Mercoledì, 05 Novembre 2025

Carlo Lucarelli

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
22/12/2021 17:26 - 01/01/2022 13:48 #56287 da Graziella
Carlo Lucarelli è stato creato da Graziella
Ho messo questo autore nella categoria 5: gialli noir, thriller, però ripensandoci bene, credo che sia meglio aprire un topic dedicato a lui, alle sue opere e al suo modo di scrivere. Vorrei  considerarlo come il nostro  Simenon italiano, non gli manca nulla per esserlo considerando  la sua  vasta  opera e il suo lavoro nel mondo dello spettacolo, nella conoscenza  profonda  della malavita bolognese, e di casi di omicidi efferati, accaduti. 
I nostri scrittori di gialli e thriller hanno quando sono bravi, una marcia in più: infatti sempre più spesso vengono tradotti nelle altre lingue ed apprezzati all'estero. Così per Carlo Lucarelli che ha iniziato la sua "carriera" di scrittore di gialli, noir, thriller,letteratura per ragazzi. molto tempo fa.
E' del 1991 "Carta bianca", che fa parte di una trilogia insieme ad Estate Torbida e Via delle delle oche.
Per non parlare dei vari saggi, scritti con la collaborazione di Massimo Picozzi (psichiatra e criminologo), e del fatto che per molti anni ha condotto trasmissioni televisive in cui ripercorreva celebri casi criminali esaminandone gli aspetti rimasti oscuri.
"Almost Blu" è del 1999 nel quale compaiono i personaggi (la poliziotta Grazia Negro, l'Iguana, Simone, un ragazzo cieco) e che ora in "LEON" ricompaiono per muoversi in una Bologna, tanto amata dal nostro versatile scrittore: "la città più bella del mondo"  come la chiama il tassista di Bologna 25. 
Non posso svelarvi molto, su questo romanzo, ma vi assicuro che è veramente un bellissimo noir, giocato in un contesto in cui almeno due dei personaggi del libro vengono messi al riparo in una casa protetta, al riparto dal famigerato Iguana, un pazzo assassino, è scappato dalla struttura psichiatrica in cui era detenuto, lasciando due morti dietro di sé. 
Lo stesso Lucarelli, in una intervista televisiva, di quelle che si fanno anche per lanciare il libro, ha dichiarato che la scrittura di questo romanzo, gli ha preso la mano, e tutto il racconto ha preso una piega abbastanza terrorizzante, alla quale all'inizio non aveva pensato. 
Erano anni che non leggevo più Lucarelli, lo avevo abbandonato completamente dopo Almost Blu, ma  già dalle prime pagine di Leon mi compiacevo per la sua scrittura davvero molto apprezzabile, incisiva, immediata.
 
 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 01/01/2022 13:48 da guidocx84. Motivo: Ho inserito una parte e aggiustato il testo.
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/12/2021 18:22 #56293 da vanna
Risposta da vanna al topic Re:Carlo Lucarelli
Almost bleu l' ho letto anch'io e lo ricordo vagamente, quando uscì a me piacque abbastanza.
Lucarelli in TV ha condotto trasmissioni su delitti, casi irrisolti di cronaca nera ma io non le ho mai viste mi trasmettono tristezza ,bastano e avanzano i telegiornali.

Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
23/12/2021 12:11 - 23/12/2021 12:15 #56313 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Re:Carlo Lucarelli

vanna post=56293 userid=1329Almost bleu l' ho letto anch'io e lo ricordo vagamente, quando uscì a me piacque abbastanza.
Lucarelli in TV ha condotto trasmissioni su delitti, casi irrisolti di cronaca nera ma io non le ho mai viste mi trasmettono tristezza ,bastano e avanzano i telegiornali.

Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk

Anche io non ne ho seguiti molti, ma non perché mi mettono tristezza, io ho imparato fin da bambina, a vivere in mezzo alle tragedie umane e ai disastri, ho pianto ormai tutte le mie lacrime, quando ho visto i filmati inediti (molti anni fa) di quello che avevano fatto i tedeschi nei campi di concentramento, mi sono ammalata per questo ho avuto l'epatite B. Ho imparato a difendermi da questi orrori. So proprio perché umani, alcuni di noi portano dentro Caino, ma così come ha detto Dio, penso anch'io "non si uccida Caino."  E' difficile ma io penso che chi ha dentro Caino, è un povero disgraziato di cui comunque aver pena.
Quindi il male non mi spaventa, ci convivo e dentro di me resta solo la pietà per chi cade, la ricerca della cause della sua caduta, e mi sento fra i "Buoni" che a volte lo pensano, ma non lo fanno mai.
Vedi immergersi nel male, a livello intellettuale ovviamente, fa bene, perché poi c'è spesso la "catarsi" 
La funzione delle tragedie teatrali è spesso proprio questa, la catarsi e l'elaborazione del lutto.
L'inno ebraico, che è diventato dopo il 1948, dello Stato di Israele, si chiama Hatikvah, vuol dire Speranza. Quella è sempre dentro di me, e non mi abbandona quasi mai.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 23/12/2021 12:15 da Graziella. Motivo: Ho inserito una parte e aggiustato il testo.
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
01/01/2022 13:15 #56542 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Re:Carlo Lucarelli
Nella categoria 5, sto postando man mano che li leggo La Serie delle Indagini del commissario De Luca, cercando di leggerle e postarle non tanto seguendo la data di uscita del singolo romanzo, ma la data del periodo storico nelle quali queste indagini sono ambientate. Ne esce un quadro dell'Italia fascista e post fascista, molto interessante e a volte, perché no, inquietante. 
Seguitemi, ogni singolo romanzo è una piccola perla ben confezionata e molto interessante.
Poi completerò la lettura della serie dell'ispettore Grazia Negro, di cui vi ho già anticipato l'ultimo uscito, cioé Leon,  che troverete anche nelle recensioni.
 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro