Mercoledì, 05 Novembre 2025

2018 - Il viaggio dell'elefante. Discussione

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
26/01/2019 16:39 - 03/02/2020 22:38 #39784 da guidocx84
2018 - Il viaggio dell'elefante. Discussione è stato creato da guidocx84
In questo topic discuteremo del nostro Libro itinerante 2018: "Il viaggio dell'elefante" di Jose Saramago

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 03/02/2020 22:38 da guidocx84.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Blue, pallina

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/03/2019 11:31 #40473 da Blue
Anche se con moooooooolta calma, eccomi qui a lasciare il mio commento al libro itinerante di quest'anno e ad inaugurare la discussione.
Allora, si tratta di una storia eccentrica (con Saramago non poteva essere altrimenti), anche se realmente accaduta, che potremmo definire come un' allegoria della vita.
Un viaggio dove un elefante, semplice dono (un oggetto) per di più riciclato, detta i suoi tempi a nobili e soldati. Sul suo capo, lontano dal suolo ma sempre con i piedi per terra, il saggio e furbo Subhro (il cornac) che cerca di barcamenarsi come può tra capricci aristocratici, scaramucce militari e macchinazioni religiose. Esilaranti le sue considerazioni sulla religione, come quella sulla Vergine Maria che "non ha mani per contare le tante implorazioni" al contrario di Dio e dello Spirito Santo o quella sui poveri porci che annegano (ingiustamente) nel mare della Galilea. :laugh: :laugh:
Anche il narratore, che entra e esce dalla storia e dialoga con il lettore, non risparmia proverbi e aneddoti parossistici che come una lente di ingrandimento mettono in evidenza l'arroganza, l'ipocrisia e l'ignoranza umana.
Che dire, di questo libro ho apprezzato lo stile originale (anche in questo Saramago non si smentisce) e soprattutto la sagacia e la leggerezza con cui è narrato. Di meno qualche flessione nel ritmo del racconto e il finale un po' troppo sbrigativo. Nel complesso l'ho trovato una lettura toccante e non banale, che ti lascia però un po' di amaro in bocca.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ariel, pallina

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/04/2019 09:57 #40679 da Ariel
Libro breve, sono solo 200 pagine, ma che ho faticato a leggere un po' per i mille impegni, ma soprattutto perché lo stile narrativo di Saramago mi mette sempre in difficoltà... La scarsa o assenza di punteggiatura, soprattutto nei dialoghi mi confonde e quindi più volte dovevo rileggere, ma questo è un mio limite perché non ho affinità con questo autore. In generale il libro mi è piaciuto, il nostro libro itinerante non compirà forse lo stesso viaggio di Salomone/Solimano, ma ne farà di strada quindi già solo per questo credo sia il libro perfetto per questa iniziativa :)
Il libro racconta un fatto realmente accaduto, ma con l'ironia tipica di Saramago che coglie l'occasione come sempre per parlare di religione e potere in maniera arguta. Temi seri che fanno riflettere si snodano in un racconto che fa vivere momenti divertenti, d'altronde l'assurdità del racconto è già nelle premesse... Raccontare le avventure di un elefante che viaggia per mezza Europa per il capriccio di alcuni sovrani...
Peccato per il finale, l'ho trovato un po' frettoloso :(

Inviato dal mio TRT-LX1 utilizzando Tapatalk

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : pallina

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/05/2019 12:12 - 02/05/2019 12:16 #40738 da IlariaTata
Risposta da IlariaTata al topic 2018 - Il viaggio dell'elefante. Discussione
Salve amici del Club del libro,
è giunto il mio turno di scrivere le impressioni ricevute da Il viaggio dell'elefante, il primo libro itinerante che ho letto con voi :).
Partiamo dal principio: personalmente amo molto i libri ed i film che hanno come tema portante un viaggio, perché il topos del viaggio inteso quale crescita e cambiamento mi ha sempre affascinata. Se poi a questo aggiungiamo lo stile di José Saramago, ecco che il risultato dell'operazione è senza dubbio meritevole di attenzione :).
E infatti così è: ho scoperto questo premio Nobel da circa un anno perché, nonostante a casa avessi almeno un paio di suoi libri che avevo iniziato e mai finito, recentemente mi sono convinta a riprenderlo in mano ed a concludere queste sue opere, e le ho adorate :cheer: .
Cominciando a fare una breve disamina de Il viaggio dell'elefante, posso dire che l'ho trovata una storia nel pieno stile di Saramago: pochissima punteggiatura che costringe a soffermarsi su ogni riga rendendo la lettura più ardua, ma anche più attenta, classica ironia caustica nei confronti della politica, della religione e delle ipocrisie della gente (il passaggio in cui scrive che "La voce pubblica è capace di giurare ciò che non ha visto e affermare ciò che non sa" mi ha ricordato incredibilmente il verso di Bocca di rosa di De Andrè nel quale si dice che "La gente dà buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio": meraviglia!!).
Molto ben tratteggiati i personaggi principali della vicenda, in particolare ho apprezzato Subhro/Fritz (il cornac) e la sua spiccata intelligenza, il suo affetto incondizionato per l'elefante Salomone/Solimano, e allo stesso modo mi ha colpito modo come siano stati delineati i potenti (ossia i sovrani) e il prete: a quest'ultimo proposito Saramago dà una stoccata molto forte alla religione cristiana quando prende le fattezze dell'indiano Subhro e gli fa dire che ci sono molte meno superstizioni nella terra dalla quale proviene rispetto alla civile e cristianissima Europa.
Circa lo stile, come accennavo poco sopra Saramago non è certo un autore per così dire "distensivo": i temi che tratta e lo stile con cui lo fa richiedono attenzione, concentrazione e partecipazione alla lettura. I suoi libri per me costituiscono sempre una sorta di sfida, una corsa in salita ma, come ha scritto qualcuno, quando arrivi in cima il panorama è davvero splendido :laugh:
Volendo aggiungere un'ultima notazione senza togliere il piacere della lettura a quanti ancora devono confrontarsi con questo piccolo testo, posso dire che non è certamente il miglior Saramago che ho letto sinora, ma in questa storia ci sono tutti i temi e gli elementi che percorrono la narrativa del Nobel portoghese e che mi hanno convinta una volta di più (se mai ce ne fosse stato bisogno) a proseguire con la scoperta delle sue altre opere.
Dulcis in fundo non posso fare a meno di rinnovare il mio amore per le dediche dei libri, in particolare ho trovato quella fatta da Saramago alla seconda moglie Pilar romanticissima:

A Pilar, che non ha permesso che io morissi.

Pensare che uno scrittore così critico e sagace sia stato capace di nutrire un affetto tanto profondo per la moglie, mi ha riempita di tenerezza :kiss:
Ho terminato questa mia elucubrazione e non posso che augurare buona lettura ai prossimi lettori in lista e buon viaggio a Salomone e a Subhro :P

Buone letture!

Ilaria

“Noi non siamo veri e propri romanzi. Noi non siamo veri e propri racconti. Noi siamo opere complete”

(Gabrielle Zevin)
Ultima Modifica 02/05/2019 12:16 da IlariaTata.
I seguenti utenti hanno detto grazie : pallina

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
23/06/2019 20:02 #41016 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic 2018 - Il viaggio dell'elefante. Discussione
Buonasera a tutti! Il mio viaggio con Salomone/Solimano si è appena concluso e devo dire che è stato un cammino faticoso. Come avevo accennato nel post sull'organizzazione, mi sono approcciata per la prima volta a Saramago leggendo "le intermittenze della morte", libro che, pur avendolo trovato in alcuni punti geniale per il modo in cui lo scrittore affronta certi temi, per la maggior parte del tempo mi ha annoiata. Ecco, un po' di noia l'ho provata anche leggendo "il viaggio dell'elefante". Forse questa deriva dal fatto che la trama sia estremamente semplice ed anzi a volte mi è sembrata solamente un pretesto per le considerazioni di Saramago. Ho apprezzato molto l'ironia e il sarcasmo dello scrittore, ma ciò che mi è piaciuto del libro finisce lì, perchè in questo libro non c'è nemmeno un'idea di fondo geniale come invece c'è ne "le intermittenze della morte" ( e infatti come diceva qualcun'altro probabilmente non è il miglior Saramago). Tra l'altro il finale mi ha completamente stroncato la domenica :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/07/2019 15:38 #41250 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic 2018 - Il viaggio dell'elefante. Discussione
anche il mio viaggio è terminato ...nel complesso il libro mi è piaciuto non vi sono chi sa quale avventura o eventi straordinari ma l'ironia con cui viene affrontato tutto il viaggio lo rende un libro piacevole e divertente dove non mancano risate di gusto con un alternarsi di riflesioni piu o meno profonde .. ogni tanto però l'autore divaga un pò troppo dalla storia e questo mi faceva perdere un pò il senso delle cosa ed il finale è stato tristissiomo ed ingiusto un pò troppo afferettato, poteva scrivere qualche capitolo in più sulla permaneza di salomone a Vienna ...

in ogni caso è stato per me un viaggio bellissimo perchè si trattava del mio primo libro etinerante ed è stato veramente bello leggerlo accompagnata da tutti i vostri commenti ridendo insieme di alcune battue e scopendo un pò del vostro mondo (parlo dei piccoli biglietini che avete lasciato nel libro ) è stata veramente un emozione e parteciperò volentieri al prossimo libro etinerante :kiss:
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
30/07/2019 23:27 #41252 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic 2018 - Il viaggio dell'elefante. Discussione
La prima volta con un libro itinerante non si dimentica! E soltanto chi lo ha provato e ha capito l'essenza di questo esperimento di lettura, può arrivare a comprendere come mai dovremmo dedicare del tempo a scegliere il miglior libro itinerante possibile per l'anno seguente. Al prossimo viaggio! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/07/2019 18:29 #41258 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic 2018 - Il viaggio dell'elefante. Discussione

guidocx84 ha scritto: La prima volta con un libro itinerante non si dimentica! E soltanto chi lo ha provato e ha capito l'essenza di questo esperimento di lettura, può arrivare a comprendere come mai dovremmo dedicare del tempo a scegliere il miglior libro itinerante possibile per l'anno seguente. Al prossimo viaggio! ;)


sono daccordo con te , sicuramente un viaggio ed una condivione bellissima ed è molto importante scegliere il libro giusto

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
31/03/2020 15:44 #43302 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic 2018 - Il viaggio dell'elefante. Discussione
Cari tutti! Non ci crederete ma ho finito anche io di leggere questo libro itinerante! :woohoo:

Trascrivo anche qua le mie impressioni, che ho riportato in fondo al libro come ha fatto chi mi ha preceduto, per condividerle con tutti voi.

Che dire? Saramago non è proprio il mio autore preferito. Ve lo avevo anticipato durante l'ultimo meeting Skype e questa lettura me lo ha confermato.
Non credo che leggerò altro di questo autore. Dopo Cecità, Il viaggio dell'elefante mi ha definitivamente convinto: Saramago non fa per me! Ci può stare credo... anche se è un Nobel (e lungi di me mancare di rispetto a lui e al suo lavoro), il suo modo di scrivere non rientra nelle mie corde.

Come molti altri, ho amato leggere i vostri commenti e trovare i vostri ricordi tra le pagine di questo libro itinerante (anche io ho aggiunto i miei). Credo che sia stato questo il vero (unico) propulsore che mi ha convinto a terminare la lettura.

Una lettura che a tratti mi ha addirittura infastidito, per via della scelta dell'autore di non utilizzare la giusta punteggiatura o di riportare i dialoghi come, per me, non si conviene se si desidera agevolare il lettore invece di complicare la sua esperienza di lettura.

Del libro in sé stesso salvo davvero poco. Tra tutti i vostri commenti (quelli che ho letto qui e sul libro stesso), quello che mi trova maggiormente d'accordo è quello di Anna. Anche io da metà in poi ho avuto un crollo. E aggiungo: non vedevo l'ora di finirlo!

Non mi pento assolutamente di averlo letto perché era un libro itinerante e credo che questa iniziativa sia davvero unica nel suo genere e da sponsorizzare indipendentemente dal libro che ci scambieremo.

Quindi grazie a tutti quelli che vi hanno preso parte sino ad oggi e che sceglieranno di aderire all'iniziativa in futuro ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/12/2020 23:17 #48334 da eligiu82
Risposta da eligiu82 al topic 2018 - Il viaggio dell'elefante. Discussione
Eccomi qui, dopo essere giunta anche io alla fine del mio viaggio.
O meglio, dopo averlo abbandonato a metà!

Non avevo mai letto nulla di Saramago e l'esperienza non si ripeterà...lo stile non è per niente nelle mie corde!

Ho aprezzato la sua ironia in certi punti, ma la noia e la difficoltà di lettura mi hanno fatto deistere dal terminare il libro.

Invece, leggere i vostri commenti, trovare i ricordi delle vostre "sessioni di lettura", pezzettini delle vostre vite, pensieri, è stato bellissimo. Un modo splendido per essere vicini a qualcuno, in questo periodo così complicato che stiamo vivendo.

Quindi, Libro Itinerante assolutamente promosso come esperienza, ma Saramago per me bocciato!

Grazie a chi ha letto prima di me e ad Alessandra che ha avuto una gran pazienza ad attendere che Salomone arrivasse finalmente da lei (me lo sono tenuto un sacco di tempo, tra smarrimenti in posta e varie, ti chiedo veramente scusa!)


“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito … perché la lettura è un’immortalità all’indietro”

(Umberto Eco)
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro