Martedì, 04 Novembre 2025

Resoconto dell'incontro di maggio 2024

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
01/06/2024 08:56 #67312 da bibbagood
Resoconto dell'incontro di maggio 2024 è stato creato da bibbagood
Mercoledì si è tenuto il nostro incontro del gruppo di Bologna, già l'ultimo online, con me .
Stavolta eravamo tutti particolarmente curiosi di incontrarci e discutere del libro, visto che l'opera in questione, "Kafka sulla spiaggia" di Haruki Murakami, è stata dall'inizio alla fine un enorme punto interrogativo, o diciamo pure che nel mio caso non ci ho capito assolutamente niente dal primo all'ultimo capitolo . Nonostante ciò siamo stati tutti concordi, tranne Vittorio, che sia stata una bella lettura, non solo originale, ma anche di quelle letture in cui dopo un po'capisci che la trama non è così importante, quanto invece l'esperienza di lettura in sè, il farsi trasportare dalle atmosfere, dai dialoghi, dai personaggi ben delineati, e anche se non ci capisce cosa succede, si è completamente coinvolti.  Murakami è un autore piuttosto mainstream e spesso si associa il suo successo da noi alla sua occidentalizzazione, alla sua passione per la cultura occidentale, aspetto che è presentissimo anche in questo libro, visto che una buona parte della trame si basa sulla storia di Edipo, ma ci sono evidenti riferimenti anche a Euridice e ad altre opere di mitologia e tragedia greca, e come sempre c'è una colonna sonora lungo tutto il romanzo, questa volta Beethoven. Tuttavia, rispetto magari ad altri romanzi, si respira anche molto Giappone, anche chi non ne conosce la cultura percepisce che vi siano tanti riferimenti a simbologie e tradizioni proprie di quella cultura.
Il libro ha una solida base onirica e diciamo soprannaturale, come spesso accade nelle sue opere non si riesce a capire cosa sia reale e cosa no, ma in questo caso Murakami sembra aver costruito quasi un mondo a parte, che lascia aperte interpretazioni molto diverse tra loro, su cui appunto ci siamo confrontati, offrendo varie chiavi di lettura. È la nostra realtà quella che è descritta e gli aspetti soprannaturali sono in realtà un simbolo per qualcosa, per la morte, per un percorso di formazione da compiere, per far rivivere il passato? Oppure in realtà tutto il libro descrive più che altro un limbo dove i protagonisti sono anime bloccate che cercano di andare avanti? Oppure i vari parallelismi tra personaggi e situazioni indicano in realtà che quelli descritti sono mondi paralleli? Ovviamente non siamo arrivati a una conclusione e probabilmente non ce l'ha neanche Murakami , ma è stato per me interessantissimo sentire le idee che si erano fatte gli altri ! Questo ci ha anche permesso di analizzare a fondo tanti episodi anche minori della trama, proprio perchè sono tanti i punti che lasciano domande, ed è stato bello ripercorrere così tutto il libro! Ci siamo poi trovati d'accordo su quanto abbiamo apprezzato i personaggi secondari, tanto che ho sentito la necessità di rileggere ad alta voce un pezzo detto dal nostro personaggio preferito che continua a farmi ridere . Ci siamo anche confrontati molto sulla questione femminile e se Murakami sia maschilista/misogino o se cercava più che altro espedienti narrativi. Vittorio ha bocciato di per sè il libro, non avendo provato il nostro stesso entusiasmo, ma si è ritrovato d'accordo con noi nell'essere stato contento di aver letto grazie a un gruppo di lettura un libro che altrimenti non avrebbe mai letto .
Data l'ora tarda, siamo passati a parlare del prossimo incontro, che si terrà appunto in presenza ! Dopo un giro di proposte veloci per il libro di luglio, accannate puntualmente data la lunghezza (vediamo per quanti mesi Concetta proverà a proporre Memorie di una Geisha, Arianna le ricorderà la lunghezza, e allora Concetta stessa si affretta a ritrarla ), ci siamo salutati dando l'in bocca al lupo ad Arianna per l'esame del giorno dopo  (questa sì che è vera motivazione e passione, se si decide di passare con il gruppo di lettura la serata prima di un esame ) e con i compiti per l'organizzazione dei prossimi incontri :-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro