Martedì, 04 Novembre 2025

"La Ruota del Tempo" di Robert Jordan (Serie TV)

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
27/11/2021 15:11 - 27/11/2021 15:13 #55703 da mulaky
Dal 19 novembre, in esclusiva su Amazon Prime, la lunghissima saga scritta da Jordan e poi continuata, alla sua morte, da Sanderson, cioè La Ruota del Tempo.
Faccio una doverosa premessa: dei libri non so nulla, per cui non so cosa vi sto consigliando di guardare :D

Parto subito dalla cosa negativa: c'è una pecca ENORME che è tutta colpa di Amazon. Le puntate, infatti, non sono già tutte disponibili. Il sig. Amazon ha pensato male, malissimo, di far uscire le prime tre puntate il giorno del lancio, ma poi solo una ogni venerdì. E' una cosa orribile per chi, come è, non guarda le serie ma fa una full immersion.

Superato questo momento di sconforto, vi dico che la serie mi sembra bellissima. Ha la classica ambientazione fantasy medievale, ma ci sono elementi di modernità. Ho notato anche scene molto violente e crude (a volta splatter) che mi hanno ricordato Game of Thrones dei giorni migliori (cioè le primissime stagioni), ma non sono messe lì per fare scalpore, hanno un motivo per preciso e cioè far vedere o capire qualcosa. Gli effetti speciali a me sono piaciuti parecchio (la scena del combattimento nella prima puntata è molto bella), ma sono belli anche i paesaggi, gli edifici, gli abiti della gente che conta (cioè non del popolino) e altre cose che non dico per evitare eccessivi spoiler. Fino a ora mi ha tenuta saldamente incollata, spero continui su questa strada perché mi è venuta voglia di leggere i libri!

Non so quante differenze possano esserci con la saga di Jordan, al momento ne conosco solo due: la serie TV è incentrata sul personaggio di Moiraine (Rosamund Pike che, per l'occasione, è diventata bruna), fino a ora il mio personaggio preferito. L'altra differenza è che i ragazzi della serie sono volutamente più grandi rispetto alla saga (trovate il perché e il per come in un extra su Amazon Prime e, anzi, vi consiglio di guardarli tutti man mano che vedete le puntate perché arricchiscono la visione se, come me, non sapete una cippa della saga).

La prima stagione conta solo otto puntate di circa un'ora ciascuna, le riprese della seconda invece sono iniziate lo scorso luglio. Non so se faranno una stagione per romanzo, ma immagino che sarà una serie TV che continuerà per lungo tempo.

Vi lascio i trailer per la trama, così vi fate una idea.

Trailer 360° esclusivo


Teaser trailer

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 27/11/2021 15:13 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Cate_chan

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/11/2021 20:33 #55706 da Cate_chan
Risposta da Cate_chan al topic "La Ruota del Tempo" di Robert Jordan (Serie TV)
Non vedo l'ora di vederla!
Adoro il genere e la Pike mi è sempre piaciuta.
Purtroppo dovrò approcciarmi alla visione da sola (quindi immagino di notte) perché il mio ragazzo ha deciso che è fondamentale leggere i libri prima... quindi, non volendo attendere anni, ti seguirò a stretto giro é_é
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, rand

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Giacovet
  • Avatar di Giacovet
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
  • Parte del DRS, il gruppo di lettura di Milano
Di più
27/11/2021 21:10 - 27/11/2021 21:16 #55708 da Giacovet
Risposta da Giacovet al topic "La Ruota del Tempo" di Robert Jordan (Serie TV)

Cate_chan ha scritto: Non vedo l'ora di vederla!
Adoro il genere e la Pike mi è sempre piaciuta.
Purtroppo dovrò approcciarmi alla visione da sola (quindi immagino di notte) perché il mio ragazzo ha deciso che è fondamentale leggere i libri prima... quindi, non volendo attendere anni, ti seguirò a stretto giro é_é


Che io sappia la serie copre il primo libro con qualche elemento del secondo per meglio adattare la narrazione a una serie TV, per cui avendo letto quelli non ci dovrebbero essere grossi spoiler. Soprattutto a chi mastica un po' il fantasy: il primi libri hanno un impianto molto "classico", personalmente ho indovinato chi sarebbe stato chi a circa metà del primo :P

Non essendo affezionata più di tanto ai libri (sto finendo adesso il secondo), posso dire che la serie non soffre troppo il confronto se non alcuni ovvi limiti tecnici/di budget. Non capisco alcuni cambi nell'impianto nella storia ma per una questione di senso nella costruzione dell'universo*, il resto è chiaramente adattato in base a esigenze televisive per tagliare alcuni tempi dei libri (alcuni punti del primo e del secondo li ho trovati una palla).

*
Attenzione: Spoiler!


Mi è invece piaciuto come si sono approcciati al concetto della diversità etnica, visto che alla fine genera sempre polemica: non ci sono due POC ogni villaggio di "caucasici" come contentino, ma sono Rand e il padre, (e Mat?) ad essere gli "immigrati" nel loro villaggio.

Kobo Glo, mi illumina d'immenso.
Sostenitrice della lettura digitale.
Ultima Modifica 27/11/2021 21:16 da Giacovet.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Cate_chan

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/12/2021 12:33 #55787 da rand

Parto subito dalla cosa negativa: c'è una pecca ENORME che è tutta colpa di Amazon. Le puntate, infatti, non sono già tutte disponibili. Il sig. Amazon ha pensato male, malissimo, di far uscire le prime tre puntate il giorno del lancio, ma poi solo una ogni venerdì. E' una cosa orribile per chi, come è, non guarda le serie ma fa una full immersion.
Si vede che non hai visto Lost :P

Che io sappia la serie copre il primo libro con qualche elemento del secondo
Vero? Non pensavo che fosse possibile compattare fedelmente tutta questa parte della storia in 8 puntate.

Ci sono altri punti molto interessanti che Giacovet ha sollevato (il genere del DR e i commenti sulle etnie dei personaggi) che però sono troppo spoilerosi da commentare (relativamente all'intera saga, non alla serie TV).

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/12/2021 13:19 #55791 da Cate_chan
Risposta da Cate_chan al topic "La Ruota del Tempo" di Robert Jordan (Serie TV)
Complice l'influenza, in queste notti ho visto gli episodi disponibili, devo dire "meh".
Non partivo con altissime aspettative, qualche effetto speciale (le "magie" delle Aes Sedai le ho trovate un po' cringe) non mi ha convinto e la recitazione del gruppo di ragazzi a tratti non mi conquista.
Ho trovato molto belli i costumi e l'idea alla base della storia è molto affascinante, però c'è qualcosa che non mi convince.
E' molto difficile adattare il fantasy in modo credibile (il miracolo del Signore degli Anelli è difficilmente ripetibile) ma a parte questo - oltre al fatto che è già chiaro chi sarà sto Drago rinato - è come se i personaggi si siano separati un po' troppo presto e la necessità di dedicargli del tempo spezzi la un po' la linea narrativa degli episodi.
Anche io ho apprezzato l'elemento multietnico e del tutto normalizzato. 
Attenzione: Spoiler!

 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Giacovet
  • Avatar di Giacovet
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
  • Parte del DRS, il gruppo di lettura di Milano
Di più
03/12/2021 23:11 - 03/12/2021 23:13 #55886 da Giacovet
Risposta da Giacovet al topic "La Ruota del Tempo" di Robert Jordan (Serie TV)

Cate_chan post=55791 userid=6197Complice l'influenza, in queste notti ho visto gli episodi disponibili, devo dire "meh".
Non partivo con altissime aspettative, qualche effetto speciale (le "magie" delle Aes Sedai le ho trovate un po' cringe) non mi ha convinto e la recitazione del gruppo di ragazzi a tratti non mi conquista.
Ho trovato molto belli i costumi e l'idea alla base della storia è molto affascinante, però c'è qualcosa che non mi convince.
E' molto difficile adattare il fantasy in modo credibile (il miracolo del Signore degli Anelli è difficilmente ripetibile) ma a parte questo - oltre al fatto che è già chiaro chi sarà sto Drago rinato - è come se i personaggi si siano separati un po' troppo presto e la necessità di dedicargli del tempo spezzi la un po' la linea narrativa degli episodi.
Anche io ho apprezzato l'elemento multietnico e del tutto normalizzato. 

A me sembra che il problema sia che cercano un po' troppo di giocarsela come un GoT, ma finiscono per sembrare più degli Xena con il budget. The Witcher di Netflix se la sta cavando un po' meglio perché ha meno personaggi e si prende un molto meno sul serio (e Henry Cavill è Henry Cavill), con La ruota del tempo forse non avrei aumentato così tanto il fattore "mainaggioa", visto che alle fine nei libri le cose brutte succedono quando devono succedere, perchè calcare così tanto la mano?

Inoltre si stanno impelagando un po' troppo sui dialoghi/didascalia che dovrebbero spiegarti come funziona il mondo (nota, faccio spoiler solo in relazione all'ultima puntata, in modo che chi non ha letto i libri non rischi):
Attenzione: Spoiler!


Ci sono anche situazioni dove secondo me si giocano abbastanza bene un budget comunque abbastanza risicato (es. Loial, Perrin e Whitecloacks), altre dove non capisco perché non abbiano nascosto meglio che hanno tre attori in croce:
Attenzione: Spoiler!


Non so, di questo passo secondo me non riuscirà ad andare oltre il "carina" o trovare un'identità precisa: alcune cose funzionano, alcuni attori anche (anche se Perrin ha la sindrome della bocca semiaperta che aveva Jon Snow ai tempi). Ho trovato azzeccato come sottolineano il rapporto tra guardiani e Aes Sedai, che a volte è anche carnale, a volte no, con una sola scena... ma se sei in grado di farmi vedere 10 in 1 minuto di scena, perché altre volte mi devi spiegare 1 solo concetto con 10 dialoghi?

Kobo Glo, mi illumina d'immenso.
Sostenitrice della lettura digitale.
Ultima Modifica 03/12/2021 23:13 da Giacovet.
I seguenti utenti hanno detto grazie : rand

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/12/2021 23:15 #55903 da Cate_chan
Risposta da Cate_chan al topic "La Ruota del Tempo" di Robert Jordan (Serie TV)
Ho visto la quarta puntata, forse la migliore sino ad ora, sia come ambienti (decisamente più affascinanti rispetto alle verdi praterie) che come eventi, ma confermo la mia reazione "tiepida".
Pur non avendo letto i libri, inizio a capire il perché non abbia molto senso il fatto che tra i papabili "Drago rinato" vi siano anche delle donne, peraltro:

Attenzione: Spoiler!


E' come se la serie non abbia ancora una direzione univoca ma, al momento, il più grande difetto che percepisco è l'assenza di un vero e proprio "cattivo", tale da non farmi pienamente percepire quale sia la minaccia cui vanno incontro i nostri protagonisti.
Concordo sul fatto che la serie manchi di una identità propria al momento, sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista della caratterizzazione dei personaggi o della trama.

Concordo sui problemi di budget in particolare in questa puntata
Attenzione: Spoiler!

A me sembra che il problema sia che cercano un po' troppo di giocarsela come un GoT, ma finiscono per sembrare più degli Xena con il budget. The Witcher di Netflix se la sta cavando un po' meglio perché ha meno personaggi e si prende un molto meno sul serio (e Henry Cavill è Henry Cavill), con La ruota del tempo forse non avrei aumentato così tanto il fattore "mainaggioa", visto che alle fine nei libri le cose brutte succedono quando devono succedere, perchè calcare così tanto la mano?

The Witcher si prende decisamente meno sul serio   a partire dalla parrucca e dalle lentine a contatto stile china di Geralt! Però ha il grande merito di avere Henry Cavill   e di avere una struttura affascinante dal punto di vista temporale. La trovo una serie dove si vede che hanno messo il "cuore" nonostante gli enormi difetti (che loro tendono a risolvere abbassando la luminosità dello schermo in modo che non si capisca nulla xD)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Giacovet
  • Avatar di Giacovet
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
  • Parte del DRS, il gruppo di lettura di Milano
Di più
05/12/2021 11:13 #55909 da Giacovet
Risposta da Giacovet al topic "La Ruota del Tempo" di Robert Jordan (Serie TV)
Pensandoci, forse avrei dato più spazio ai personaggi attuali ritardando l'arrivo a Tar Valon di un po', magari seguendo le Aes Sedai: Liandrin Alanna etc. e la loro caccia a Logaine da un lato, Moiraine e i ragazzi e il loro viaggio e magari dare un nome alla tizia Gialla che è stata uccisa dal Matello bianco nelle prime puntate e mostrarci di più di cosa fa, della sua cattura e del perché quell'ordine le odia. Anche perché le "gialle" a detta di Moiraine e Liandrin nell'ultimo episodio sono interessate alla "medicina", avrebbe fatto ancora più impressione vedere un tizio psicopatico che cattura una tizia mentre che ne so, si occupa di un'epidemia di febbre spaccaossa in un villaggio.

Non dico di prolungare il viaggio per tutta la serie, ma abbastanza da dare più corpo ai personaggi delle Aes Sedai, ai guardiani/custodi e più spazio a mostrare i loro compiti e il loro modo di agire a noi spettatori senza che un personaggio me lo debba dire a ogni episodio. Si serebbero anche risparmiati di doverci fare arrivare al loro quartier generale e vedere 2 comparse che camminano per un corridoio.

Kobo Glo, mi illumina d'immenso.
Sostenitrice della lettura digitale.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro