Mercoledì, 05 Novembre 2025

Beppe Fenoglio, un pezzo della nostra storia

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
02/09/2018 10:11 #38054 da Graziella
Beppe Fenoglio, un pezzo della nostra storia è stato creato da Graziella
Vorrei proporre una maratona di lettura o anche una lettura condivisa per la maggior parte di un grande scrittore italiano piemontese (Alba 1922 - Torino 1963)
I titoli ho cercato di metterli in ordine cronologico, non sono sicura di esserci riuscita.
Comunque sono tutti editi da Einaudi e sono quelli che possiedo in questo momento nella mia libreria.
Il partigiano Johnny. Pag. 480 più commento di Dante Isella
Una questione privata pag. 129 (è stato fatto il film l'anno scorso, lo consiglio)
I ventitré giorni della città di Alba Pag. 145
La paga del soldato. Pag. 139
La malora pag. 84
Una crociera agli antipodi. e altri racconti fantastici. Pag. 80


Che dite? si può fare? Ciao

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
L'argomento è stato bloccato.
  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
02/09/2018 11:22 #38057 da Bibi
Buongiorno Graziella! A me interessa molto la letteratura italiana quindi mi unisco a te, vado a leggere un po' di trame che hai suggerito. :) Buona domenica!
L'argomento è stato bloccato.
  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
02/09/2018 16:41 #38058 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Beppe Fenoglio, un pezzo della nostra storia

Bibi ha scritto: Buongiorno Graziella! A me interessa molto la letteratura italiana quindi mi unisco a te, vado a leggere un po' di trame che hai suggerito. :) Buona domenica!


Ciao tesoro, sto passando una domenica decente, meno male; Come ho già scritto io ho già i volumi che ho citato, non ho fatto in tempo a metterli in ordine cronologico, perché ero di premura. I volumi li ho qui in casa perché, a parte "La paga del soldato" che è un libro da me acquistato nel '70 credo, uscito per Einaudi è del 1969; gli altri sono di mio figlio che me li ha imprestati alcuni mesi fa dopo che assieme eravamo stati a vedere il film tratto da "Una questione privata" mi par di ricordare fine 2017, inizio 2018. Film molto ben riuscito e molto fedele al romanzo, anche riproducendo le atmosfere e i sentimenti.
Mio figlio ha ancora questa collezioni di romanzi di Beppe Fenoglio, perché nel corso di Laurea di Lingue e letteratura straniere, c'erano anche molti esami di letteratura italiana, e Fenoglio è stato argomento di studio e di ricerca, e forse anche di un esame.
Io ai miei tempi avevo già letto appunto come dicevo prima "La paga del soldato", poi ho letto "una questione privata" e mi ero ripromessa di completare le letture di questo grandioso personaggio della nostra storia, appunto Beppe Fenoglio, giornalista, scrittore, ecc.
Quindi a risentirci dopo le tue ricerche.
Posso assicurarti che lo stile e la scrittura dell'autore è sciolta, precisa, non affettata.
Ciao.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
04/10/2018 00:33 #38411 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Beppe Fenoglio, un pezzo della nostra storia
Ciao!
Alla luce delle modifiche del regolamento di sezione introdotte a partire da oggi, volevo sapere se questa maratona è ancora di interesse per qualcuno.
In particolare vorrei sapere in primis se è ancora di interesse per chi l'ha proposta e come seconda cosa se ci sarebbe almeno un lettore interessato a partecipare.
In tal caso provvederò all'apertura della sezione dedicata all'organizzazione delle tappe di lettura e alla relativa discussione. Grazie! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
19/11/2018 17:20 #39014 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Beppe Fenoglio, un pezzo della nostra storia

guidocx84 ha scritto: Ciao!
Alla luce delle modifiche del regolamento di sezione introdotte a partire da oggi, volevo sapere se questa maratona è ancora di interesse per qualcuno.
In particolare vorrei sapere in primis se è ancora di interesse per chi l'ha proposta e come seconda cosa se ci sarebbe almeno un lettore interessato a partecipare.
In tal caso provvederò all'apertura della sezione dedicata all'organizzazione delle tappe di lettura e alla relativa discussione. Grazie! ;)


Guido in effetti non c'è nessuno che si è associato a questa maratona sull'opera intera di Fenoglio, inoltre io sto partecipando (Ahime!) a quello sulla "Ricerca del tempo perduto" di Proust, credo ancora per poco, perché è una lettura noiosissima che più di così non avevo mai provato.
Tornando a Fenoglio proporrei di toglierlo dalla Categoria maratona e visto che non è stato scritto ancora nulla sull'autore se non "Una questione privata", passerei in un prossimo futuro ad aprire un nuovo argomento esclusivamente sull'autore, così come avevo fatto per Giorgio Bassani, o tutt'alpiù lo metterei fra gli autori italiani contemporanei, ma credo sia meglio che io faccia come con Giorgio Bassani, a meno che tu non mi consigli di postare il titolo completo che avevo scelto e cioè "Beppe Fenoglio": un pezzo della nostra storia della resistenza. Cancellando quinti il topic dalla categoria maratona.
Ho intenzione comunque a breve di iniziare la lettura completa dell'opera di Beppe Fenoglio, perché lo trovo ben scritto ed interessante. Sappimi dire. Ciao

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
19/11/2018 21:20 #39015 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Beppe Fenoglio, un pezzo della nostra storia
Ciao Graziella,
quanto proponi è corretto. Inutile lasciarlo qui nelle maratone. Tra l'altro ce ne sono già molte aperte in questo momento. Direi di procedere così: chiudo questo topic. Non lo cancello, lo chiudo. Aprine uno te con lo stesso nome o con il nome che vorrai dargli dentro la sezione dei contemporanei in Parliamo di libri. Dopodiché chi vorrà unirsi al dibattito potrà farlo tranquillamente in quella sede. Grazie mille per aver chiesto ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro