Mercoledì, 05 Novembre 2025

Abdulrazak Gurnah

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
08/12/2021 15:29 - 08/12/2021 15:41 #55977 da Graziella
Abdulrazak Gurnah è stato creato da Graziella
Segnalo qui, perchè non so dove altro, il premio Nobel 2021 dato a uno scrittore africano  nato a Zanzibar nel 1948 e arrivato in Inghilterra nel 1967 a 19 anni. Lì e vissuto e vive. e' stato docente di letteratura postcoloniale e inglese all'Università di Kent a Canterbury. ora è in pensione. I suoi 10 romanzi e i suoi racconti sono in inglese. 
Il suo primo romanzo "Sulla riva del mare" (2001), uscì in italiano da Garzanti nel 2002 (traduzione di Alberto Cristofori).Ora "La nave di Teseo c'è lo ripropone con lo stesso traduttore, pagine 324 € 20. In libreria dal 9 dicembre. Io l'ho chiesto in regalo per Natale. 
Penso che leggerò, dopo il primo anche i  suoi successivi. Paradiso (1994), in italiano del (2007) e il Disertore (2005, da noi nel 2006; entrambi tradotti da Laura Noulian).
Sono molto interessata, la colpa è di GUIDO, che ha messo fra i suoi libri di viaggio anche quello magnifico sull'Africa, che mi ha acceso un sacco di lampadine. 
D'altra parte l'Africa è vicinissima a noi e lo sarà sempre di più.
Se non ho scritto nel posto giusto, cara Bibbagood, pensaci tu. l'importate che da qualche parte sia.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 08/12/2021 15:41 da guidocx84. Motivo: Sezione giusta, cambiato nome al topic

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
09/12/2021 19:01 #55992 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Abdulrazak Gurnah
Un Africano che vive da cinquanta anni come professore di colonialismo e letteratura in Inghilterra. A giorni uscirà il suo primo libro per la Nave di Teseo. Lo ignoriamo? A me interessa molto che provenga da Zanzibar, dove sono avvenuti fatti poco carini. Vedi quel che ne dice lo scrittore di Ebano, il viaggio in Africa. E ancora, in genere cosa ne facciamo dei primi Nobel della letteratura, dopo che li hanno sbloccati? Mi farebbe molto piacere saperlo.
 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
09/12/2021 19:18 #55994 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Abdulrazak Gurnah

Un Africano che vive da cinquanta anni come professore di colonialismo e letteratura in Inghilterra. A giorni uscirà il suo primo libro per la Nave di Teseo. Lo ignoriamo? A me interessa molto che provenga da Zanzibar, dove sono avvenuti fatti poco carini. Vedi quel che ne dice lo scrittore di Ebano, il viaggio in Africa. E ancora, in genere cosa ne facciamo dei primi Nobel della letteratura, dopo che li hanno sbloccati? Mi farebbe molto piacere saperlo.

 
Si chiama Abdulrazak Gurnah.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/12/2021 20:35 #55996 da vanna
Risposta da vanna al topic Abdulrazak Gurnah

Graziella ha scritto: Un Africano che vive da cinquanta anni come professore di colonialismo e letteratura in Inghilterra. A giorni uscirà il suo primo libro per la Nave di Teseo. Lo ignoriamo? A me interessa molto che provenga da Zanzibar, dove sono avvenuti fatti poco carini. Vedi quel che ne dice lo scrittore di Ebano, il viaggio in Africa. E ancora, in genere cosa ne facciamo dei primi Nobel della letteratura, dopo che li hanno sbloccati? Mi farebbe molto piacere saperlo.
 


Graziella mi interesserebbe leggere questo autore ma per il momento ho da iniziare il libro del mese di dicembre e l' ultimo sui viaggi, senza contare che sono a metà di un altro di Ozpetec consigliatomi da un'amica e che non mi piace granché, oggi ad esempio non ho aperto libro e domani sarà la stessa cosa ,troppe incombenze familiari .Io ti invidio,riesci a leggere tantissimo....Mi sbaglio o avevi già aperto un topic su questo autore?

Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
09/12/2021 21:25 #55998 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Abdulrazak Gurnah

vanna ha scritto: Mi sbaglio o avevi già aperto un topic su questo autore?


Non ti sbagli :)

Sta dentro Parliamo di libri -> Autori.

Ci sposterò interamente questa discussione che con La Piazzetta non c’incastra perché in questa sezione si parla di tutto tranne che di libri :D ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
09/12/2021 21:50 #55999 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Abdulrazak Gurnah
Vanna non mi invidiare leggo pesche a volte di notte non dormo nemmeno un minuto. E di giorno non va meglio. inoltre non posso più stirare e lavare e  fare altri mestieri. Quindi se non divento cieca, leggo. La TV non mi piace. La nipote ha 17 anni ed è a studiare in Germania. Leggo e  parlo con le mie due gatte.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/01/2022 17:59 #57225 da vanna
Risposta da vanna al topic Abdulrazak Gurnah
Romanzo impegnativo che contiene una moltitudine di storie intrecciate le une alle altre con atmosfere tipicamente orientali che ti danno l' illusione di percepire profumi d'incenso,di legno pregiato, esposte con una prosa lirica ricca di immagini poetiche che mi hanno fatto pensare alla famosa raccolta di racconti" Le mille e una notte" che ho letto tantissimo tempo fa, ed inoltre è evidente l' influenza del mondo arabo ,dell' islamismo e di conseguenza del Corano.Certe storie mi hanno ricordato anche "Il ponte sulla Drina" di Andric e perfino I Malavoglia di Verga quando lo zio Crocifisso finge di vendere il credito dei lupini al sensale Piè di papera,nel libro non si tratterà di una finzione ma di un fatto vero che renderà un po' complicata la trama ma serve per riflettere su certi valori ed aggiungere un briciolo di suspense alla storia.
Per quanto riguarda le vicende storiche e quindi le conseguenze del colonialismo e della raggiunta indipendenza in questo caso in Tanzania, l' autore non calca la mano su eventi particolari ma con leggerezza ti fa capire situazioni terribili e tragiche così come le sorti di rifugiati chiedenti asilo in paesi con culture diverse.
Nella prima parte prevale questa prosa poetica con vocaboli qua e là ripresi dalla lingua araba,hindi e dal dialetto di una parte della Tanzania parlato penso anche dall' autore che è nato in questa terra sud- orientale del continente africano ed anche lui ha vissuto sulla propria pelle lo status di rifugiato in Gran Bretagna.
Mi è piaciuto come certi temi quali l' omosessualità,l' adulterio che sono funzionali alla storia se ne parli sottovoce,con una levità e delicatezza che ti danno l' impressione di una cultura ed un modo di vivere diverso dal nostro.
Tutto sommato è un bel libro !

Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
23/01/2022 20:59 #57264 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Abdulrazak Gurnah

vanna post=57225 userid=1329Romanzo impegnativo che contiene una moltitudine di storie intrecciate le une alle altre con atmosfere tipicamente orientali che ti danno l' illusione di percepire profumi d'incenso,di legno pregiato, esposte con una prosa lirica ricca di immagini poetiche che mi hanno fatto pensare alla famosa raccolta di racconti" Le mille e una notte" che ho letto tantissimo tempo fa, ed inoltre è evidente l' influenza del mondo arabo ,dell' islamismo e di conseguenza del Corano.Certe storie mi hanno ricordato anche "Il ponte sulla Drina" di Andric e perfino I Malavoglia di Verga quando lo zio Crocifisso finge di vendere il credito dei lupini al sensale Piè di papera,nel libro non si tratterà di una finzione ma di un fatto vero che renderà un po' complicata la trama ma serve per riflettere su certi valori ed aggiungere un briciolo di suspense alla storia.
Per quanto riguarda le vicende storiche e quindi le conseguenze del colonialismo e della raggiunta indipendenza in questo caso in Tanzania, l' autore non calca la mano su eventi particolari ma con leggerezza ti fa capire situazioni terribili e tragiche così come le sorti di rifugiati chiedenti asilo in paesi con culture diverse.
Nella prima parte prevale questa prosa poetica con vocaboli qua e là ripresi dalla lingua araba,hindi e dal dialetto di una parte della Tanzania parlato penso anche dall' autore che è nato in questa terra sud- orientale del continente africano ed anche lui ha vissuto sulla propria pelle lo status di rifugiato in Gran Bretagna.
Mi è piaciuto come certi temi quali l' omosessualità,l' adulterio che sono funzionali alla storia se ne parli sottovoce,con una levità e delicatezza che ti danno l' impressione di una cultura ed un modo di vivere diverso dal nostro.
Tutto sommato è un bel libro !

Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk

Non vedo l'ora di leggerlo. Non manca molto a finire la Valle dell'Eden, sono già a metà libro e ricordo perfettamente tutto dalla prima lettura fatta cinquanta anni fa, come minimo. Per quanto riguarda la Karenina, ho già letto le prime quattro parti che finiscono il 15 febbraio. Non credo che starò ferma fino a quella data. finta "la Valle dell'eden", cinque giorni al massimo, altri cinque per le altre quattro parti della Karenina e poi sono da Ablulrazak Gurnah. 
Davide, mio figlio lo ha letto subito appena acquistato a lui è piaciuto, vediamo che effetto mi fa. comunque ritengo che sia sempre utile leggere i Nobel, anche per capire che aria tira nella letteratura moderna. Va bene, rileggere qualche romanzo, ma non bisogna perdere di vista le novità. Io da un pezzo dormo bene di notte, non ho più il problema di restare sveglia, anzi, non mi sdraio più a leggere perché altrimenti mi viene sonno anche di giorno e non voglio dormire. Pensare alle cose scritte mi fa molto bene. 
 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
13/03/2022 11:53 #58410 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Abdulrazak Gurnah
Letto il romanzo, un po' sogno, un po' mille e una notte, un po' autobiografia. E' nem scritto, però non lo trovo particolarmente interessante. Poco adatto a una lettura condivisa. 
Ciao Vanna.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/03/2022 14:18 #58411 da vanna
Risposta da vanna al topic Abdulrazak Gurnah
Graziella è un romanzo sui generis e sono completamente d'accordo nel non ritenerlo adatto come libro del mese.


Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro