Mercoledì, 05 Novembre 2025

2019 - Destinatario sconosciuto. Organizzazione

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
27/05/2020 14:51 #44081 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic 2019 - Destinatario sconosciuto. Organizzazione
Ahahahaha! Fantastici! :D

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
Di più
27/06/2020 22:06 #44557 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic 2019 - Destinatario sconosciuto. Organizzazione
Libro ricevuto oggi pomeriggio da Davide e già terminato ;) domani sento Giulia per mandarlo a Torino :D

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
28/06/2020 10:13 #44564 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic 2019 - Destinatario sconosciuto. Organizzazione
Aggiorno l'avanzamento delle tappe ;)

[strike]0) guidocx84
1) IlariaTata
2) Eligiu82
3) Anna96
4) davpal3
5) aleinviaggio[/strike]
6) Ariel
7) Blue
8) sara1984
9) Pallina
10) michela.delullo
11) nicoletta
12) Cali
13) volandosuilibri
14) Margarethe

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
28/06/2020 11:09 - 28/06/2020 11:09 #44565 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic 2019 - Destinatario sconosciuto. Organizzazione
Dato che parleremo di organizzazione, rispondo qui al post di Ale invece che nel topic dedicato alla discussione.

aleinviaggio ha scritto: ciò detto, non ritengo che sia stata una buona scelta per un libro itinerante. il fatto che si legga in mezz'ora in questo caso non è secondo me un pregio, come ritiene Guido, ma una mancanza. il libro itinerante si aspetta per settimane, in trepidazione, in attesa di leggere i commenti degli altri, ecc. poi arriva, e l'esperienza di lettura è così breve che ben pochi hanno avuto il tempo di ragionare e lasciarvi commenti che non siano i saluti iniziali e finali. purtroppo in questo ho notato molto la differenza con il libro itinerante dello scorso anno, che, necessitando di tempi più ragionati, ci aveva accompagnato durante pause pranzo, passeggiate al mare, turni in croce rossa e letture sui mezzi pubblici. tutte cose che si erano riflesse negli "allegati" che viaggiavano assieme al libro.
per cercare di ovviare a questa situazione e risparmiare ai prossimi lettori la parziale delusione che ho vissuto io, mi sono sforzata di scrivere qualche commento anche a margine del testo e ho aggiunto al libro anche un piccolo segnalibro ;)


Le tue considerazioni su come sta procedendo l'organizzazione di questo libro itinerante sono interessanti. Ci ho pensato un po' anche io.

Vorrei provare ad analizzare ed approfondire la questione anche da un'altra prospettiva :cheer:

Libro itinerante 2018 - Il viaggio dell'elefante
Inizia il suo viaggio il 29/01/2019.
Dopo 516 giorni è alla sua dodicesima tappa su tredici (undici tappe completate).
Tempo di avanzamento: c.ca 47 gg/tappa

Libro itinerante 2019 - Destinatario sconosciuto
Inizia il suo viaggio il 03/02/2020.
Dopo 146 giorni è alla sua settima tappa su quindici (sei tappe completate).
Tempo di avanzamento: c.ca 24 gg/tappa

Praticamente il libro itinerante di quest'anno si sta muovendo ad una velocità doppia rispetto a quello dell'anno precedente (nonostante la complessità di recarsi all'ufficio postale durante i mesi della pandemia, mitigata dal fatto che fortunatamente molti dei lettori che si erano prenotati per ricevere il libro e che quindi erano nelle prime posizioni della lista sono romani, ben 4 su 6, escludendo Vanessa che, pur da romana, ha preferito passare il turno).

Questo per me vuol dire che nello stesso tempo utilizzato (al momento) per far viaggiare il libro itinerante del 2018, potremmo far giungere il libro itinerante del 2019 al doppio delle persone! Ovvero far conoscere questa interessante esperienza a molti più lettori del passato. Questo aspetto, secondo me, ha il suo valore, se ben sfruttato :)

Poi, ovviamente nessuno ci corre dietro...
Un libro itinerante dovrebbe completare il suo percorso entro l'anno da quando ha iniziato il suo viaggio. O almeno questa era la nostra idea iniziale (tant'è che solitamente scegliamo un nuovo libro itinerante ogni anno e non quando il precedente libro itinerante ha terminato il suo percorso; inoltre le tappe del libro itinerante dell'anno precedente terminano quando iniziano le prenotazioni per il libro itinerante dell'anno successivo). Ma se così non è, non credo sia un problema per nessuno.

Però, dati alla mano, con l'esperimento di questo libro itinerante, mi pare evidente che un libro di più modeste dimensioni renda più veloce il suo viaggio. Poiché in passato molti lamentarono la lentezza dell'iniziativa (addirittura al punto da uscirne), credo che questo esperimento stia dimostrando come, con un libro più piccolo e con l'impegno di tutti a farlo girare, si possa far vivere l'esperienza ad un numero maggiore di persone.

Poi è chiaro che quest'anno siamo passati da un'estremo all'altro. Il libro del 2019 è davvero molto piccolo. Non proporrei mai di avere tutti libri itineranti di dimensioni inferiori alle 100 pagine. Questo libro volevo leggerlo da tanto tempo e, il suo essere un romanzo epistolare, mi pareva che si accostasse bene alla logica itinerante del nostro libro.

Però, un'altra considerazione che sento di fare, è che non è scritto da nessuna parte che una persona non possa trattenere qualche giorno in più un libro di cui termina la lettura in mezz'ora, come non può essere colpa delle dimensioni del libro se, chi lo ha avuto tra le mani, non ha sentito la necessità di aggiungerci niente al suo interno (ricordo che sono ammessi anche fogli di carta contenenti le proprie riflessioni ovviamente, non è necessario per forza occupare tutti i margini delle pagine del piccolo libro).

I famosi "allegati" (ammesso che rimangano tali... vero Davpal3??? :P :P :P :laugh: :laugh: :laugh: ;) ) devono essere spontanei. Io ad esempio durante il mio turno ho scritto quello che sentivo di scrivere in quel momento e allegato il segnalibro del nostro raduno nazionale di Firenze in modo che, anche chi non è stato al raduno, potesse vederlo...

In definitiva, penso che se questo libro non sta riscuotendo il successo che ci saremmo aspettati o quantomeno che auspicavo (dove, in questo caso specifico, mi pare che si stia misurando il "successo" anche in base al numero di annotazioni/allegati inseriti dai lettori che lo hanno ricevuto), non credo sia dovuto al suo formato o al fatto che si legga in mezz'ora, quanto piuttosto alla storia in se stessa che forse non sta catturando/destando interesse nella maggior parte dei lettori che lo hanno avuto per adesso tra le mani (cosa più che lecita).

Quindi, tornando all'organizzazione e al numero di pagine che un libro itinerante dovrebbe avere, forse 200 pagine al massimo potrebbe essere la giusta via di mezzo per far sì che il libro non sia preso, letto e spedito ma che quantomeno passi un po' di tempo nei nostri zaini o sui nostri comodini ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 28/06/2020 11:09 da guidocx84.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
28/06/2020 11:30 #44568 da davpal3

guidocx84 ha scritto: I famosi "allegati" (ammesso che rimangano tali... vero Davpal3??? :P :P :P :laugh: :laugh: :laugh: ;) ) devono essere spontanei. Io ad esempio durante il mio turno ho scritto quello che sentivo di scrivere in quel momento e allegato il segnalibro del nostro raduno nazionale di Firenze in modo che, anche chi non è stato al raduno, potesse vederlo...


Lo restituirò al primo componente romano (credo Vanessa) al prossimo incontro dal vivo :)
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
28/06/2020 11:48 #44570 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic 2019 - Destinatario sconosciuto. Organizzazione

davpal3 ha scritto:

guidocx84 ha scritto: I famosi "allegati" (ammesso che rimangano tali... vero Davpal3??? :P :P :P :laugh: :laugh: :laugh: ;) ) devono essere spontanei. Io ad esempio durante il mio turno ho scritto quello che sentivo di scrivere in quel momento e allegato il segnalibro del nostro raduno nazionale di Firenze in modo che, anche chi non è stato al raduno, potesse vederlo...


Lo restituirò al primo componente romano (credo Vanessa) al prossimo incontro dal vivo :)


:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

OK, grazie ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
28/06/2020 13:49 #44574 da Katya
Leggendo il parere di Ale considero che forse è il libro che non desta così tante considerazioni e non la lunghezza della lettura in sé. Capisco che, magari essendo breve, non possa essere soddisfacente come libro itinerante ma per quanto riguarda le dimensioni non posso vedere la cosa legata alle pagine del libro.

Poi ogni libro itinerante ha avuto pregi e difetti, tutto sto anche ai singoli. Alle volte si è mosso con velocità e alle volte non si è mosso quasi per nulla, indipendentemente dalla lunghezza. Non sempre può essere gestibile visto la partecipazione di più lettori. Hai comunque fatto bene Ale a sforzarti e a lasciare qualcosa di tuo nel libro! :)

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
28/06/2020 16:55 #44578 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic 2019 - Destinatario sconosciuto. Organizzazione
Forse non era chiaro dal mio commento, ma a me il libro non è dispiaciuto. Soprattutto nella seconda metà.
Quello che mi è dispiaciuto è stato non trovarci voi, dentro.
E rimango della mia opinione. Oltre a un segnalibro, c'è poco che si possa aggiungere a livello di allegati a un libro che ti resta in mano per mezz'ora (anche se poi lo lasci a stagionare sul comodino per due settimane).
L'esperienza dell'anno scorso mi aveva esaltata e sono stata felicissima di aver vinto io il libro itinerante 2019 col concorso di natale. Anche se non è nemmeno lontanamente uno dei Saramago migliori e sebbene "Il viaggio dell'elefante" io ce l'abbia già in portoghese. Mi dava gioia avere quel pezzo di forum a casa con me :)
Ovviamente mi iscriverò anche l'anno prossimo per il libro itinerante, ma credo di poter esprimere il mio pensiero che l'esperienza di quest'anno sia stata per me deludente, e che ritengo che sia dovuto all'assenza di tempo necessario alla lettura e conseguente mancato attaccamento all'oggetto libro

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
L'argomento è stato bloccato.
  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
29/06/2020 00:13 #44580 da Katya
Mi pare ovvio che tu debba esprimere la tua opinione altrimenti a che parliamo a fare :D
Io ovviamente non ho letto il libro e con il mio intervento volevo capire se potesse essere un problema anche di contenuti. Certo che avendolo per più giorni in mano capisco il ragionamento che fai.
Per quest'anno è andata così e ripeto ti sei impegnata a dare il tuo contribuito al libro.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/07/2020 18:32 #44655 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic 2019 - Destinatario sconosciuto. Organizzazione
il libro è in viaggio verso Torino ;)

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro