Mercoledì, 05 Novembre 2025

Umberto Eco

  • Federico
  • Avatar di Federico Autore della discussione
  • Neonato
  • Neonato
Di più
05/02/2021 09:28 #50559 da Federico
Umberto Eco è stato creato da Federico
Con la sezione Piazzetta ancora bloccata, mi trovo costretto a fare una segnalazione qui:
Repubblica pubblicherà nelle prossime settimane alcuni tra gli ultimi e più accessibili lavori di Umberto Eco.
Segnalo in particolare l'uscita di domani e domenica che sono GRATUITE con l'acquisto del giornale. Domani con Repubblica esce pure Robinson, bell'inserto che parla di libri.

Comunque: sabato 6 febbraio e domenica 7 febbraio sono in regalo la "La storia della Bellezza" e "La storia della bruttezza" di Umberto Eco.

Ho letto la prima ed è bellissima.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/02/2021 09:37 #50560 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Umberto Eco

Federico ha scritto: Con la sezione Piazzetta ancora bloccata, mi trovo costretto a fare una segnalazione qui:
Repubblica pubblicherà nelle prossime settimane alcuni tra gli ultimi e più accessibili lavori di Umberto Eco.
Segnalo in particolare l'uscita di domani e domenica che sono GRATUITE con l'acquisto del giornale. Domani con Repubblica esce pure Robinson, bell'inserto che parla di libri.

Comunque: sabato 6 febbraio e domenica 7 febbraio sono in regalo la "La storia della Bellezza" e "La storia della bruttezza" di Umberto Eco.

Ho letto la prima ed è bellissima.


mi sa proprio che farò quest'acquisto grazie per la segnalazione

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Annadr87
  • Avatar di Annadr87
  • Neonato
  • Neonato
Di più
05/02/2021 09:39 #50561 da Annadr87
Risposta da Annadr87 al topic Umberto Eco

Federico ha scritto:
Comunque: sabato 6 febbraio e domenica 7 febbraio sono in regalo la "La storia della Bellezza" e "La storia della bruttezza" di Umberto Eco.

Ho letto la prima ed è bellissima.


Sarebbe coerente e in qualche modo simmetrico se la seconda fosse bruttissima.

Battutaccia a parte, grazie @Federico per la dritta!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico Autore della discussione
  • Neonato
  • Neonato
Di più
05/02/2021 09:43 #50562 da Federico
Risposta da Federico al topic Umberto Eco

Annadr87 ha scritto:

Federico ha scritto:
Comunque: sabato 6 febbraio e domenica 7 febbraio sono in regalo la "La storia della Bellezza" e "La storia della bruttezza" di Umberto Eco.

Ho letto la prima ed è bellissima.


Sarebbe coerente e in qualche modo simmetrico se la seconda fosse bruttissima.


ahahah

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/02/2021 10:20 - 05/02/2021 10:26 #50563 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Umberto Eco

Federico ha scritto: Con la sezione Piazzetta ancora bloccata, mi trovo costretto a fare una segnalazione qui:
Repubblica pubblicherà nelle prossime settimane alcuni tra gli ultimi e più accessibili lavori di Umberto Eco.
Segnalo in particolare l'uscita di domani e domenica che sono GRATUITE con l'acquisto del giornale. Domani con Repubblica esce pure Robinson, bell'inserto che parla di libri.

Comunque: sabato 6 febbraio e domenica 7 febbraio sono in regalo la "La storia della Bellezza" e "La storia della bruttezza" di Umberto Eco.

Ho letto la prima ed è bellissima.

Grazie!
Mi attrae maggiormente la seconda! Nel Gdl di Roma, parlando del libro "Moulin Rouge", ci siamo confrontati proprio col tema della bruttezza e del ruolo o della percezione di essa in diverse epoche storiche.
Ultima Modifica 05/02/2021 10:26 da davpal3.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico Autore della discussione
  • Neonato
  • Neonato
Di più
06/02/2021 12:01 #50618 da Federico
Risposta da Federico al topic Umberto Eco
Ho preso Repubblica, devo fare una precisazione: si tratta di una versione ridotta della storia della bellezza.
Sicuramente interessante, Eco non è mai banale, ma rispetto all’originale mancano tante immagini che aiutano a comprendere i suoi concetti e riferimenti

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/02/2021 12:25 #50621 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Umberto Eco

Federico ha scritto: Ho preso Repubblica, devo fare una precisazione: si tratta di una versione ridotta della storia della bellezza.
Sicuramente interessante, Eco non è mai banale, ma rispetto all’originale mancano tante immagini che aiutano a comprendere i suoi concetti e riferimenti


Pubblicità ingannevole! :laugh:
I seguenti utenti hanno detto grazie : Federico, Annadr87

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Annadr87
  • Avatar di Annadr87
  • Neonato
  • Neonato
Di più
06/02/2021 12:29 #50622 da Annadr87
Risposta da Annadr87 al topic Umberto Eco
Appena presa. Grazie mille Federico per la precisione!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
06/02/2021 13:59 #50624 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Umberto Eco
Riguardo ad Eco ho un'opinione contrastante. Da una parte mi ha sempre affascinato la sua enorme cultura, così variegata. Avendo studiato traduzione e quindi anche linguistica, le teorie di Eco sulla semiotica comparivano in tantissimi manuali, anche tedeschi e inglesi. E leggendo o sentendo sue interviste, mi ha sempre catturato come riuscisse a spaziare dai vari argomenti, riuscendo a trasmettere in ogni occasione la passione per la conoscenza. Sicuramente è una di quelle personalità che con cui sarebbe stato interessantissimo poter fare due chiacchiere.

Tuttavia, quando si legge in giro di autori autocelebrativi, che vogliono stucchevolmente esprimere a tutti i costi la loro grande cultura nei romanzi che scrivono, mi viene in mente lui :dry: Ho letto Il nome della rosa, che mi è piaciuto, ma le digressioni così precise sugli ordini religiosi all'interno di un romanzo mi hanno dato l'impressione di voler sottolineare come l'autore fosse anche un grande mediavalista (fatto che sarebbe stato facilmente confermato dall'accuretezza del romanzo, senza per forza dover inserire quasi dei piccoli saggi all'interno delle sue pagine). E leggendo commenti su altri suoi romanzi, ho sempre avuto l'impressione che questo aspetto di voler creare a tutti i costi opere impegnative e di forte spessore sia ricorrente nella sua produzione narrativa (la saggistica è ovviamente un altro discorso).

Voi avete letto altre sue opere?

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Federico

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/02/2021 14:23 #50626 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Umberto Eco

bibbagood ha scritto: Riguardo ad Eco ho un'opinione contrastante. Da una parte mi ha sempre affascinato la sua enorme cultura, così variegata. Avendo studiato traduzione e quindi anche linguistica, le teorie di Eco sulla semiotica comparivano in tantissimi manuali, anche tedeschi e inglesi. E leggendo o sentendo sue interviste, mi ha sempre catturato come riuscisse a spaziare dai vari argomenti, riuscendo a trasmettere in ogni occasione la passione per la conoscenza. Sicuramente è una di quelle personalità che con cui sarebbe stato interessantissimo poter fare due chiacchiere.

Tuttavia, quando si legge in giro di autori autocelebrativi, che vogliono stucchevolmente esprimere a tutti i costi la loro grande cultura nei romanzi che scrivono, mi viene in mente lui :dry: Ho letto Il nome della rosa, che mi è piaciuto, ma le digressioni così precise sugli ordini religiosi all'interno di un romanzo mi hanno dato l'impressione di voler sottolineare come l'autore fosse anche un grande mediavalista (fatto che sarebbe stato facilmente confermato dall'accuretezza del romanzo, senza per forza dover inserire quasi dei piccoli saggi all'interno delle sue pagine). E leggendo commenti su altri suoi romanzi, ho sempre avuto l'impressione che questo aspetto di voler creare a tutti i costi opere impegnative e di forte spessore sia ricorrente nella sua produzione narrativa (la saggistica è ovviamente un altro discorso).

Voi avete letto altre sue opere?


Anche io ho un’opinione un po’ contrastante, anche se molto parziale.
Come studioso e “intellettuale”, credo che fosse una persona di indiscutibile valore. Lèggevo sempre con grande piacere la sua “Bustina di Minerva” sull’Espresso: un misto di filosofia, cultura, ironia inimitabile.

Come romanziere lo conosco poco (grande lacuna), ma l’unico romanzo che ho letto (L’isola del giorno prima) presentava i difetti che hai elencato: eccessivo sfoggio di cultura, anche a scapito della scorrevolezza del romanzo. Naturalmente il discorso si potrebbe anche ribaltare: sono troppo ignorante per apprezzarlo :laugh:
I seguenti utenti hanno detto grazie : Federico

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro