Martedì, 04 Novembre 2025

Votazioni Tema dell'Anno 2020

Sondaggio: Votazioni Tema dell'Anno 2020 (terminato il 2020-02-16 00:00:00)

Letteratura di viaggio
5 31.3%
L'opera lirica
1 6.3%
Scrittori italiani dal 1970- 1980
1 6.3%
La critica politica e sociale attraverso la satira
3 18.8%
Ecobook
Nessun voto 0%
Miti e leggende
6 37.5%
Numero votanti: 16 ( Bibi, MartinaA., SARA1984, Ariel, Novel67 ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
27/12/2019 15:18 #42253 da guidocx84
Scelta Tema dell'Anno 2020 è stato creato da guidocx84
Ciao a tutti!! Quest'anno faccio copia incolla del mio primo post dello scorso anno. Vale esattamente tutto quanto ho scritto nel 2019 ;)

Come lo scorso anno abbiamo deciso di discutere qui, insieme a tutti gli iscritti interessati, quale sarà il tema che approfondiremo mediante un percorso di letture durante l'anno prossimo.
Abbiamo tempo per discuterne e decidere insieme. Sarebbe bello se come in passato ciascuno facesse una proposta. Poi voteremo come sempre tramite sondaggio.
Direi di accogliere proposte sino al 6 gennaio. Durante il mese di gennaio attiveremo il sondaggio e da febbraio potremo iniziare a proporre i libri da leggere per approfondire lo specifico tema.
Ricordo che per partecipare NON è necessario avere crediti. Quindi sentitevi liberi di proporre, di votare e di partecipare alle varie discussioni in merito.

Inizio io, riproponendo, come avrei fatto al raduno, il tema dell'anno a me più caro (sto provando a farlo eleggere tema dell'anno da almeno quattro anni... :laugh: :laugh: :laugh:)

"Letteratura di viaggio"

Il viaggio nella sua accezione fisica e spirituale è un tema affrontato da diversi scrittori. Un buon libro sui viaggi allarga i nostri orizzonti, ci dà la carica e ci suggerisce nuovi modi di guardare e vivere il mondo.
La letteratura di viaggio come arricchimento della nostra conoscenza del mondo.

"La lettura è il viaggio di chi non può prendere un treno."
(Francis de Croisset, Le cœur dispose, 1912)

La metafora della lettura come viaggio di introspezione, di crescita e scoperta riscuote sempre un grande fascino nel panorama letterario. Nel particolare i libri che hanno come tema il viaggio inteso in senso geografico permettono di visitare posti lontanissimi e culture diversissime, facendoci entrare in contatto con altre realtà.

Avanti con le altre proposte! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
Di più
27/12/2019 19:44 - 27/12/2019 19:44 #42257 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Scelta Tema dell'Anno 2020
Grande Guido, bella proposta ma non la voterò. :laugh:

Però apprezzo moltissimo la tua iniziativa e mi accodo subitaneamente con la mia proposta : l’opera lirica.

Dai romanzi incentrati sul melodramma, passando per le biografie dei compositori od interpreti che hanno reso l’opera, l’ottava meraviglia del mondo, concludendo con i libri incentrati sulle recensioni di spettacoli.

Insomma di carne al fuoco c’è n’è parecchia.

Chiudo con un pensiero che è poi la mia filosofia quando mi approccio a sentire l’opera lirica : suonare/emettere una nota sbagliata è insignificante; suonare/cantare senza passione è imperdonabile.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
Ultima Modifica 27/12/2019 19:44 da VFolgore72.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
29/12/2019 08:50 #42269 da Librotta
Risposta da Librotta al topic Scelta Tema dell'Anno 2020
Io propongo" Solo scrittori italiani dal 1970- 1980".

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
11/01/2020 15:56 #42400 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta Tema dell'Anno 2020

VFolgore72 ha scritto: Grande Guido, bella proposta ma non la voterò. :laugh:


Bella questa :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Sentite però ci sono un po' poche proposte... aspettiamo ancora qualche giorno che ne dite?

Nessun altro ha delle buone idee per il Tema dell'Anno? ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
Di più
11/01/2020 17:40 #42405 da Blue
Risposta da Blue al topic Scelta Tema dell'Anno 2020
Io propongo un tema non proprio leggerissimo ma a mio parere molto interessante:

LA CRITICA POLITICA E SOCIALE ATTRAVERSO LA SATIRA.

Nel corso dei secoli poeti e scrittori hanno fatto ricorso al genere satirico per “castigare” ridendo vizi, ipocrisie, pregiudizi della società in cui vivevano e seminando il dubbio promuovere il cambiamento.

Attraverso le loro opere potremmo, tra sacro e profano, indagare la realtà contemporanea, e non, riflettendo su temi importanti (politica, religione, sesso, morte), ma sempre con un sorriso.;)
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, aleinviaggio
L'argomento è stato bloccato.
Di più
11/01/2020 21:24 #42418 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Scelta Tema dell'Anno 2020
Quest'anno, prevedendo già di non leggere granché, non propongo alcun tema.
Però assicuro già a Guido il mio voto a prescindere. È finito il 2019 quindi basta con l'hashtag #maiunagioia, invertiamo rotta e scopriamo nuovi mondi :D

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84
L'argomento è stato bloccato.
  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
16/01/2020 21:12 #42481 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Scelta Tema dell'Anno 2020
Come Club del Libro, come lettori e come gente in grado di influenzare il prossimo (perché è così, credetemi, siamo più influencer di Chiara Ferragni con le nostre letture) credo che abbiamo una grande responsabilità e credo sia arrivato il momento di fare la nostra parte. È per questo motivo che propongo come tema dell’anno libri che possano aiutarci, nel nostro piccolo, nella nostra quotidianità a dare una mano al pianeta. Basta un solo lettore a casa per influenzare tutta la famiglia. Il nome del tema che propongo me lo invento adesso.. ECOBOOK :laugh: :laugh:
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
16/01/2020 22:22 #42490 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta Tema dell'Anno 2020
Gente sempre un comizio di "Cetti La Qualunque" :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Ciascuno di voi è stato sufficientemente convincente e il buon proposito di Erica di abolire il #maiunagioia mi piace! Anche perché mi assicura il voto! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Però tanto di cappello anche alle altre proposte... a tutti... quest'anno sarà davvero dura scegliere secondo me ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
Di più
18/01/2020 20:52 #42525 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Scelta Tema dell'Anno 2020
Noooo, che bel tema quello di Bibi!! Qui ci vorrebbe un emoticon con gli occhi a cuore!
Lo sapevo che dovevo aspettare a schierarmi, sigh sigh, non posso rimangiarmi la parola data :D

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi
L'argomento è stato bloccato.
  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
19/01/2020 13:40 - 19/01/2020 13:43 #42535 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Scelta Tema dell'Anno 2020
Guardando i topic precedenti, mi è saltato l'occhio su " Miti e leggende" che aveva proposto Bibi l'anno scorso. Io lo intenderei come mitologia in senso ampio, quindi anche quella norrena e non solo i classici miti greci.

Però, e qui vi chiedo scusa, non avendo mai partecipato alle iniziative del forum, non ho granché capito come funziona il tema dell'anno. Nello specifico, non so se chi propone un tema e poi "vince", deve pure proporre i libri agli altri. Se così fosse, io sono tremendamente ignorante in materia non avendo fatto studi classici (che poi è il motivo per cui mi piacerebbe leggere libri su questo tema) e quindi, in tal caso, cancellerei la candidatura del tema :p

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 19/01/2020 13:43 da mulaky.
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro