Mercoledì, 05 Novembre 2025

Incontro di marzo 2025

  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
10/03/2025 13:01 #70393 da nautilus
Incontro di marzo 2025 è stato creato da nautilus
Il nostro gruppo sempre più numeroso (siamo a quota 19 ) si incontra venerdì 28 marzo ore 18,00 nel nostro posto del cuore, Arcircolo 23 Ponte Valleceppi, per discutere un libro che ci sta dando grandi soddisfazioni (in tanti abbiamo già finito la lettura).
Parkwater di Ellen Wood.
Per il mese di marzo toccava a me scegliere la categoria e ho proposto libri dell'800 inglese. Un membro del nostro gruppo ci ha chiesto gentilmente di non proporre romanzi della Austen e delle sorelle Bronte, avendoli già letti tutti. A quel punto l'impresa sembrava ardua, invece sono arrivate proposte molto interessanti tra cui questa di Alessandra, che ha già letto molto di Ellen Wood, autrice a me personalmente sconosciuta e che consiglio caldamente per chi ama i romanzi dell'epoca vittoriana.
Complimenti a Edizioni Croce che ha dato il via ad un progetto volto alla riscoperta di alcune tra le opere più interessanti di Ellen Wood pubblicate per la prima volta in traduzione. Tra l'altro copertina molto bella, impaginazione e grafica perfette.
Parkwater, più volte rimaneggiato dall’autrice partendo dalla stesura iniziale, pubblicata a puntate nel 1857, esce in volume nel 1876, nella sua versione definitiva.
Il romanzo segue le vicende di Sophia May, giovane e avvenente avventuriera. La sua educazione, superiore agli standard del ceto a cui appartiene, unita a un’ambizione smisurata, la conducono, capitolo dopo capitolo, alla rovina, tra relazioni illecite, truffe e camuffamenti. Cresciuta alla periferia di Londra, figlia di genitori umili, Sophia, che padroneggia il francese e si destreggia sui tasti di un vecchio pianoforte, sogna di possedere abiti costosi, di abitare nei quartieri alti e di sposare un uomo ricco. Per arrivare al suo scopo è disposta a tutto – persino a uccidere.
In un crescendo di tensione e colpi di scena, il libro presenta al lettore l’intero spettro delle possibilità offerte dal sensation novel, genere di grandissima popolarità all’epoca della scrittrice. Qui come altrove, Ellen Wood riesce a coniugare eccitazione dei sensi e istanze di emancipazione con il desiderio parallelo di ammaestrare il proprio pubblico. Si assiste così alla creazione di un testo unico, nel quale si avvertono tutte le dissonanze e le potenzialità dei tempi.

Ci leggiamo più in là per il resoconto.
 

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro