Mercoledì, 05 Novembre 2025

Incontro (virtuale) Aprile 2021 [La storia di San Michele]

  • Giacovet
  • Avatar di Giacovet Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
  • Parte del DRS, il gruppo di lettura di Milano
Di più
13/05/2021 21:02 - 13/05/2021 21:15 #52854 da Giacovet
La storia di San Michele, il libro scelto per l'incontro di Aprile 2021, non parla di santi, ma è una auto-biografia di Axel Munthe, medico svedese che si innamorò di Anacapri, "l'altro comune" presente sull'isola di Capri (ah... ehrm... perché, voi sapevate che Capri è formata da ben due comuni? ).

Se ne innamorò a tal punto da (ri)costruire un palazzo a partire da alcune rovine di una villa romana. Nonostante una inquietante dichiarazione sul fai da te edilizio («Nessun architetto fu mai consultato, nessun disegno preciso o pianta venne mai fatto, nessuna esatta misura fu mai presa. Fu tutto fatto ad occhi chiusi come diceva mastro Nicola.») e un paio di paragrafi che farebbero rabbrividire qualunque addetto ai beni culturali moderno, Villa San Michele è ad oggi un museo gestito da una associazione Svedese e una grande attrazione dell'isola di Capri.

E' stata un'ottima lettura in previsione degli agognati viaggi post-pandemia, anche se lo stile è molto ottocentesco, con moltissimi riferimenti religiosi che rischiano di seppellire interessanti passaggi su avvenimento molto importanti in Europa, dall'epidemia di difterite in Francia al terremoto di Messina. Munthe stesso sembra quasi più psicologo che medico, lavorò nel periodo d'oro dello sviluppo di tecniche come l'ipnosi ed era molto ricercato dalle donne "ipocondriache" della buona società (spesso donne ricche, ma prigioniere di una vita monotona e senza realizzazione alcuna), per cui inventava malattie immaginarie (la "colite") come punto di partenza per una sorta di "effetto placebo" ante litteram.

Collezionista di manufatti preziosi e grande amanti degli animali, tanto da avere un serraglio di cani e di scimmie, quando non cade nel "patetico ottocentesco" Munthe è piacevole da leggere, con una vena di ironia e di amore per il suo lavoro. 

Prossimo incontro
Il prossimo incontro è previsto per il 23 Maggio, se si riesce all'aperto (ma non diciamolo troppo forte). 

Il tema scelto per le proposte da portare sarà Classico.

Il libro del mese per il prossimi incontro (tema Gialli/Crime) è A sangue freddo 
Il 15 novembre 1959, nella cittadina di Holcomb, in Kansas, un proprietario terriero, sua moglie e i loro due figli vengono trovati brutalmente assassinati: sangue ovunque, cavi telefonici tagliati e solo pochi dollari rubati. A capo dell'inchiesta c'è l'agente Alvin Dewey, ma tutto ciò che ha sono due impronte, quattro corpi e molte domande. Truman Capote si reca sul luogo dell'omicidio con la sua amica d'infanzia, la scrittrice Harper Lee, e, mentre ricostruisce l'accaduto, le indagini che portano alla cattura, il processo e infine l'esecuzione dei colpevoli Perry Smith e Dick Hickcock, esplora le circostanze di questo terribile crimine e l'effetto che ha avuto sulle persone coinvolte, scavando nella natura più profonda della violenza americana. Non appena il reportage viene pubblicato, prima a puntate sul «New Yorker» nel 1965 e in volume l'anno successivo, Truman Capote diventa una vera celebrità e le vendite si impennano, così come gli inviti ai party più esclusivi e ai salotti televisivi. Ancora oggi,A sangue freddo viene considerato da molti il libro che ha dato origine a un nuovo genere letterario, un'opera rivoluzionaria e affascinante, una combinazione unica di abilità giornalistica e potere immaginativo. 

Note di Servizio
Come sempre, ricordiamo che per entrare a far parte del gruppo di Lettura di Milano, potete contattare  Charlotte4787  , oppure (ed è la via più veloce) chiedere l'accesso al nostro   Gruppo Faceboo k.

Kobo Glo, mi illumina d'immenso.
Sostenitrice della lettura digitale.
Ultima Modifica 13/05/2021 21:15 da Giacovet.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, bibbagood

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
15/05/2021 11:14 #52874 da bibbagood

Giacovet post=52854
Il libro del mese per il prossimi incontro (tema Gialli/Crime) è A sangue freddo 
 

Ma dai!! Pensa che è stato libro del mese dei Letturati a febbraio e sarà libro del mese dei Buddenbook a giugno   Secondo me ne verrà fuori una bella discussione interessante, vi consiglio anche di vedere il film "Truman Capote-A sangue freddo" che offre un altro punto di vista sulla stesura del libro.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Giacovet
  • Avatar di Giacovet Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
  • Parte del DRS, il gruppo di lettura di Milano
Di più
29/05/2021 12:05 #53025 da Giacovet

bibbagood post=52874

Giacovet post=52854
Il libro del mese per il prossimi incontro (tema Gialli/Crime) è A sangue freddo 
 

Ma dai!! Pensa che è stato libro del mese dei Letturati a febbraio e sarà libro del mese dei Buddenbook a giugno   Secondo me ne verrà fuori una bella discussione interessante, vi consiglio anche di vedere il film "Truman Capote-A sangue freddo" che offre un altro punto di vista sulla stesura del libro.
 


I buoni libri alla fine tornano sempre, non è la prima volta che ci incorciamo a posteriori (o "ad anteriori", ) con il CdL o con gli altri gruppi di lettura.

A breve scriverò il risultato dell'incontro, ma ti anticipo che uno dei nostri membri ha usato la frase: "Da lanciargli [a Capote] un Pulitzer con la fionda" 

Alcuni di noi hanno visto il film del 2005, reperibile su Sky, ma sono curiosa anche di vedere quello degli anni '70 e quello del 2006, per vedere i differenti punti di vista sul libro. 

Kobo Glo, mi illumina d'immenso.
Sostenitrice della lettura digitale.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro