Care e cari naviganti del Club del Libro, buongiorno e ben ritrovati! La sera del 22 febbraio 2023 si è tenuto l’incontro online del Club, che è iniziato alle 21:30 su Zoom. La rosa dei partecipanti, inizialmente abbastanza ampia, si è ridotta a causa di imprevisti e problemi di salute: chi c’era ha aspettato, ha ingannato l’attesa con una tisana e con due chiacchiere, e infine è partito.
Ecco la lista dei collegati: gli utenti più curiosi, più coraggiosi e più resistenti al sonno (e più affamati di crediti).
1)
Beatrice (bibbagood), a moderare e a fare la conta degli attesi e dei caduti.
2)
Maria Luisa (Marialuisa), che ci ha intrattenuto con le imprese del gruppo di lettura di Napoli.
3)
Alice (elis_), sulle cui origini siciliane ormai non c’è più alcun dubbio.

4)
Sharon (Eburnea), nuova utente, con domande e curiosità sulle nostre attività.
5)
Maria Chiara (lettereminute), io, con la mia tisana conciliante il sonno.
6)
Ignazio (Kheper), di cui ho appreso il nome solo grazie a Bea in quel momento, e che purtroppo ci ha lasciato presto perché influenzato.

7)
Guido (guidocx84), che è arrivato in gloria proprio nel momento clou (vedi sotto).
Per prima cosa abbiamo accolto una nuova utente a bordo, Sharon, rassicurandola sul fatto che saremmo tutti andati a letto entro le 22:30. È stata una partenza un po’ da ospizio, ma siccome ci alziamo tutti presto la mattina ci siamo capiti (spero).Da brava comandante in carica, Bea ha proceduto con rigore col programma dell’incontro, che prevedeva due eventi principali: la lettura delle cartoline degli utenti del Club indirizzate a Babbo Natale, cui sarebbe seguita l'estrazione del
vincitore del libro itinerante 2022, e l'annuncio del luogo scelto per il
raduno nazionale del 2023.
Riguardo il primo evento: il libro in palio per i "cartolinanti" era
La biblioteca di mezzanotte, che ha fatto nel 2022 un giro molto avventuroso! Questo preambolo ha suscitato giuste domande da parte di Sharon, tipo che cosa sono le
cartoline di Natale
e che cos’è il libro itinerante. Oltre a spiegarle il tutto, l’abbiamo caldamente invitata a provare, perché per noi che abbiamo partecipato lo scorso anno è stata un’esperienza molto divertente!
Insomma: tra le papabili vincitrici c’erano Alice, Giorgia (mulaky), Sara (callmeesara), Miriam (Giami23) e Maria Luisa. Il software per l’estrazione ha scartato mano a mano queste ultime, per poi lanciare Alice e Giorgia in un testa a testa tipo corse dei cavalli, la tensione era alta… ma infine, con uno scatto repentino, si è aggiudicata la vittoria... Giorgia!
Un momento di protesta e di delusione: c'era del tifo per Alice, perché essendo partito da lei il libro, ed essendo stato da lei molto amato, sarebbe stato bello vederlo “tornare a casa”. Insomma, si voleva il finale commovente. Comincia a scalpitare la ribellione: "E poi Giorgia neanche ha partecipato… " queste voci che vi vado riportando, e che resteranno anonime, hanno per un po’ sobillato e proposto un sabotaggio dei risultati, ma alla fine ha vinto l’onestà.
Giorgia, il libro è tuo!
In tutto questo abbiamo poi scoperto che Alice era bell’e che soddisfatta, perché s’era già comprata una seconda copia grazie al suo ragazzo…
Ma veniamo al momento del grande annuncio: il
luogo per il raduno nazionale del 2023! Senza ulteriore indugio, la meta prescelta per quest’anno è…
Napoli! Guido si è aggiunto alla riunione proprio un secondo dopo il magico momento, in una sorta di carrambata. Noi, che avevamo già seguito con passione le gesta del
gruppo napoletano
raccontate da Maria Luisa nel corso dell'incontro (io sono rimasta soprattutto affascinata da come, con l’aumentare delle dimensioni, il gruppo stia prendendo il controllo del locale dove si radunano), non ci siamo affatto stupite. Sarà sicuramente un successo.
Tra una chiacchiera e l’altra, io sono stata incastrata a scrivere questo resoconto con la prospettiva di spuntare una voce della
Community Challenge
. A proposito delle challenge: non sembra anche a voi che lo staff abbia trovato un ottimo modo di farci trottare?