Sabato, 06 Settembre 2025

"Testament of Youth" di Vera Brittain (Film)

  • Novel67
  • Avatar di Novel67 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
26/10/2015 12:48 - 26/10/2015 12:49 #20134 da Novel67
Ieri sera, in televisione, ho avuto modo di vedere il film Testament of Youth (2014), prodotto dalla BBC e basato sull’omonimo libro della scrittrice inglese Vera Brittain (1893-1970).

Del libro e della scrittrice nulla sapevo (che ignoranza spaventosa :huh: ): ma il film mi ha profondamente colpito, ed anche commosso.

Attraverso i ricordi della protagonista, viene rievocato il dramma legato alla prima Guerra Mondiale, che costò al Regno Unito un milione di vite. Un dramma che Vera visse in prima persona - in parte perché costretta, in parte per scelta - e che nel film si esplica in una riuscita contrapposizione di immagini e di suoni: da un lato, il fango delle trincee e le grida strazianti dei feriti negli ospedali da campo; dall'altro, la delicata e ovattata natura della campagna inglese, "eco perfetta della bellezza e dell’innocenza giovanile, stuprate dalla violenza cieca del conflitto mondiale".

Da questo conflitto, e dalla perdita del fratello, degli amici e del fidanzato, l'esistenza di Vera ne uscirà sconvolta; ma le lettere rimaste e il desiderio di dar voce ad una generazione perduta sarà la molla che le permetterà realizzerà l’antico sogno di diventare scrittrice, nonché di dare un importante contributo al movimento pacifista.

Ecco: se avessi visto questo film solo un mese fa, come tema dell'anno avrei scelto senz'altro "la Pace", anziché "la visione della donna". Tuttavia l'anticonformismo della Brittain può far sì che Testament of Youth possa considerarsi una lettura adatta anche all'argomento scelto. In ogni caso, spero che di questo libro - e magari anche del film - se ne possa un giorno riparlare. Anzi: se mai ne avrò l'occasione, lo proporrò come Libro del Mese: votatelo! :) .

Posto qui una poesia - malinconica e struggente - della Brittain, che è un po' la sintesi di ciò che ieri ho visto:

FORSE
(Dedicata a R.A.L)

Forse un giorno splenderà di nuovo il sole,
vedrò che il cielo è ancora azzurro
e scoprirò ancora di non vivere invano,
anche se tu non ci sei più.

Forse dorati i prati sotto ai miei piedi
faran sì che, a primavera, le ore di sole siano liete,
riscoprirò allora i dolci, candidi boccioli di maggio,
malgrado te ne sia andato.

Forse d'estate i boschi luccicheranno
e cremisi le rose saranno ancora belle,
d'autunno i raccolti saranno abbondanti nei campi,
anche se tu non sei più là.

Il Tempo, generoso, potrà pur dare nuove gioie,
ma ce n'è una, più grande, che non conoscerò
mai più, perché a spezzarsi per la tua partenza
è stato il mio cuore, tanto tempo fa.
Ultima Modifica 26/10/2015 12:49 da Novel67.
Ringraziano per il messaggio: pierbusa

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/10/2015 14:48 #20135 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic "Testament of Youth" di Vera Brittain (Film)
Grazie Lorenzo! Mi piace molto questo post visto che ho "recuperato" il film in inglese (coi sottotitoli) ma non l'ho ancora visto perché al solito voglio prima leggere il libro...tra l'altro già acquistato! :P
Se lo proporrai come libro del mese sarò la prima a votarlo. :)
Speriamo nel frattempo di riuscire a inserirlo tra le tante letture e tornare a parlare anche del film con cognizione di causa.
Poco importa...ma mi piacciono molto i due attori (lui e lei).

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
Ringraziano per il messaggio: pierbusa

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
26/10/2015 14:53 #20136 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic "Testament of Youth" di Vera Brittain (Film)
Grazie Lorenzo per questa tua segnalazione! Davvero interessante. :)

p.s. Controlla nei tuoi messaggi... :P

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ringraziano per il messaggio: Novel67

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Novel67
  • Avatar di Novel67 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
27/10/2015 11:02 #20141 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic "Testament of Youth" di Vera Brittain (Film)

Grazie Lorenzo! Mi piace molto questo post visto che ho "recuperato" il film in inglese (coi sottotitoli) ma non l'ho ancora visto perché al solito voglio prima leggere il libro...tra l'altro già acquistato! :P
Se lo proporrai come libro del mese sarò la prima a votarlo. :)
Speriamo nel frattempo di riuscire a inserirlo tra le tante letture e tornare a parlare anche del film con cognizione di causa.
Poco importa...ma mi piacciono molto i due attori (lui e lei).


Anch'io, come te, preferisco prima leggere e poi eventualmente guardare il film: in questo caso, però, nemmeno sospettavo che fosse esistita la scrittrice ... :( E comunque l'avrei guardato lo stesso, perché mai mi sarei aspettato che il film avrebbe poi stimolato una lettura che non sembrava poter rientrare nei miei "canoni" ristretti.

La mia esperienza potrebbe dunque servirti a cambiare idea. Riguardo agli attori, ti dirò: lei - che avevo già visto in Royal Affaire, altro bellissimo film :) - è bravissima; lui - che non conoscevo - non mi è parso invece granché espressivo. Ma poco importa, perché la protagonista è in realtà una sola ...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/10/2015 12:47 #20142 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic "Testament of Youth" di Vera Brittain (Film)


Anch'io, come te, preferisco prima leggere e poi eventualmente guardare il film: in questo caso, però, nemmeno sospettavo che fosse esistita la scrittrice ... :( E comunque l'avrei guardato lo stesso, perché mai mi sarei aspettato che il film avrebbe poi stimolato una lettura che non sembrava poter rientrare nei miei "canoni" ristretti.

La mia esperienza potrebbe dunque servirti a cambiare idea. Riguardo agli attori, ti dirò: lei - che avevo già visto in Royal Affaire, altro bellissimo film :) - è bravissima; lui - che non conoscevo - non mi è parso invece granché espressivo. Ma poco importa, perché la protagonista è in realtà una sola ...


In effetti lui mi piace non tanto per le qualità attoriali ma per affetto verso un personaggio che interpreta e che io adoro: Jon Snow ne Il trono di spade (lettura che so già non essere nelle tue corde). :P
Alicia Vikander invece è brava e come te l'ho apprezzata già in Royal Affaire: un gran bel film.
Comunque rimango della mia idea di leggere prima il libro :laugh: Ogni volta che ho fatto il contrario me ne sono poi pentita.
In ogni caso le produzioni Bbc sono al 99% sempre ben fatte!

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/01/2021 10:51 #49247 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic "Testament of Youth" di Vera Brittain (Film)
Commento dopo tanto tempo. Ormai ho letto il libro qualche anno fa e l'ho amato tantissimo, credo di averne già parlato nel forum. Il film invece purtroppo mi ha delusa, l'ho trovato poco intenso, gli attori non mi sono sembrati giusti per la parte e poi ovviamente è stato tutto più sbrigativo.
Purtroppo è sempre così....sto quasi riconsiderando la mia idea che sia meglio leggere prima il libro perché è inevitabile che se il libro è piaciuto molto, il film o la serie tv saranno messi a confronto e ne usciranno quasi sempre perdenti :pinch:

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv