Mercoledì, 05 Novembre 2025

V Incontro: 22 Novembre con Le cosmicomiche a Salerno

  • mstesym
  • Avatar di mstesym Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
01/11/2015 21:06 #20322 da mstesym
Se Mario decide di pubblicare il resoconto del mese (ormai) scorso...io provvedo subito a informarvi sul nuovo incontro.
22 Novembre
Dandy Caffè Letterario
Indirizzo: Lungomare Marconi, 97, 84128 Salerno SA
Telefono:089 757012
Orario: ore 18:00
Link alla pagina FB: www.facebook.com/Dandycaffeletterario

Antonella e Michela, amiche d’infanzia e amanti della lettura, nel 2012 condividono l’idea di aprire una libreria; nel tempo, però, prende forma il progetto di un caffè letterario per “unire il gusto della lettura al piacere di stare insieme“. Fin dall’inizio dei lavori, la gente si è mostrata incuriosita all’idea del caffè letterario, complimentandosi con le due 25enni intraprendenti e coraggiose. Dandy non è, quindi, uno dei tanti bar salernitani, ma si distingue perché nasce come un salotto letterario! La determinazione di Michela e Antonella nel realizzare Dandy dimostra a tutti che, se ci si crede, ogni cosa è possibile. Il caffè letterario, che prende il nome dalla figura del dandy, esprime anche nell’arredo, curato dalle due socie, la volontà di distinguersi dalla massa, oltre l’omologazione della moda. Sul meraviglioso lungo Mare di Salerno

Dopo l'incontro potremmo fermarci a visitare le splendide Luci d'artista che coprono l'intera città
Link: lucidartista.comune.salerno.it/static/lu...TISTA_2015-5476.aspx
Il libro scelto vincitore proposto da MarioLuca
Le cosmicomiche
di Italo Calvino
Autore: Italo Calvino 1a ed. originale:1965 Genere:Racconti Sottogenere:fantascienza umoristica, fantastico Lingua originale:Italiano Editore: Mondadori
Se individuare una vera e propria trama in quello che è un libro composto dall’assemblaggio di più racconti risulta difficile, è invece certamente identificabile il filo conduttore che abbraccia l’intero testo conferendo senso alla bizzarria che aleggia in ogni riga, in ogni parola di questo capolavoro calviniano. In una dimensione surreale e onirica, completamente irrazionale, l’abile mano dello scrittore semina tra le pagine una creatività illimitata, una fantasia che ricerca però sorprendentemente i suoi fondamenti nella scienza, un’implicita razionalità nelle affermazioni più illogiche.
La particolarità di questo libro si rivela sin dalla prima riga, sin dal nome del protagonista: l'impronunciabile nome Qfwfq non è che la prima delle tante stravaganze che faranno sbigottire e sorridere il lettore per tutto il corso del romanzo. I dodici racconti partono tutti da affermazioni scientifiche per poi spaziare laddove l’immaginazione letteraria può condurre. Trattano i temi più disparati: da una Luna che un tempo era tanto vicina alla Terra che gli uomini vi si potevano arrampicare sopra, all’epoca in cui tutto era condensato in un punto e tutto si sovrapponeva a tutto, da uno zio acquatico che, nonostante l’evoluzione abbia portato verso la terra, si ostina a continuare a vivere in mare a una triste era in cui i dinosauri si stanno estinguendo e un ultimo superstite vaga alla ricerca della propria identità.
Milleletture (CdL Napoli) Le cosmicomiche Italo Calvino
Racconti comici, ma anche cosmici, in quanto tutti ambientati nello spazio e riguardanti il mondo e l’universo prima che divenissero quelli che conosciamo adesso. A descrivere nei minimi dettagli questo sfondo spaziale è il protagonista, un’entità indefinita il cui nome già suggerisce il carattere di indeterminatezza che peculiarmente gli appartiene: il vecchio Qfwfq. Egli vive da quando è nato l’universo, e, in un viaggio che lo spingerà a scavare nella propria memoria fino alle origini di tutto, sorgeranno quei racconti che l’ingegnosa mente di Calvino ha definito cosmicomici, in un’insolita unione tra scienza e letteratura che saprà trascinare il lettore lassù nello spazio, tra le stelle, i satelliti, oltre i confini del reale e forse anche della stessa immaginazione.
Recensione di: cosmicomichecalvino.altervista.org/Racconti.html
Troverete un breve riassunto di tutti i racconti contenuti in questa raccolta
Buona lettura da Milleletture

Se vivete in Campania e volete partecipare, basta lasciare un messaggio sul forum, qui o in privato
non siamo di certo Noiosi tranquilli

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro