Chi da piccolo non ha mai giocato ad "Indovina chi"? Eccone quindi la nostra personalissima edizione: "Indovina chi letterario" del Club del Libro!
Il gioco è semplicissimo: un primo utente (che sarà anche il moderatore del gioco) pensa ad un personaggio di un libro o ad uno scrittore e con un post dà il via alla sfida.
A questo punto i partecipanti dovranno iniziare a fare delle domande a turno per cercare di indovinare chi è il personaggio misterioso.
REGOLAMENTO
- All'inizio di ogni sessione di gioco, attendere sempre l'aggiornamento della classifica da parte del moderatore del gioco (che può partecipare al gioco) ed il successivo "VIA!" da parte di chi deve pensare al personaggio misterioso. Una volta che questi avrà dato il "VIA!", potrete iniziare a formulare le vostre domande.
- Le domande dovranno essere formulate in modo tale che, chi ha pensato il personaggio, possa rispondere soltanto SI oppure NO. Es: "E' un uomo?"; "Porta gli occhiali?"; "Ha il cappello?"
- Potrà essere fatta una sola domanda alla volta. Quindi un utente non potrà fare la sua domanda fino a quando l'utente precedente non avrà ricevuto risposta alla sua domanda (nel caso in cui fossero presenti più domande consecutive, sarà valida soltanto la prima e nulle tutte le altre e chi ha fatto l'indovinello dovrà rispondere soltanto alla prima domanda ignorando le successive, pena l'annullamento dell'indovinello. Le domande successive potranno essere poste nuovamente dopo che, chi ha pensato il personaggio misterioso, avrà dato la risposta alla prima domanda ricevuta). Pertanto, prima di fare una domanda, aspettate sempre che ci sia già la risposta alla domanda precedente alla vostra.
- Se decidete di dare la risposta e non indovinate dovrete saltare un turno, dopodiché potrete nuovamente entrare in gioco.
- Ogni 5 domande, chi ha proposto l'indovinello dovrà dare un indizio agli utenti per aiutarli a scoprire il personaggio misterioso. L'indizio deve essere veritiero e dimostrabile. Non deve sviare i giocatori ma aiutarli, senza però essere troppo esplicito o generico.
Il moderatore del gioco avrà la facoltà di chiedere un nuovo indizio al posto del precedente qualora lo ritenesse troppo generico, ma questo soltanto se, dopo che l'indizio è stato dato, gli utenti non abbiano già ricominciato a fare domande. In tal caso l'indizio "è accettato" dai partecipanti ed il gioco può proseguire.
- Ogni sessione di gioco potrà essere composta al massimo da 20 domande. Se dopo 20 domande (e quindi 3 indizi al massimo per sessione) nessuno avrà indovinato il personaggio, si aggiudicherà il punto chi ha proposto l'indovinello.
- Chi indovina dovrà pensare al personaggio/scrittore successivo e far ripartire così il gioco dando il "VIA!" alla sessione successiva.
- Vince il gioco l'utente che arriva per primo a 10 punti, che saranno immediatamente convertiti in 3 crediti per la scelta di un Libro del Mese.
- Al termine di ogni sessione di gioco, il moderatore dovrà aggiornare la classifica e passare la parola all'utente che aveva indovinato il personaggio precedente, affinché questi possa pensare ad un personaggio e quindi dare il "VIA!". Ogni "VIA!" lanciato da uno dei partecipanti prima dell'aggiornamento della classifica, non sarà valido, così come non saranno valide tutte le domande, le risposte, ed i punti successivi. L'aggiornamento della classifica è dunque fondamentale per determinare l'inizio di una nuova sessione.
Come vedete, poche regole e semplicissime. Il moderatore di questo gioco sarà Claudia, alla quale va anche un mega ringraziamento per averlo proposto. Lei ha anche il compito di iniziare il gioco pensando al primo personaggio pertanto aspettate il suo "VIA!" e buon divertimento a tutti!
«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain