Martedì, 04 Novembre 2025

Francesco Piccolo

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
07/08/2020 15:33 #45183 da bibbagood
Francesco Piccolo è stato creato da bibbagood
Pensavo di commentare l'unico libro letto di questo autore tra le letture in corso , ma dal momento che ho intenzione di leggere altro di lui, mi piacerebbe approfondire in generale la sua opera.

Ammetto che sono venuta a conoscenza del suo nome solo di recente, grazie a una diatriba (una delle infinite) tra Ilariatata e aleinviaggio, che mi ha fatto venire curiosità. Conoscevo in realtà il titolo di Momenti di trascurabile felicità, ma non il nome dell'autore. In realtà, leggendo proprio questo libro, mi sono accorta che di letteratura italiana contemporanea non leggo proprio niente.

Comunque, non conoscendo l'autore ed essendo i pareri delle mie fonti di ispirazione completamente discordanti (ma non mi dire), non avevo particolari aspettative su questo libro. Nonostante sia molto breve (120 pagine), ho attraversato varie fasi nella lettura: all'inizio l'ho trovato divertente e originale, poi ripetitivo e stucchevole e ho cominciato a pensare che sia un libro da leggere ogni tanto, da compagnia a qualcos'altro; e sul finire invece mi ha coinvolto di nuovo, perchè ho cominciato a capire il suo umorismo, il suo personaggio, e sarei stata ben contenta se fosse durato qualche centinaio di pagine in più!
Credo che ci viene da Roma possa apprezzarlo ancora di più, perchè è bello ritrovare strade e luoghi che descrive, cosi come personaggi più o meno caricaturali che si incontrano nella quotidianità romana. Ci sono tanti cliché, soprattutto alcuni momenti riguardanti il suo rapporto con le donne non li ho trovati molto riusciti, ma tante altre cose son originali, semplici, divertenti.
Non solo mi ha fatto venir voglia di leggere presto qualcos'altro di lui ("Il desiderio di essere come tutti"), ma anche di avvicinarmi alla letteratura contemporanea italiana (e intendo libri che trattino il panorama italiano contemporaneo, perchè ad esempio la Auci e la Hornby le ho lette, e non è quel che cerco).

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : aleinviaggio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/08/2020 15:52 - 07/08/2020 15:54 #45186 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Francesco Piccolo
Poiché sono stata chiamata in causa, ci tengo a dire che il parere negativo di Ilaria nei confronti di Piccolo deriva dalla lettura di una sua raccolta di racconti, effettivamente non la più riuscita, che fu oggetto di discussione del gruppo di Roma: Storie di primogeniti e figli unici.
Il mio amore sconfinato per questo autore è invece ben più consapevole, perché conseguenza della lettura di quasi tutto quello che ha scritto e della visione di molti dei film che ha sceneggiato.
L'umorismo di Piccolo coincide perfettamente con la mia idea di divertimento. Lo trovo intelligente, cinico, sarcastico, pungente.
Per quanto riguarda i Momenti, a mio parere è indispensabile sentirne almeno qualcuno letto da lui, perché riesce a modulare i tempi comici e rende benissimo l'idea di sensazioni istantanee che è alla base della raccolta. Si trovano diversi video di lui che li legge su youtube (suggerisco questo:
).
Il desiderio di essere come tutti è a mio parere un'opera straordinaria. E, riallacciandomi a quello che scriveva Bea per i suoi progetti futuri, credo sia un'ottimo esempio delle vette che può raggiungere (tanto a livello stilistico quanto di trama) la letteratura contemporanea italiana (che io adoro, quando ben scritta).

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
Ultima Modifica 07/08/2020 15:54 da aleinviaggio.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Vanessa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
11/08/2020 22:40 #45249 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Francesco Piccolo
Recuperato ora il video ed è proprio quello che intendevo quando ho scritto che la parte finale mi ha coinvolto di nuovo perchè ho cominciato a capire il suo personaggio! Vedere lui che legge dal vivo rende molto, ma già leggendo il libro dopo un po' si percepisce proprio che tipo è, che tipo di umorismo ed ironia usa, e il lettore è portato a empatizzare anche nella descrizione di quei momenti a cui in realtà non aveva mai pensato! Tuttavia non ho capito quanto effettivamente ci sia di autobiografico ne I momenti di trascurabile felicità: probabilmente "solo" la sua personalità e quello che pensa, ma non le persone e i rapporti che descrive (altrimenti avrebbe una situazione coniugale complicata :whistle: ).

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Vanessa
  • Avatar di Vanessa
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Redattrice della rubrica letteraria
Di più
12/08/2020 16:23 #45255 da Vanessa
Risposta da Vanessa al topic Francesco Piccolo
Bellissimo il video, io non ho mai letto Momenti di trascurabile felicità, ma ho letto Storie di Primogeniti e figli unici proprio con il gruppo di Roma (assistendo anche alla diatriba di cui si parlava! ). Sinceramente mi è piaciuto molto, trovo la sua ironia veramente intelligente, e mi sembra che sia molto vicino alle cose reali della vita!

"Non può essere ch’io abbia tanta felicità, dopo tanto dolore. È un sogno; un sogno di quelli che ho fatto spesso, di notte, immaginandomi di stringerla ancora una volta sul mio cuore, come faccio ora; credendo di baciarla e sentendo che mi amava e che non mi avrebbe lasciato mai."
Jane Eyre
I seguenti utenti hanno detto grazie : aleinviaggio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
08/11/2020 12:48 #46649 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Francesco Piccolo
Recuperato Il desiderio di essere come tutti , libro secondo me molto intenso, per i contenuti e le riflessioni. A volte mi sono sentita veramente troppo sopraffatta dalle tante informazioni e dovevo fermarmi a pensare, a riflettere sui tanti fatti elencati e di cui so molto poco (panorama politico italiano dagli anni 70 ai primi 2000), così come sulle riflessioni che l'autore ne trae. Inoltre qui Piccolo bombarda il lettore di libri, articoli, film da recuperare, con cui approfondire. È un libro quindi non solo pieno di politica, ma anche di cultura. Nella recensione che ho linkato si dice che può essere considerato un romanzo di formazione, ed è in effetti cosí. Piccolo descrive le varie fasi, ii passaggi che lo hanno portato ad essere la persona che è adesso, con le convinzioni che ha, con i compromessi che ha fatto con sè stesso, con la lucidità di poter riuscire ad affermare il tipo di persona che veramente è. Emerge come la soluzione sia mettersi sempre in discussione, riflettere sulle proprie emozioni e scelte. E il lettore non può evitare di identificarsi, anche qualora non condividesse le chiare posizioni politiche che l´autore esprime.
Fa riflettere poi sull´Italia, sull´amore incondizionato che si può provare per il proprio paese; su come si è arrivati ad una situazione deludente e difficilmente giustificabile; su scelte sbagliate. decisive; su atteggiamenti superficiali e appassionati di politici e italiani.
Lo stile può essere da una parte una forza, perchè nonostante la mole di temi e la loro importanza, non risulta mai pesante, assumendo uno stile un po´ giornalistico, colloquiale, che avevo già trovato in Momenti di trascurabile felicità e che è probabile riflesso della sua lunga esperienza di giornalista e scrittore per il cinema. Tuttavia, a volte mi è sembrato un po´ contorto, forse perchè troppo colloquiale nell´esprimere riflessioni complesse.
Piccolo ha vinto con questo romanzo il premio Strega nel 2014 e credo che, tra anche tutti gli altri premi che ha vinto durante la sua carriera, tra libri e cinema, sia un giusto riconoscimento per la passione che evidentemente mette nel suo essere cittadino italiano; una passione assoluta per la politica e la cultura, ma soprattutto per gli italiani, in cui riesce ad identificarsi in senso assoluto, cosa decisamente non scontata.
Recupererò sicuramente alcune delle opere che cita nei suoi libri e che riesce a rendere cosi interessanti, ma anche alcuni suoi film (in realtà molti già li ho visti senza sapere li avesse sceneggiati lui).

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro