Mercoledì, 05 Novembre 2025

Incontro di Gennaio 2023 [Vergogna]

  • Giacovet
  • Avatar di Giacovet Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
  • Parte del DRS, il gruppo di lettura di Milano
Di più
29/01/2023 18:58 - 29/01/2023 19:00 #62108 da Giacovet
Incontro di Gennaio 2023 [Vergogna] è stato creato da Giacovet
Domenica scorsa abbiamo discusso con dovizia di particolari il del mese, Vergogna , di J. M. Coetzee il libro vincitore del Booker prize nel 1999.

E' un volume che si presta a discussioni sotto diversissimi punti di vista: dal maschilismo, al razzismo, alla redenzione e persino degli adattamenti linguistici: abbiamo impiegato una ventina di minuti a parlare quanto il titolo "Vergogna" fosse adatto all'originale Disgrace. L'ambientazione è il Sudafrica, qualche anno dopo il termine dell'apartheid con ferite ancora freschissime soprattutto per quanto riguarda il rapporto tra gli ex padroni bianchi e la popolazione nera. I rapporti di forza cambiano dalla città benestante alla campagna impietosa, ma l'autore è bravissimo a raccontare le dinamiche senza farne solo una "questione di pelle".

Libro & Tema del prossimo incontro
A tema Realistico/cronaca , le proposte per il libro del mese prossimo sono state varie:
  1. Io ho un nome, di Chanel Miller
  2. Hidden Valley Road, di Robert Kolker
  3. Per tutti i giorni della tua vita, di Elena Premoli
  4. Io posso di Pif & Marco Lillo
  5. La città dei vivi, di Nicola Lagioia
  6. Veleno, di Pablo Trincia
  7. Romanzo di un Naufragio, di Pablo Trincia
Il vincitore che leggeremo per il mese di Febbraio è stato Io posso di Pif & Marco Lillo
Parco della Favorita, Palermo. Due sorelle finiscono al centro di una tenaglia terribile: da una parte c’è la mafia, dall’altra lo Stato. La mafia le perseguita, lo Stato non le considera vittime. Questo libro vuole cambiare il finale alla storia.

Il tema tra cui verrà scelta la rosa dei prossimi libri è il Classico (escluso il 900).

Note di Servizio
Come sempre, ricordiamo che per entrare a far parte del gruppo di Lettura di Milano, potete chiedere l'accesso al nostro Gruppo Facebook o scrivere all'indirizzo
Parte di questo messaggio è nascosta ai visitatori. Prego registrarsi e/o effettuare l'accesso per vederla.

Kobo Glo, mi illumina d'immenso.
Sostenitrice della lettura digitale.
Ultima Modifica 29/01/2023 19:00 da guidocx84.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kheper, Cinzi@

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro