Oggi si è tenuto l´ultimo meeting del 2024 e tra un ritardo e l´altro i partecipanti a cui va il credito sono stati:
1) Beatrice (bibbagood)
2) Guido (guidocx84)
3) Alice (elis)
4) Davide (davpal3)
5) Giorgia (mulaky)
6) Lucia (LuxLibri)
7) Sara (callmeesara)
8) Maria Luisa (Marialuisa)
9) Francesco (Frankie)
10) Monica (Tosi - il ridotto del kursaal)
11) Erika (Kiki86)
Date le new entry, abbiamo fatto un giro di presentazioni, raccontando noi del club e le nuovi utenti di cosa le ha portate sui nostri lidi. Guido come al solito l´ha presa molto alla larga cominciando a raccontare vita morte e miracoli del Club, ma dopo solo mezz´ora siamo riusciti a passare al punto successivo
Ovvero il recap di come è andato quest´ anno: le iniziative organizzate sono state ben accolte, anche se per alcuni di noi i buoni propositi sono rimasti bloccati al 5 gennaio
Vuol dire che getteremo la spugna e rinunciamo a imbarcarci in altri? Giammai! Siamo passati quindi a presentare le proposte di challenge e di lettura per il 2025 e spoiler: è meglio se iniziate già adesso a leggere per stare al passo
Scherzo, come ribadito più volte, le iniziative che organizziamo sono finalizzate unicamente a offrire più scelta di letture a cui prendere parte e per partecipare di più alla vita di community, non bisogna sentirsi forzati a leggere tutto, si legge solo ciò che ispira e proponendo a inizio anno già alcune letture vogliamo semplicemente dare la possibilità a tutti e tutte di organizzarsi come meglio si vuole
Per quanto riguarda il percorso di lettura, quest´anno abbiamo scelto il tema Lgtbqia+, su cui leggeremo tre libri molto diversi tra loro e che affronteranno il tema da prospettive diverse, ovvero:
"Pomodori verdi fritti al Caffè di Whistle Stop" di Fannie Flagg
"Membrana" di Chi Ta-wei
"La statua di sale" di Gore Vidal
Per quanto riguarda le ricorrenze, per il 2025 abbiamo deciso di omaggiare Orwell con un´opera meno conosciuta, "Una boccata d´aria", che affronta alcuni dei tanti altri temi oltre alla distopia che hanno reso grande questo scrittore, e festeggeremo i 250 anni dalla nascita di Jane Austen leggendo "Mansfield Park".
Per permettere continuità anche alla sezione maratone, abbiamo deciso di organizzarne in anticipo due, ovvero "Demon Copperhead" di Barbara Kinsolver, caso editoriale del 2023 e vincitrice del Pulitzer, e "4321" del da poco scomparso Paul Auster.
Di seguito il calendario di come abbiamo programmato le letture, sperando di vedervi numerosi, vi abbiamo lasciato ben due mesi di pausa
Ovviamente queste letture potete usarle in molti casi per completare i punti della Challenge 2025
Dati i riscontri positivi, abbiamo deciso di riproporla anche quest´anno, con cambiamenti minimi: il numero di categorie e la struttura è la stessa, così come gran parte del regolamento. Abbiamo aggiunto alcuni coefficienti di difficoltà per premiare non solo chi finisce tutti i punti, ma anche chi cerca di condividere di più, sperando che questo renda tutto più...challenging
Ma la grande differenza è che avremo 3 premi, per i primi 3 classificati! Avete sempre sognato di avere la maglietta o la penna de Il Club del Libro? Bè, questa è la vostra occasione! La possibilità di mettere questi premi in palio è data grazie a chi si è abbonato a pagamento alla newsletter, che ci permette quindi di poter reinvestire questa entrata in attività e progetti per il club, quindi grazie
Nonostante le velatissime critiche sulla lunghezza eccessiva dei libri scelti e sul sistema di punteggio che fa venire il mal di testa (ma al massimo lo fa venire a me, voi dovete solo fidarvi
), l´entusiasmo per questo nuovo anno pieno di lettura era palpabile, soprattutto quello di Davide, che ha sottolineato come grazie a lui riusciamo ad avere spunti per tante letture
Incredibilmente prima delle 23 ci siamo salutati con gli auguri di buone feste e con la speranza di rivederci numerosi a commentare nel prossimo anno
Sia per le letture programmate che per la challenge aprirò a fine dicembre i vari topic, ma vi allego intanto i file presentati stasera e potete ovviamente già fare domande o dare riscontri