Martedì, 04 Novembre 2025

Il Parnaso ambulante - Christopher Morley

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
29/05/2018 14:30 #36825 da EmilyJane
Il Parnaso ambulante - Christopher Morley è stato creato da EmilyJane
Ho letto in metà giornata questo simpatico e breve libretto del quale riporto la descrizione:

Viaggiare per le strade aperte della Nuova Inghilterra, a bordo di un attrezzato bibliobus trainato da un grande cavallo, con un cane al seguito, in compagnia di un professore-poeta agile e versatile come un elfo, vendendo libri utili e grandi classici a liberi contadini dai modi franchi, in fuga, per giunta, da un fratello egoista e correndo ogni tipo di avventura: questo genere di felicità - oggi impossibile, ieri a portata di mano purché intimamente liberi - Il Parnaso ambulante racconta. è una versione tenera, tra Mark Twain e Kerouac, del mito americano della frontiera e dell'individualismo ottimistico (e in effetti la protagonista si trasforma da massaia di campagna in intraprendente avventuriera, e poi ritorna, con una coscienza di sé rinnovata, casalinga, ma finalmente padrona del proprio destino). E un'idea, singolare in questo genere di storia, attraversa il racconto. Morley, da americano, non dubita che il modello compiuto di rapporto tra gli uomini sia lo scambio commerciale; ma il libro, merce tra le merci che attraversano le persone, ne conserva tutta la qualità e la sostanza umana. Sicché la vera missione on the road del Parnaso ambulante è «predicare l'amore per i libri e l'amore per gli esseri umani.


È un libro godibile e che fa sognare, chi non ha mai fatto almeno un pensiero sul fatto di abbandonare la propria quotidianità e le routine noiose e andare girovagando, perché no a vendere libri? :cheer:
Da cosa deriva il nome Parnaso che viene dato al furgone ambulante? Cito dal sito treccani:
Il P. è celebrato dalla mitologia classica soprattutto come luogo sacro alle Muse e ad Apollo (ai piedi del P. è Delfi, sede del famoso oracolo apollineo); per metafora diffusissima nelle opere letterarie, specialmente latine, il P. è anzi divenuto il simbolo stesso della poesia; e poiché dalle sue grotte sgorga la fonte Castalia, a quelle acque il mito attribuì virtù d'infondere ispirazione poetica a chi ne bevesse.

E in effetti questo Roger ha una missione ed è quella di diffondere cultura tra i contadini e lo fa splendidamente perché lungi da lui consigliare ad un agricoltore di leggere Shakespeare proporrà piuttosto un libro sulle macchine agricole, oppure L'isola del tesoro da leggere come intrattenimento la sera in famiglia. Perché per crescere nella cultura bisogna partire dalle cose semplici e migliorare pian piano. Roger poi è un gran affabulatore e gran conoscitore di libri, e riesce sempre a convincere chi lo ascolta.
È un libro davvero simpatico, nulla di pretenzioso e con un paio di avventure rocambolesche.

Riporto un paio di frasi che mi hanno colpito in particolare:
- Signora -esclamò, - quando si vende un libro a una persona, non gli si vendono soltanto dodici once di carta con inchiostro e colla, gli si vende un'intera nuova vita. Amore e amicizia e umorismo è navi in mare di notte; c'è tutto il cielo e la terra in un libro, in un vero libro, intendo.

Ho sempre avuto la convinzione che sia meglio leggere un buon libro che scriverne uno cattivo, ed ho fatto nella mia vita una tale miscela di letture, che la mia mente è piena degli echi delle voci di uomini migliori.


:)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
29/05/2018 15:54 #36834 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Il Parnaso ambulante - Christopher Morley
Ah, dimenticavo di dire che anche qui viene citato Charles Lamb, mi perseguita perché vuole essere letto! :D :D :D

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/12/2019 16:24 #42088 da vanna
Risposta da vanna al topic Il Parnaso ambulante - Christopher Morley
Letto anch'io, concordo con Emily Jane. Un pamphlet garbato e scorrevole che insegna l'amore per i libri e quanto possano influire sulla vita delle persone facendole prender coscienza di se stesse e perché no avviarle verso una consapevole e nuova rigenerazione.
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
18/08/2020 11:47 #45299 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Il Parnaso ambulante - Christopher Morley
Recuperato anche io questo libricino, lettura piacevole, ma secondo il tema poteva essere sviluppato meglio. "Morley, da americano, non dubita che il modello compiuto di rapporto tra gli uomini sia lo scambio commerciale; ma il libro, merce tra le merci che attraversano le persone, ne conserva tutta la qualità e la sostanza umana. Sicché la vera missione on the road del Parnaso ambulante è «predicare l'amore per i libri e l'amore per gli esseri umani."
Sì, è quel che succede effettivamente nel libro, tuttavia prevale secondo me più "lo scambio commerciale", che il significato del libro come oggetto dello scambio. Roger trasmette passione ed affetto per la sua missione, ma la protagonista è Elena e non trasmette un particolare interesse per i libri, quanto invece per la libertà e il Parnaso rappresenta per lei un modo per riprendersi la sua vita. E sì, riprendendo quel che ha detto Erica, viene sicuramente voglia di mollare tutto, fare della divulgazione letteraria e culturale il proprio scopo e vivere quel senso di libertà trasmesso dai protagonisti.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro