banana Yoshimoto cosi possiamo parlare dell'autrice in totale libertà.
;) Grazie.


Dal momento che si sono già fatti qui commenti genereci su questa autrice e non solo sul libro in oggetto, rinnovo la richiesta a Guido di cambiare il titolo del topic in modo da poter discutere liberamente dell'autrice senza creare troppe discussioni disperasive :)

Per lettori privi di pregiudizi

Banana Yoshimoto, di cui non avevo ancora letto nulla, ha una scrittura sorprendentemente leggera, sottile e raffinata, che ben s’adatta all’atmosfera sospesa, ovattata e autunnale del libro e che fedelmente rispecchia l’animo candido e innocente dei suoi personaggi. Il tono, costantemente pacato, dà vita a pensieri e dialoghi appena accennati o sussurrati, eppure ricchi di significato. La trama, apparentemente esile, non riserva particolari colpi di scena, mentre scorre via tranquilla come un placido rivo d’acqua: ma la felicità, in fondo, è nelle piccole cose, e non occorrono gesti eclatanti per godere della "magia" di un momento.


Per lettori dagli orizzonti limitati

L’esilità della trama e la delicatezza dello stile non mi sono dispiaciute, almeno inizialmente: ma 108 pagine di pensieri e dialoghi ripetitivi e rarefatti hanno lasciato un’impressione più d’inconsistenza e insulsaggine, che di raffinatezza. [..]Oltretutto, è presente una componente "magica" che sarà anche tipica della cultura giapponese, ma che può lasciare piuttosto perplesso un occidentale. In definitiva, credo che le potenzialità del racconto - che pure ci sono - siano rimaste sostanzialmente inespresse e sospese, proprio come l'atmosfera e la vicenda narrate.


Ho letto appena letto e Kitchen e mi ritrovo molto nelle descrizioni di Lorenzo, cosa che mi porta a pensare che la Yoshimoto abbia uno stile ben definibile e caratteristico. Anche in Kitchen le atmofere sono ovattate, la storia sembra svolgersi quasi in una realtà sospesa, silenziosa, in cui trova spazio la solitudine dei personaggi. Kitchen contiene anche un altro racconto Moonlight Shadow, e se non ci fosse stato quest'ultimo forse la sensazione finale che avrei avuto di questo libro sarebbe stata diversa. In Kitchen infatti si parla della perdita, della solitudine provata quando viene lasciato un vuoto nelle nostre vite. Ma la narrazione è piacevole e c'è anche altro: un po' di ironia, la voglia di ricominciare, la fiducia e il sostegno reciproco, il tutto con la cultura giapponese che fa da sfondo. In Moonlight Shadow però emerge solo la sensazione di perdita e quindi l'impressione finale che si ha del libro è di negatività e tristezza. L'elemento magico anche non mi fa impazzire: apprezzo i dettagli riguardo le piccole cose, tramite descrizioni che in romani più "occidentali" non troverebbero spazio, e sono sufficienti secondo me a dare un tocco esotico, onirico alla storia. Il paranormale però mi rovina un po' tutto...

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
10/08/2018 19:11 #37685 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Banana Yoshimoto

bibbagood ha scritto:

EmilyJane ha scritto: :( A parte il fatto che hai omesso una parte di titolo (High & Dry. Primo amore) chiederei a Guido se gentilmente potrebbe cambiare il titolo semplicemente in Banana Yoshimoto cosi possiamo parlare dell'autrice in totale libertà.
;) Grazie.


Dal momento che si sono già fatti qui commenti genereci su questa autrice e non solo sul libro in oggetto, rinnovo la richiesta a Guido di cambiare il titolo del topic in modo da poter discutere liberamente dell'autrice senza creare troppe discussioni disperasive :)


Fatto! La prossima volta inviatemi una segnalazione con l'apposita funzione così ricevo una mail. Altrimenti rischio di perdermi i vostri commenti... non penserete che mi legga tutti i messaggi del Forum? Ormai il cervello è abituato a fare interpolazione. Li scorro velocemente per verificare che non ci siano scritte robe strane... :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro