Sabato, 06 Settembre 2025

Philip Roth

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
25/05/2018 10:12 - 25/05/2018 10:12 #36759 da EmilyJane
Philip Roth è stato creato da EmilyJane
Come senz'altro avrete già letto o sentito al tg, qualche giorno fa ci ha lasciato Philip Roth all'età di 85 anni.
Si può dire che fosse lo scrittore americano contemporaneo più famoso o di rilievo?!
Io, nonostante tutti i buoni propositi, finora ho letto un suo solo libro, Indignazione, che mi era piaciuto abbastanza.
Mi riprometto da tanto di leggere Pastorale americana e/o Il lamento di Portnoy e lo farò senz'altro nei prossimi mesi.
Voi cosa avete letto di questo scrittore? Cosa consigliate? O cosa vi riproponete di leggere?

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
Ultima Modifica 25/05/2018 10:12 da EmilyJane.
Ringraziano per il messaggio: Katya

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/05/2018 15:34 #36761 da remembrandt
Risposta da remembrandt al topic Philip Roth
Ciao! Ottimo spunto..! :-)
Io, se non ricordo male ho letto solo Pastorale Americana. Ma devo avere da qualche parte da leggere anche La macchia umana. Pastorale l'ho affrontato quasi per dovere di conoscenza. Anche con piacere e speranza ovviamente... E' che mi risultava fosse troppo grave per me non averlo ancora letto. Vabbeh.. esagero dai...
Purtroppo pero, almeno secondo il mio parere.. non ho avuto fortuna.
Nonostante in alcuni passaggi gli riconosca delle doti ritrattistiche interessanti per alcuni personaggi, ho abbandonato il libro a 3/4. Che e' una cosa che odio fare.. ma proprio non ce l'ho fatta. Alla fine, penso, il nucleo sociale che aveva considerato e deciso di raccontare, con alcuni personaggi, per me non era proprio interessante. Ma non demordere per carita se ti interessa. Io sono comunque contento di averlo finalmente affrontato. E questa, in ogni caso, e' stata solo la mia esperienza.. a qualcun altro che conosco, e magari a molti altri, e' piaciuto.
E poi La macchia umana, quando lo ritrovo.. prima o poi lo leggero'! :-)
Buona fortuna per quando ti cimenti. Con Pastorale o altro.
;-)
Ringraziano per il messaggio: EmilyJane

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/05/2018 15:58 #36762 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Philip Roth
Esattamente il 22 maggio, ho avuto la notizia alla mattina in auto via radio.
Libro letto nel 1997 IL Teatro di Sabbath. Omnibus Mondadori.
Philip Roth ha avuto tantissimi premi in America ma quelli del Nobel di Stoccolma non hanno voluto mai conferirgli il Nobel in quanto scrittore troppo controcorrente e sovversivo.
Comunque lui ha fatto una bellissima vita ed è morto bene, nella sua fattoria mi pare in California. Da parecchi dei suoi romanzi sono stati tratti bei film. Anche macchia umana, che mi pare di aver visto.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/05/2018 15:02 #36826 da MARCO 6
Risposta da MARCO 6 al topic Philip Roth
Buongiorno EmilyJane
l' opera di Roth è immensa ; tra l'altro adesso il Corriere della Sera pubblicherà da domani tutte le sue opere ogni mercoledì. Io sono un suo discreto lettore e ti consiglio : il Teatro di Sabbath, La macchia umana, ho sposato un comunista, Everyman, L'animale morente, Nemesi, L'umiliazione; Chiaramente si riferiscono a momenti diversi della vita di Roth, per cui una volta che ne leggi un paio saprai districarti bene nelle scelte . Se ami, come la amo io Pastorale America, ti suggerisco di non vedere il film, che adesso stanno ritrasmettendo su sky perchè rende poco o niente del libro Saluti Marco
Ringraziano per il messaggio: EmilyJane

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
29/05/2018 15:52 #36833 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Philip Roth
Grazie dei riscontri e grazie a Marco dei consigli e di avermi detto della collana in uscita con il corriere, non ne sapevo nulla.
Ora vedo come organizzarmi e magari nel frattempo qualcun altro ci racconterà le sue impressioni sui libri che ha letto ;)

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
14/06/2018 20:54 #37077 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Philip Roth
Ho finito proprio oggi di leggere Pastorale americana e, in parte, mi ritrovo nelle parole di Edoardo (io però l'ho finito, non l'ho lasciato a tre quarti :P anche se ammetto di avere avuto un momento in cui l'avrei lanciato via).
E' un libro che mi è piaciuto e non mi è piaciuto, riconosco le doti di Roth e la capacità di creare dei buoni(ottimi) personaggi ma la storia è tutta contorta, come un flusso di pensieri che gira, curva, si perde, si riprende...e poi c'è tanto in questo libro, troppo. E' come mangiare un piatto con troppe spezie, alla fine il palato diventa insensibile e in effetti ancora non riesco a capire cosa penso in definitva di questo libro.
Quello che mi rimane è senz'altro l'idea che tutti portiamo una maschera e che è molto difficile nella vita capire gli altri ma anche capire se stessi.

Forse più avanti tenterò con altro di Roth, per il momento mi basta :)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/06/2018 18:27 - 18/06/2018 18:38 #37148 da remembrandt
Risposta da remembrandt al topic Philip Roth
Ottimo cimento Erica! Sono felice per te! :)
Piaciuto o non piaciuto, arrivare comunque alla fine perlomeno ti consente di sapere come è andata a finire. In questo caso invece io non posso appunto dire di far parte del club di coloro che sanno che fine hanno fatto tutti in un libro. :( :unsure:
E sono rimasto un po' cosi... :dry: Sospeso. Un padre de qua, na fija della' e la madre chissà... :S :blink:
Però me ne so fatto pure na ragione, n'anticorpo... B) :laugh: ;)
E perlomeno posso fieramente dire di appartenere a quelli che "quel libro" l'anno affrontato. Ce l'hanno alle spalle. Tre quarti di libro mica sono bruscolini ehhh... Sono di tutto rispetto. Nun ce prova' !!! :woohoo: :silly: :laugh: + (braccino muscoloso social...).
Si, per alcune cose sono d'accordo con te.
De qua e de la , destra sinistra, de sopra e de sotto,
a chi il libro è piaciuto mi odierà.. ma ad un certo punto nel libro non ho più trovato una direzione neanche io.
Solo molto caos.
E a proposito di trovare, sistemando meglio i miei libri - soprattutto i non letti - cercando di venire a capo dei miei magri spazi vitali qui a Roma, al posto de La macchia umana tuttora disperso, ho trovato L'inganno. Che manco ricordavo di avere. Insomma. Ben più di una possibilità, senza appunto voler al momento comprare altro, che la scrittura di Roth possa piacermi con qualcosa che non sia Pastorale. Si vedrà.
Ultima Modifica 18/06/2018 18:38 da remembrandt.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
18/06/2018 22:03 #37154 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Philip Roth
Ahah, devo essere sincera, se anche l'avessi portato a termine questo libro ti avrebbe lasciato in sospeso lo stesso. Perlomeno per me permane un senso di incompletezza.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
Ringraziano per il messaggio: remembrandt

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/06/2020 22:19 #44343 da Kagemusha
Risposta da Kagemusha al topic Philip Roth
Riprendo questo vecchio topic per dire un paio di cose su un autore che amo.
Pastorale americana è un gioiello di libro, ostico perché non accomodante, non consolatorio. E' il magistrale racconto del disfacimento di una famiglia alto borghese americana e di tutte le sue sicurezze.

Forse più entry level è Lamento di Portnoy, che consiglio al mondo, perché è breve, geniale e divertentissimo. Provare per credere.

Roth è un gigante della letteratura del ventesimo secolo. Io credo imprescindibile.
Per dire oggi lo scrittore più quotato d'America è probabilmente Franzen (Le correzioni, Libertà, Purity...). Ecco, Franzen non è che l'evoluzione di Roth, ma inferiore all'originale.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv