Sabato, 06 Settembre 2025

La nave di Teseo - Discussione

Di più
02/07/2018 13:33 #37269 da Ariel
Risposta da Ariel al topic La nave di Teseo - Discussione
Delle volte però ho l'impressione che nelle note manchino dei pezzi, mi spiego meglio sembra quasi che Eric è Jen diano per scontato che sappiamo cos'è che non hanno scritto chiaramente... O forse sono io che non capisco :) :) :)

Inviato dal mio TRT-LX1 utilizzando Tapatalk

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
03/07/2018 15:09 - 03/07/2018 15:10 #37292 da Bibi
Risposta da Bibi al topic La nave di Teseo - Discussione
Buon pomeriggio ragazze, ho terminato la prima lettura de "La nave di Teseo" e adesso ricomincio da capo per approfondire meglio tutto quanto. Probabilmente sezionerò per benino un capitolo al giorno, così non rischio di emettere fumo dalle orecchie. :laugh:

Il miei appunti di oggi sono relativi alla NOTA DEL TRADUTTORE E PREMESSA a cura di F.X. CALDEIRA, da cui ho appreso - dalla prima nota - che ha speso un capitale per pubblicare da solo (e pare a tutti i costi) questo libro di Straka.

Di V.M. Straka i lettori non sanno praticamente nulla.
Caldeira scrive: "I suoi ammiratori volevano conoscere l'uomo che aveva creato le storie che amavano e i suoi nemici volevano sapere chi fosse per poterlo ridurre al silenzio"
Tutto questo alimenta all'ennesima potenza la curiosità sul personaggio di Straka. Un po' come per noi con Elena Ferrante! :silly:

A straka sono attribuiti 19 romanzi.
Katya mi fa fare attenzione sul numero 19 che corrisponde a:
- romanzi scritti da Straka;
- lettera S dell'alfabeto;
- marinai sulla nave;
- numero ricorrente sulla nota n°6 del capitolo 1
- Diciannove nero: titolo di uno dei libri scritti da Straka.
(Se troviamo altre corrispondenze aggiungiamole alla lista B) ).

F.X. Caldeira (che sta per Francisco/Filip Xabregas Caldeira) scrive: "Non so se abbia commesso qualcuna delle azioni illegali, sovversive o violente di cui è stato accusato. Non m'importa chi gli altri credano sia stato o che cosa pensassero di lui. M'importa l'artisticità delle sue parole e la passione delle sue convenzioni. Non sento l'esigenza di identificarlo perché l'ho conosciuto. Ho visto il mondo attraverso gli occhi dei suoi personaggi, ho sentito la sua voce nelle lettere e nelle nostre conversazioni a margine dei suoi dattiloscritti; ho avvertito la sua gratitudine per gli sforzi che ho sostenuto per far arrivare le sue storie a un pubblico più ambio. I suoi misteri, segreti, errori? Questi non sono, non sono mai stati e non saranno mai una mia preoccupazione".
Sembra quasi una dichiarazione d'amore. Lo difende a spada tratta anche se non l'ha mai visto in vita sua.

Straka in incognito usava un cognome che inizia per F: Caldeira scrive: "Alla reception chiesi di lui con il falso nome sotto il quale viaggiava (e che non dirò qui, anche se lui non lo userà più). Mi fu detto dal concierge che il <<Señor F...>>
F come:
- Tiago Garcìa Ferrara;
- Reinhold Feverrbach.
[?]
(Due degli autori citati come possibili ipotetici Straka).

Straka è morto [?] cadendo dalla finestra della sua stanza al terzo piano dell'Hotel San Sebastiàn all'Havana, a New York. Caldeira descrive così la scena: "[...] sangue sul davanzale e la finestra, che affacciava su un vicolo dal terzo piano, aperta. Sotto la finestra? Due uomini con l'uniforme della polizia che caricavano un cadavere avvolto in un lenzuolo sul retro di un furgone e lo portavano via."
Quindi il cadavere potrebbe anche non essere quello di Straka; che avrebbe potuto inscenare il tutto per uscire di scena.
Perché decidere di incontrare qualcuno se hai trascorso l'intera esistenza preservando la tua identità?:
- Straka si serve di Caldeira che funge senza saperlo da testimone della sua (presunta) morte.
- Straka + Caldeira = complici.

Caldeira scrive: "<<Se Straka è morto>> ha chiesto qualcuno, <<allora dov'è il suo corpo?>> Che importanza ha? Se i suoi resti mortali sono sepolti da qualche parte, allora sono diventati parte della terra nella sua interezza. Se sono nell'acqua, allora riempiono i nostri oceani e cadono su di noi come pioggia dalle nubi. Se sono nell'aria, allora li respiriamo proprio come inspiriamo aliti di vita dalle sue opere. V.M. Straka non era solo un cantastorie: era una storia. E una storia è resiliente, proteiforme, eterna."
Quando parla di Straka, Caldeira è molto poetico. Mette a tacere chi si fa delle domande con la bellezza delle parole, sfruttando l'ipotesi che Straka sia ovunque (vivo o morto).
E poi che significa l'ultima frase? Straka è tutta una finzione? Una storia?

Caldeira, riferendosi alle note scritte di suo pugno, scrive: "Se queste mie parole lo raggiungessero, in qualche modo, Straka capirebbe le motivazioni e le troverebbe chiare e sincere."
Caldeira lascia uno spiraglio di speranza per la vita di Straka giustificando e mettendo le mani avanti sulle note, anche se, a detta di Eric, la maggior parte sono confusionarie, sconclusionate e false.

In conclusione Caldeira scrive: "Capiva che la mia lealtà nei suoi confronti era, ed è, incrollabile, dall'inizio alla fine. È nelle regioni più ardenti del mio cuore e della mia mente che il mio legame con V.M. Straka è iniziato ed è lì che finirà."
Ripetizione del concetto inizio/fine che andrà avanti per tutto il libro.
Palese dichiarazione d'amore, come sottolinea Jen.

Vorrei precisare che negli appunti non rientrano le note di Eric e Jen e gli allegati. Ho dato solo uno sguardo.
Ultima Modifica 03/07/2018 15:10 da Bibi.
Ringraziano per il messaggio: Ariel

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • nicoletta
  • Avatar di nicoletta
  • Visitatori
  • Visitatori
15/05/2020 19:54 #43879 da nicoletta
Risposta da nicoletta al topic La nave di Teseo - Discussione
Ciao! Utilissima questa discussione, qualche mese fa ho provato a leggerlo senza sapere nulla dell'ordine dei commenti ma era impossibile seguire tutte le trame intrecciate :blink:
Presto ci riproverò seguendo i vostri consigli perché è davvero intrigante come libro

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
28/07/2020 13:05 #44957 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic La nave di Teseo - Discussione
provo ad aggiungermi anche io :dry: :dry: :dry:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv