Mercoledì, 05 Novembre 2025

Haiku on a Plum Tree

  • Euruwelle
  • Avatar di Euruwelle Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
16/09/2018 10:35 - 16/09/2018 10:36 #38208 da Euruwelle
Haiku on a Plum Tree è stato creato da Euruwelle
La fioritura del pruno avviene presto, in inverno. La cultura giapponese identifica il suo fiore con il coraggio, poiché sfida il cuore gelido delle temperature e si erge con la sua delicatezza. Così, all'epoca della Repubblica di Salò, furono I protagonisti della nostra storia: l'antropologo Fosco Maraini e la moglie Topazia Alliata,. Sulle note di Ryūichi Sakamoto, quest'ultima sarà la narratrice principale, del docufilm di Mujah Maraiini Meleni (nipote di Dacia). E' il racconto dolce e flebile di un crudo spaccato di storia, di chi come loro ha profferito un ardente "no!" al fascismo di Mussolini e ha patito le peggiori torture nei campi di concentramento giapponesi di Tempaku a Nagoya.
Qui, benvenuti nel cinema d'essai, quello che colpisce nel profondo e che innesca la scintilla del flusso del pensiero. Quello che, nonostante narri di un fatto storico di quasi un secolo fa, calza a pennello con i nostri giorni. In un attuale frangente sociale con neofrascismi alla riscossa e debolezze popolari, il docufilm tocca le corde sensibili di un prezioso Shamisen universale. Per tutta la durata della pellicola risuonava nella mia mente (e sono sicura, non soltanto nella mia) la Arendt che definendo "Banale" il Male, ci sottolinea quanto selvaggia possa essere la brutalità umana, dove a essere giudicato non è tanto il razzismo, dove non esiste una sofferenza più grande di un'altra. Il male è male e basta. Uomini spietati contro gli stessi uomini, adulti crudeli con bambini. Tre sono le corde dello Shamisen, tre i versi degli Haiku, e qui va citato uno dei più importanti:
"Mondo di sofferenza:
eppure i ciliegi
sono in fiore."
KOBAYASHI ISSA (1763-1827)

"Mia madre diceva sempre che mia sorella Satsu era come il legno: radicata nel terreno come un albero Sakura. Ma a ne diceva che ero come l'acqua. L'acqua si scava la strada anche attraverso la pietra, e quando è intrappolata l'acqua si crea un nuovo varco. " Memorie di una Geisha
Ultima Modifica 16/09/2018 10:36 da Euruwelle.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro