Martedì, 04 Novembre 2025

Tappa 1 - Libro primo - Guerra e pace

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
25/06/2022 12:44 #59566 da Graziella
Tappa 1 - Libro primo - Guerra e pace è stato creato da Graziella
Iniziato il libro Primo. Fino al capitolo tre.
Tolstoj introduce il suo mega romanzo in un salotto solo per aristocratici. Siamo a Sanpietroburgo. Si parla di Napoleone della possibile guerra. 
Spiccano personaggi come il conte Andrej e la sua giovane moglie.
Due figli del conte Vassilij , la bella Helen e il fratello Hippolyte. 
Per la prima volta in società Pierre, proveniente dall'estero. 
Si formano dei gruppi nel salotto di Anna Pavlova, si parla molto in francese. 
Alla fine punto 4), la compagnia si soglie e ognuno va per la sua strada. 
Queste prime pagine sono un poco noiosette, ma poi il romanzo si apre verso la descrizione di altri personaggi. 
Quindi mi correggo sono arrivata al punto 4.

 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
01/07/2022 18:32 #59629 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Tappa 1 - Libro primo - Guerra e pace
ho letto ancora quattro sottocapitoli. 
Vengono presentati due personaggi importanti: Il principe Andrej e Piere. 
Strano l'atteggiamento di Andrej nei confronti della moglie Liza. Le sue parole e il consiglio che da all'amico Pierre "non sposarti mai" è alquanto enigmatico. Questa preferenza per la guerra, la freddezza nei confronti della giovane sposata appena sei mesi Primaria!
Dove ci vuol portare Tolstoj? 
vado avanti e alle amiche lettrici muovo un "dai su"

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
04/07/2022 13:10 #59669 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Tappa 1 - Libro primo - Guerra e pace
Su la lettura di ieri del Cortiere della sera ,domenica, c'è un articolo scritto da Piperno su  Guerra e Pace. Andrebbe letto.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : silviArki

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/07/2022 15:51 #59672 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Tappa 1 - Libro primo - Guerra e pace
questa sera finalmente inizierò, suoceri e marito ed il piccolo di casa  tornati in sicilia resto sola  con il bimbo più grande e finalmente posso dedicarmi in santa pace a questa maratona ...
sinceramente ho grandi aspettative speriamo che non mi deluda....

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/07/2022 07:11 #59686 da silviArki
Risposta da silviArki al topic Tappa 1 - Libro primo - Guerra e pace

Su la lettura di ieri del Cortiere della sera ,domenica, c'è un articolo scritto da Piperno su  Guerra e Pace. Andrebbe letto.
Graziella riesci a fare una foto dell'articolo e postarla ?

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/07/2022 07:12 #59687 da silviArki
Risposta da silviArki al topic Tappa 1 - Libro primo - Guerra e pace
io sono arrivata al capitolo 15 dell aprima parte e per il momento mi sto districando tra i vari personaggi. La scena del poliziotto e l'orso è esilarante 

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
05/07/2022 21:46 #59702 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Tappa 1 - Libro primo - Guerra e pace
no non riesco. Devi andare in 
edicola l'inserto è in vendita tutta la settimana. 
​​​​​l'io ho finito la Prima parte del Primo libro. Questi "vitelloni" della società Russa mi fanno senso. Beati loro che non pensavano ad altro
Pietre mi è molto antipatico.
Io sono arrivata ad Andrey che da casa del padre parte per la guerra. 
La descrizione del vecchio principe, la sua casa, la figlia Maria, Tutto ciò mi piace. Belle pagine dalle quali prendiamo commiato dalla pace. 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/07/2022 07:21 #59704 da silviArki
Risposta da silviArki al topic Tappa 1 - Libro primo - Guerra e pace
parte 1 - capitoli 20-21

non vedo l'ora che anche le altre lettrici arrivino a questo punto per discutere di questi due movimentati capitoli

Attenzione: Spoiler!

 

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/07/2022 07:35 #59707 da silviArki
Risposta da silviArki al topic Tappa 1 - Libro primo - Guerra e pace
vorrei provare a pubblicare le immagini dell'articolo scritto da Alessandro Piperno sull'inserto del Corriere della Sera di domenica 3 luglio ma non so come fare. Eventualmente scrivetemi in privato e ve le invio

 

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
07/07/2022 09:05 #59708 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Tappa 1 - Libro primo - Guerra e pace
Io sono già più avanti. La parte del testamento è di tutta la morte del papà di Pier è molto commovente. La Principessa si comporta male e anche il conte Vassily non ne esce bene. Proprio in questo capitolo Tolstoj segue i propri personaggi rendendoli vivi e tutto questo capitolo è di una maestria straordinaria. Il rito funebre con le candele. A me sembrava di sentirne l'odore, vederne la luce particolare. I passi felpato. Tutto come se lo avessi sotto gli occhi. 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro