Martedì, 04 Novembre 2025

"Una vita da libraio" di Shaun Bythell

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
05/04/2018 18:22 - 05/04/2018 18:24 #35682 da Graziella
Una vita da libraio di Shaun Bythell è stato creato da Graziella
Editore Einaudi Stile libero 2018 pag. 376
Sinossi dalla IV di copertina
Un paesino di provincia sulla costa scozzese e una deliziosa libreria dell'usato. centomila volumi spalmati so oltre un chilometro e mezzo di scaffali, in un susseguirsi di stanze e stanze zeppe di erudizione, sogni e avventure. Un paradiso per gli amanti dei libri? Bè più o meno....
Dal cliente che entra per complimentarsi dell'esposizione in vetrina, senza accorgersi che le pentole servono a raccogliere la perdita d'acqua dal tetto, alla vecchietta che chiama periodicamente chiedendo i titoli più assurdi, alle mille, tenere vicende di quanti decidono di disfarsi dei libri di una vita.
The Book Shop, la libreria che Shaun Bythell contro ogni buon senso ha deciso di prendere in gestione, è diventata un crocevia di storie e il cuore di Wigttown, villaggio scozzese di poche anime. Con puntuta ironia, Shaun racconta i battibecchi quotidiani con la sua unica impiegata perennemente in tuta da sci, e le battaglie, tutte perse, contro Amazon. La sua è l'esistenza dolce e amara di un libraio che non intende mollare. Con l'anticipo dell'edizione italiana, Shaun sta finalmente ricostruendo il tetto della sua libreria.
Recensione

Finito di scrivere nel 2017, sotto forma di diario una specie di "giornale di bordo" che va dal febbraio del 2014, per concludersi il 1° novembre del 2016, l'autore, un simpatico libraio ci racconta della sua vita lavorativa quotidiana, nella quale fa emergere originali personaggi: clienti, amici, fornitori, scrittori, nonché della sua unica commessa, Nichy.
" Chiunque abbia lavorato in una libreria sa bene che le interazioni tra cliente e gestore forniscono materiale più che bastevole per un libro come ampiamente dimostrato da <Cose strane che si dicono in libreria di Jen Campbell> e così essendo afflitto da una memoria terribile, un bel giorno ho cominciato ad annotare quel che succedeva in negozio, come una sorta di promemoria per un ipotetico progetto di scrittura."
E così di pagina in pagina, con un'ironia gentile il libraio si racconta.
Ad ogni inizio del mese del suo diario l'autore cita alcune righe dei "Ricordi di libreria" di George Orwell, Londra 1936, ha lavorato a sua volta in una libreria.
Vengono alla ribalta tipi come "Sandy, l'uomo più tatuato di Scozia"
Alcuni personaggi che hanno da vendergli degli stock di libri, raccolti in tutta la vita da una vecchia zia morta, che giacciono in una fattoria disabitata dove vive un gatto solitario che "ci sussurrava un miao un po' stridulo ogni volta che gli passavamo accanto"
Nicky, la commessa che vive in tuta da sci da ottobre a maggio e che lo omaggia di prelibatezze recuperate dal cassonetto di un negozio di generi alimentari scaduti.
Il nostro, poi spesso fa battute su un certo tipo di clientela, una di queste che trovo molto appropriata e la seguente:
"Le persone davvero interessate ai libri sono rare, ma coloro che pensano di esserlo sono molto più numerosi. Riconoscerli è facilissimo: entrano in libreria e per prima cosa si presentano come "appassionati di libri" poi non fanno che ripetere che "amano i libri", ma il modo più sicuro per identificarli è che mai, nemmeno una volta, ne comprano uno."
Nella sua libreria si vendono per lo più libri usati, anche rari, un canale di distribuzione è Amazon. A volte fra questi clienti si trovano delle persone che lo ricattano, e lo minacciano di inviare ad Amazon dei feedback negativi sulla qualità del prodotto e sul ritardo della consegna, e così far scendere l'indice di gradimento nella valutazione della libreria.
Il libro è pieno di fatti di vita quotidiani, buffi che lo rendono scorrevole e di gradita lettura.
Lo consiglio a tutti.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 05/04/2018 18:24 da Graziella.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Kira990, hallerina37

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
07/05/2018 14:47 #36476 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Una vita da libraio di Shaun Bythell
Vi informo che "Una vita da Libraio" è già al XV posto della classifica dei saggi che compare su La Lettura Del Corriere della Sera n. 335 del 29 aprile 2018.
Un grazie a Emily Jane che ci ha segnalato questo spiritosissimo ed ironico diario di bordo di Shaun Bythell.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/05/2018 21:13 #36483 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Una vita da libraio di Shaun Bythell
Mi fa piacere Graziella. Io in realtà l'ho comprato ma non ho ancora avuto tempo di inserirlo tra una lettura e l'altra. Visto che l'hai definito ironico penso me lo terrò per rinfrescarmi durante le calde giornate estive ;)

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/06/2021 15:13 #53163 da emarpi
Risposta da emarpi al topic Una vita da libraio di Shaun Bythell
Letta recensione in questi giorni...mi ha attirato tanto da acquistare libro
grazie

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
01/12/2023 15:27 #64809 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Una vita da libraio" di Shaun Bythell
Per completare il punto della challenge riguardo a un libro abbandonato, ho deciso di recuperate questo: e ne son contentissima perchè l'ho divorato in un paio di giorni! É stata la conferma che ogni libro ha un suo momento. Avevo provato a leggerlo due anni fa durante un periodo in cui dovevo stare a letto e lo avevo trovato noiosissimo, forse perché avevo sì tempo per leggere ma la mente aveva bisogno di un romanzo più avvincente. E questi giorni invece sono stati evidentemente perfetti per catapultarmi in un tipico paesino della campagna scozzese per il quale vorrei partire oggi stesso, tanto la vita della comunità, tutti i personaggi e le grandi case ricche di biblioteche in vendita mi sono entrati dentro! Le storie raccontate son poi sì forse ripetitive come mi erano sembrate la prima volta che avevo provato a leggerlo, ma una volta preso il ritmo non riuscivo più a smettere di scoprire che tipo di clienti sarebbe entrato il giorno dopo, che tipo di collezione sarebbe dovuto andare a visitare il libraio, che cose strampalate avrebbe fatto Nicky, e ora che l'ho finito ne voglio sapere di più voglio sapere cosa è successo da febbraio 2015 ad adesso!! (È vero che il libro finisce con un epilogo del 2017, ma il diario finisce a inizio 2015, almeno nella mia edizione, e spero vivamente che non sia un problema della mia edizione perché rosicherei tantissimo ). Quindi ho ovviamente iniziato subito a seguire la pagina Facebook della libreria, è un luogo amato evidentemente in tutto il mondo, e nonostante quel che dica Shaun Bythell, ti fa sognare il mestiere di libraio. Anche se capisco il suo punto di vista, l'unica cosa che non ho molto condiviso é la battaglia contro i kindle. Mi son ritrovata tantissimo nella battaglia contro Amazon, spiega un sacco di cose interessanti su come funziona il dietro le quinte per i librai che vendono su Amazon, però anche se io non sono un'amante del digitale gli e-reader hanno vantaggi che non c'entrano con la questione morale di far sopravvivere il mercato librario (certo, se non si considera la pirateria).
Libro dalla copertina carinissima, che grazie ai brevi paragrafi (è un diario di brevi annotazioni su cosa succede ogni giorno in libreria) si presta bene a esser letto anche alternandolo con altro...oppure tutto d'un fiato come ho fatto io

 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro