Martedì, 04 Novembre 2025

Ricette letterarie

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
20/12/2023 13:39 #65049 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Ricette letterarie
Potrebbe essere "Il buio oltre la siepe" di Harper Lee? 

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
20/12/2023 14:05 #65050 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Ricette letterarie
Ragazze, stiamo facendo passi indietro   il buio oltre la siepe ha come protagonisti un adulto e due bambini, la ricetta è per due adulti e un bambino   molto forte, incredibilmente vicino è sì drammatico, ma non ha salsa rossa.....
Quando provate a indovinare ditemi quale aspetto degli indizi vi ha fatto pensare al libro che nominate, almeno so come reindirizzarvi sulla giusta strada 
Riguardo al genere, i tentativi fatti ieri si avvicinavano di più a quelli dei libri nominati oggi, o almeno uno 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
20/12/2023 14:41 - 20/12/2023 15:02 #65051 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Ricette letterarie
Ok.. ho altri due libri in mente ma per il
momento aspetto e valuto..

in ogni caso possiamo riprovare? Il bonus "prima volta che facciamo questo gioco" è ancora valido? 

Mi è venuto in mente "Molto forte incredibilmente vicino" perché Bea ci ha detto di guardare bene al primo indizio e mi sono balzate in testa le parole molto e forte (Sapore forte, molto carico). 

Poi è comunque una lettura abbastanza pensante e mi ricordo che il protagonista è una bambino che va alla ricerca di una cassetta (qualcosa del genere) da aprire con una chiave lasciata dal padre, morto nell'attacco alle torri gemelle. 

E in fine il barattolo perché il libro di Foer ha un barattolo in copertina. 
 
Ultima Modifica 20/12/2023 15:02 da Bibi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/12/2023 15:06 - 20/12/2023 15:08 #65052 da Sjnao
Risposta da Sjnao al topic Re:Ricette letterarie
Io credo di averlo indovinato
Attenzione: Spoiler!
L ambientazione alberghiera e horror (vedi drammatico e salsa rossa) confermerebbero la mia scelta, ma devo dire che io sono un appassionato di questo "Chef", che potremmo definire il "Re" di questo genere di piatti
Ultima Modifica 20/12/2023 15:08 da Sjnao.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
20/12/2023 20:11 - 20/12/2023 20:11 #65055 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Ricette letterarie
Wow Bibi grazie per la spiegazione, in effetti così il libro sarebbe stata un'opzione molto valida! Secondo me è questo il bello di questo gioco, vedere come da un indizio facciamo associazioni diverse e ci vengono in mente libri diversi, per quello mi interessavano un po'le vostre spiegazioni

E bene, Sjnao ha indovinato e vince due crediti! Per quello insistevo sul primo indizio, perchè secondo me alberghiera era un indizio chiave! Il tempo di cottura si riferiva alla lunghezza del libro, il visionario anche dovrebbe essere adesso più chiaro
L'indizio di domani che avrebbe completato la ricetta sarebbe stato:

Visionario, tipico piatto della tradizione alberghiera statunitense. Sapore forte, molto carico
Tempo di cottura : parecchie ore a pressione crescente
Ingredienti : per due porzioni da adulto e una da bambino: Salsa rossa: 250 grammi montata a neve; passato di orrore: un barattolo.
Preparazione : isolate tre elementi in un'ampia terrina del Colorado, sbatteteli a lungo uno contro l'altro; montate l'attenzione , se dovesse impazzire la maionese non spaventatevi, anzi sì; Tagliate con l'accetta i filetti di carne finchè non si forma una specie di luccicanza. Et voilà è pronto un piatto da paura!


Al più tardi con luccicanza avreste sicuramente indovinato tutti

Comunque non mi prendo il merito del gioco, l'ho ripreso da Per un pugno di libri, ma fatemi sapere che ne pensate e se pensate si possa riproporre
 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 20/12/2023 20:11 da bibbagood.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
20/12/2023 21:20 #65057 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Ricette letterarie
A me è piaciuto tantissimo! Solo che immagino non sia facile inventare delle ricette letterarie.. 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/12/2023 06:57 #65058 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Ricette letterarie
Con la salsa rossa e le porzioni da adulto e da bambino avevo pensato subito a King, ero più orientata su IT ma non mi calzava a pennello, invece Shining ha perfettamente senso :laugh: il gioco è carinissimo, assolutamente da riproporre, brava Bea!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
21/12/2023 08:06 #65059 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:Ricette letterarie
Anche a me il gioco è piaciuto! Avevo capito che fosse King grazie al secondo indizio, ma non avendo letto e visto nulla a parte Misery (non è il mio genere letterario), non avevo colto il riferimento a Shining XD

Per un attimo avevo pensato anche a Psycho di Bloch, bene o male si incastrava con molti indizi, ma non c’è nessun bambino e non è lungo :p

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro